Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 15:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...ica_index.html

Puntata conclusiva della trattazione in tre puntate riguardante il nuovo applicativo di Apple per la fotografia digitale. In questa parte concluderemo la carrellata delle novità e presenteremo una prova pratica dello sviluppo in camera bianca, messo a confronto con altre soluzioni concorrenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:12   #2
Rikardobari
Senior Member
 
L'Avatar di Rikardobari
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bari
Messaggi: 2697
photoshop resta photoshop per me non ci sono paragoni!
Rikardobari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 17:27   #3
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Che ne direste di un bell'articolo su GIMP? programma dalle grandi potenzialità, che tutti possono avere dato che è open.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 18:04   #4
BiG_BaBoL
Member
 
L'Avatar di BiG_BaBoL
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ancona
Messaggi: 105
Chiara e organizzata..bell'interfaccia, peculiarità tipica della mela.

Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Che ne direste di un bell'articolo su GIMP? programma dalle grandi potenzialità, che tutti possono avere dato che è open.
genesi, come non quotarti..un bell'articolone di Hwupgrade su GIMP
__________________
"Non si puo' risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che ha creato il problema." Cit.
BiG_BaBoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 18:04   #5
Pigio1984
Member
 
L'Avatar di Pigio1984
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
@rikadobari: infatti aperture (o lightroom se andiamo in casa adobe) sono programmi che fanno cose diverse da photoshop, e di conseguenza non sono comparabili
@genesis86: concordo...ma sei OT, per gli stessi motivi citati sopra
Pigio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:16   #6
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
io con aperture 3 ho switchato da litghtroom ad aperture e non mi sono mai pentito, soprattuto per quanto riguarda la gestione della libreria e il ritocco di porzioni da fotografia, è tutto molto più semplice e veloce.
Se poi aggiungete che con aperture potete usare anche gli ottimi plugin Nick software (si può anche con lightroom e photoshop) io sono molto molto contento così.

p.s. gimp l'ho disinstallato perchè occupava, inutilmente, troppo spazio
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:57   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Che ne direste di un bell'articolo su GIMP? programma dalle grandi potenzialità, che tutti possono avere dato che è open.
io ho sempre creduto che i programmi fossero tutti gratuiti... bah!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 21:14   #8
SupeRFayaN
Senior Member
 
L'Avatar di SupeRFayaN
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: -=|TV|=-
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
io con aperture 3 ho switchato da litghtroom ad aperture e non mi sono mai pentito, soprattuto per quanto riguarda la gestione della libreria e il ritocco di porzioni da fotografia, è tutto molto più semplice e veloce.
Se poi aggiungete che con aperture potete usare anche gli ottimi plugin Nick software (si può anche con lightroom e photoshop) io sono molto molto contento così.

p.s. gimp l'ho disinstallato perchè occupava, inutilmente, troppo spazio

sai che ho sempre voluto provare aperture.. come ti sei trovato con la catalogazione delle foto? un po meglio di LR ?? il passaggio è stato incasinato o semplice??
come si interfaccia con PS e company??

ultimamente sono spesso su LR perchè sto sistemando tutte le mie foto ma trovo un limite enorme nella catalogazione e soptrattuto ho bisogno di 1 semplice cosa e con LR mi ci vuole un sacco..

ESPORTA + CORNICETTA + FIRMA ....

grazie per i consigli...
__________________
SupeRFayaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 21:46   #9
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
photoshop!?!

Utilizzare Photoshop in questa maniera è "incivile" è una bestemmia!
eh!
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 07:52   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Mah.. a me la restituzione da RAW di photoshop pare di qualità molto buona!
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 08:47   #11
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Gimp lo vedrei bene in una review con Paint.net
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 10:04   #12
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Che ne direste di un bell'articolo su GIMP? programma dalle grandi potenzialità, che tutti possono avere dato che è open.
Quote:
Originariamente inviato da BiG_BaBoL Guarda i messaggi
genesi, come non quotarti..un bell'articolone di Hwupgrade su GIMP
cosa c'entra gimp??? volete una review? eccola
basta che la smettiate di nominarlo in ogni news di software serio x la fotografia
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:59   #13
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
parlando della parte comparativa della recensione beh, è sempre difficile fare comparazioni tra raw converters, visto che non si può valutare un aspetto del programma, senza tenere in considerazione tutti gli altri, che sono presenti e attivi.
non si può considerare il recupero delle alte luci solo spostando lo slider in questione al massimo e vedere chi tira fuori più dettagli..si sa che Lr fa perdere un po' di contrasto all'immagine spostando il recupero al massimo e che aprendo le ombre i neri se ne vanno, ma lo slider dei neri è lì apposta..per quanto mi riguarda una comparativa valida dovrebbe essere fatta cercando di ottimizzare al massimo una serie di fotografie, tentando di raggiungere ciò che il grafico ha in mente, e uguali tra tutti i programmi. solo così si vedono a quali compromessi si è dovuti scendere e quindi la bