|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Anemone, assegno di 520mila euro per il braccio destro di Matteoli
Una casa per figlia e genero di Ercole Incalza. I soldi usati per acquistare un appartamento di lusso nel centro di Roma
PERUGIA - Cade il diaframma che proteggeva la quinta operazione immobiliare dell'architetto Angelo Zampolini, lo "spallone" di assegni circolari del costruttore Diego Anemone. E la scoperta del nome di un nuovo e fortunato "beneficiario" di casa, l'ingegnere Ercole Incalza, vecchia conoscenza socialista della Tangentopoli di Lorenzo Necci e Francesco Pacini Battaglia, riporta l'inchiesta di Perugia sui Grandi Appalti nel cuore del Governo. Negli uffici del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli, dove oggi Incalza, quale capo della struttura tecnica di missione, è braccio destro del ministro. Le indagini del Nucleo Tributario della Guardia di Finanza hanno infatti accertato che il 7 luglio del 2004, una provvista di 520 mila euro messa a disposizione da Anemone e trasformata da Zampolini in 52 assegni circolari dell'importo di 10 mila euro ciascuno, pagò l'acquisto di oltre la metà dell'appartamento che Incalza volle per la figlia e suo marito a Roma, al civico 5 di via Emanuele Gianturco. Cinque vani con cantina al secondo piano di un palazzo a ridosso del Lungo Tevere. Cinque minuti a piedi da piazza del Popolo, il cuore della città. Con un'operazione gemella di quelle Pittorru, Balducci e Scajola (quest'ultima, avvenuta per altro solo ventiquattro ore prima, il 6 luglio del 2004), anche in questo caso, visto il quartiere e i prezzi a metro quadro, siamo di fronte a un affare da stropicciarsi gli occhi. Anche in questo caso il contante è trasformato in assegni nella filiale "Deutsche Bank" di Largo Argentina e a firmare il rogito è il notaio Gianluca Napoleone. Anche in questo caso - come hanno raccontato alla Guardia di Finanza i venditori dell'appartamento di via Gianturco, Maurizio De Carolis e Daniela Alberti, "di professione giardinieri" - il prezzo reale di vendita, che è di 900 mila euro, non ha nulla a che vedere con quello dichiarato: 390 mila euro. Il "nero", come per Scajola, è "coperto" da Anemone. Il "chiaro" (saldato in due tranche da 150 e 240 mila euro) da chi risulta dal rogito l'acquirente: Alberto Donati, 52 anni, "dirigente", originario di Montevarchi, residente a Spoleto, ma, soprattutto, marito della figlia di Ercole Incalza. Ed è lui, ascoltato dalla Finanza, ad offrire la chiave di quanto è accaduto: "Cercavamo casa - dice - e mio suocero mi disse di rivolgermi all'architetto Zampolini, che avrebbe provveduto". Zampolini, appunto, provvede come sa. Ma non è difficile prevedere che, quando tornerà ad essere sentito dai pm di Perugia su questa nuova compravendita, come per Scajola, Pittorru e Balducci, l'architetto non sarà in grado di spiegare perché Anemone lo incaricò di fare felice Ercole Incalza. Diciamo allora che almeno un paio di circostanze possono suggerire delle risposte. Nel luglio del 2004, quando Anemone acquista via Gianturco, Ercole Incalza non è più il manager socialista naufrago della Tangentopoli che, tra il '96 e il '98, ha travolto il sistema "Necci-Pacini Battaglia" (Incalza, già presidente della Tav e direttore generale del ministero dei Trasporti viene arrestato proprio dai pm di Perugia il 7 febbraio del '98, accusato di far parte di una "struttura bene organizzata composta da manager pubblici e privati che manipolava gli appalti Tav per creare fondi extra contabili per erogare tangenti"). Nel luglio 2004, Incalza è di nuovo a galla. È stato prima membro del gruppo italo-francese che lavora alla linea ad alta velocità Torino-Lione e si è quindi messo all'ombra del centro-destra, tanto che Pietro Lunardi, allora ministro delle Infrastrutture, lo vuole come suo consigliere. Incalza entra ed esce dall'ufficio di Gabinetto del ministero. È una protesi di Lunardi. L'uomo per le pratiche delicate (per dirne una, la metropolitana di Parma, nel cui cda Incalza viene spedito di gran carriera prima che il Cipe sblocchi un appalto da 172 milioni di euro). Conosciamo oggi il tipo di rapporto tra Diego Anemone e Lunardi. E dunque la sua apparizione nel giro delle case a prezzi agevolati non appare esattamente un fulmine a ciel sereno. Né, d'altronde, la scommessa di allora fatta da Diego Anemone può dirsi errata, dal momento che nel 2008, anche Matteoli vorrà con sé Incalza alle Infrastrutture. E questa volta in un ruolo tecnico e apicale, incardinato nel ministero. Ma il luglio del 2004 è anche - conviene ricordarlo - il mese della firma dell'appalto da 8 milioni di euro (diventeranno 11) per la realizzazione dei nuovi uffici del Sisde nella ex caserma dell'esercito "Zignani" di piazza Zama, a Roma. Mario Mori, all'epoca direttore del Servizio, oggi di quell'appalto ha un ricordo nitido. "Inizialmente - dice - avevamo individuato una possibile sede nella zona di Tor Bella Monaca, in via Buglione. Ma non se ne fece nulla perché la struttura rientrava tra quelle del demanio in vendita. Allora, scelsi io una porzione della "Zignani". Una struttura magnifica, in dismissione, che avevo visitato la prima volta da ufficiale dei carabinieri dopo un assalto delle Br. La trattativa con lo Stato maggiore fu lunga e complessa. Quando si chiuse, parlammo con Balducci e fu lui a pensare a tutto. Dalla gara, ai progetti, alle imprese. Conobbi Anemone in quell'occasione". Lo conobbe anche il generale Francesco Pittorru, allora appena arrivato al Sisde su segnalazione del Comando Generale della Guardia di Finanza come responsabile della divisione tecnico-logistica (competente per gli immobili e le dotazioni del Servizio). Anemone gli regala due case. E lui, il generale, dopo aver mentito in un'inchiesta interna dell'Aisi, decide di sfidare il ridicolo anche con i pm. Interrogato, spiega che i soldi di Anemone per la sua abitazione e quella della figlia Claudia, furono in realtà "un prestito regolarmente onorato". La prova - aggiunge - è in alcune ricevute firmate dal costruttore al momento della restituzione. "Le custodivo nella mia casa in Sardegna - conclude - Ma purtroppo sono arrivati i ladri e mi sono state rubate". Insomma, quando si dice un uomo sfortunato. E in attesa. Come il commercialista Stefano Gazzani e l'ex capo della struttura di missione per il G8 della Maddalena Claudio Rinaldi. Ieri, il tribunale del Riesame si è infatti riservata la decisione che stabilirà, di qui a qualche giorno, non solo se Gazzani e Rinaldi debbano o meno rimanere liberi, ma se l'inchiesta sui Grandi Appalti e il "sistema Anemone" resterà a Perugia. (12 maggio 2010) http://www.repubblica.it/politica/20...teoli-3999942/ IL RETROSCENA Le inchieste incubo del Cavaliere "Altri nel mirino per farmi fare la fine del '94" ROMA - "Dopo il vertice europeo mi sento rafforzato. Il governo è più forte anche a livello internazionale. Ma forse qualcuno pensa che per buttarmi giù serve qualcos'altro". La paura di una nuova tangentopoli. L'incubo di un'ondata di provvedimenti giudiziari per colpire l'esecutivo. Da qualche giorno Silvio Berlusconi ha ricominciato a fare i conti con lo spettro del '94. Con il timore di essere disarcionato in corsa, stretto in una tenaglia composta da "magistrati politicizzati" e poteri forti "internazionali". Una manovra che apra la strada a quello che Pier Ferdinando Casini chiama "governo di garanzia" e che più semplicemente viene definito esecutivo tecnico o istituzionale. Del resto, dopo le dimissioni di Claudio Scajola, nei corridoi dei Palazzi romani iniziano a circolare con insistenza voci riguardanti altri autorevoli membri del gabinetto Berlusconi. Sospetti che stanno scuotendo i "peones" del centrodestra. Ma che sono arrivati anche a Via del Plebiscito. La possibilità, insomma, che l'inchiesta G8 possa toccare un altro paio di ministri, è entrata a fare parte nel novero delle ipotesi valutate dagli uomini del premier. Un'analisi che adesso sta gettando lo scompiglio nella base dei parlamentari di maggioranza e che sta esasperando i vertici. Perché il coinvolgimento di altri ministri non potrebbe essere metabolizzato senza conseguenze. "È chiaro - è il ragionamento esposto ieri sera dal Cavaliere allo stato maggiore del Pdl - che per buttarmi giù qualcuno sta pensando di utilizzare questa scorciatoia. E non solo in Italia". E già, perché da quando Scajola ha lasciato il suo incarico allo Sviluppo economico, i dubbi sulla genesi dell'inchiesta si sono addensati nelle stanze di Palazzo Chigi. La "svolta energetica" impressa negli ultimi due anni da Berlusconi è entrata di prepotenza nelle analisi dello staff berlusconiano. Le intese italiane per il gas russo e la corsia preferenziale per il petrolio libico - sono gli interrogativi posti a Palazzo Chigi - possono aver indispettito l'alleato americano? Sta di fatto che il presidente del consiglio più di una volta di recente ha ricordato esplicitamente le dinamiche che portarono alla crisi del suo primo governo. E le mosse di alleati e oppositori vengono lette proprio nella prospettiva di un governo tecnico. La recente proposta di Pier Ferdinando Casini, il movimentismo di Gianfranco Fini, i silenzi di Giulio Tremonti, le dichiarazioni di Luca Cordero di Montezemolo e le disponibilità del Pd vengono incastrate nel puzzle di Via del Plebiscito sempre nello stesso modo. Un'ipotesi, dunque, che ormai non è esaminata solo sui banchi dell'opposizione, ma anche su quelli della maggioranza. Paralizzata dagli scontri interni e dall'attesa di un improvviso precipitare degli eventi. Non a caso, persino l'invito del presidente della Camera a conciliare nella politica economica del governo "il controllo della spesa" con le maggiori risorse per la "competitività del sistema" è stata interpretata da Berlusconi come una richiesta "pretestuosa" di abbassare le tasse. E quindi un modo per mettere in difficoltà la maggioranza. Per non parlare degli ultimi sondaggi che presentano un segno meno nella popolarità del Cavaliere e soprattutto segnalano un segno più nelle ipotesi di governi istituzionali: secondo il 50% degli italiani, infatti, per approvare le riforme serve un "squadra" con "tutti dentro" e solo per il 25% è sufficiente il centrodestra. Del resto, l'idea di che in questa fase, con la crisi economica in pieno sviluppo, sia impossibile interrompere la legislatura è un punto fermo anche del Quirinale. Il premier ha allora deciso di prendere le contromisure. Ieri ha riunito a Arcore la figlia Marina con i vertici del suo gruppo editoriale per disegnare la nuova strategia di comunicazione. E ha deciso di imboccare la strada più "dura" nei rapporti con Fini. "Se con lui cedo - ha avvertito i suoi - rischio di mostrarmi debole. Nessun apertura, non serve la pace. Se vuole, Gianfranco accetti la tregua alle mie condizioni". Un mandato chiaro dato ieri agli "ambasciatori" Verdini e Letta che incontreranno oggi il presidente della Camera. Ma le distanze difficilmente verranno colmate. Anche perché il capo del governo non vuole spiazzare gli ex colonnelli di An che hanno lasciato Fini. Le loro truppe in questo momento sono fondamentali. E contemporaneamente ha chiesto ai suoi uomini - e in primo luogo al ministro del Welfare Sacconi - di ricucire con tutti i sindacati, a partire dalla Cgil, per ricostituire un clima di "pax sociale". Berlusconi, infatti, sa che dietro i progetti di "governi tecnici" si nasconde un'insidia peggiore: non avrebbe più lo "scudo" del legittimo impedimento che, peraltro, esaurirebbe i suoi effetti dopo i 18 mesi di vigenza previsti dalla legge. Così, per esorcizzare il pericolo, ieri ripeteva: "È semplicemente pazzesco pensare ad altri governi. E in questa fase pure alle elezioni". In questa fase. (12 maggio 2010) http://www.repubblica.it/politica/20...el_94-3999948/ GOMBLOTTO!!!!
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] Ultima modifica di lukeskywalker : 12-05-2010 alle 07:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
E non solo gomblotto giudo-pluto-cristiano-massonico-maomettano-satanista, bensì anche comunista!
![]() Si attendono con ansia i distinguo e le precisazioni che confonderanno la condizione di innocenza giudiziaria con quella di innocenza morale, vigliaccamente parificandole e cercando così di sottrarre al legittimo giudizio morale dei cittadini (non giudiziario, ci mancherebbe!) fatti che definire vergognosi è ben poca cosa.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
E che cazzo... solo a me Anemone non m'ha dato una ceppa?!?!?!?!?
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Non è male la catapecchia:
![]() Mi conforta sapere che il 58% l'abbiamo pagato noi. E questo fa parte del primo capitolo: Cricca-Politici &C. Aspettiamo con ansia il secondo capitolo: Cricca-Servizi segreti E ancor di piu' il terzo: Cricca-Vaticano Il fantastico mondo di Criccalandia.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 12-05-2010 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ..è ´na saga a puntate ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
|
che rabbia, io penso a come potrò mai acquistare una casa se non con un mutuo a vita se sarò fortunato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
<<Io non credo che potrò acquistare una casa>>
__________________
libertà ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
io l'ho acquistata ma non so chi l'ha pagata, ma indagherò e se scopro chi e stato son azzi amari
![]()
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
1948: "Ladri di biciclette" (neorealismo) 2010: "Ladri di ricevute" (neoanemonismo)
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
La cosa sconcertante è che questi erano talmente convinti dell'impunità da non usare contanti o conti cifrati ma di passarsi assegni (consistenti) come fosse la cosa più normale di questo mondo. Come per noi comuni cittadini offrire la colazione al collega quando ci si incontra al bar. E se si scambiano queste cifre con questa nonchalance chissà quanti altri sono i valori movimentati...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
mah..........
Ho il forte sospetto che anche questa volta, l'attenzione mediatica si sposti sui piccoli soltanto per proteggere i grandi. C'è gente in italia che ruba decine su decine di milioni di euro, per non parlare dei miliardi della ndrangheta e della mafia, il tutto alla luce del sole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
finirà come al solito....
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Beh, nel '92 Tangentopoli partì da una misera tangente di sette milioni di lire a Mario Chiesa. E a quell'epoca con 7 milioni un appartamento non ci si comperava (per dire: la benzina costava sulle 1500 lire al litro).
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Quote:
![]()
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Ci sono 400 nomi nella lista di Anemone: http://www.repubblica.it/politica/20...emone-4026164/ Bisogna vedere dove si fermeranno le indagini. Tangentopoli, nella sua prima fase, scatenò nell'opinione pubblica un'ondata di voglia di cambiamento e di rivolta contro la corruzione. E lì i ladri rubavano massimamente per il partito. Oggi c'è apatia e disinteresse, gli italiani sono rassegnati/ipnotizzati/disinformati/malinformati, convinti comunque che la corruzione sia normale nelle cose del potere. E ora i ladri rubano massimamente per sè stessi. E magari tanta gente dice: beh, ma questi sono piccoli, perchè non prendono i grossi? Non sono piccoli, sono la punta dell' iceberg putrefatto che fa da zavorra malsana all' Italia. E senza informazione quell'iceberg rimarrà sempre in ombra. Sono i due corni del dilemma: corruzione e informazione. Un paio di dati: Indice di corruzione. L'Italia è al posto n.63: http://www.transparency.it/ind_ti.asp?idNews=137&id=cpi Piu' il numero è alto piu' c'è corruzione. In Europa peggio di noi soltanto Croazia, Montenegro, Bulgaria, Grecia e Romania. Libertà di stampa. l'Italia è al 72° posto: http://freedomhouse.org/images/File/...ing_tables.pdf I paesi liberi finiscono al 67° posto .Noi siamo "partly free". In Europa peggio di noi solo i paesi dell' ex Jugoslavia e la Romania e l' Albania.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 13-05-2010 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() Manco i "gift" da HK riesco a raccattare ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.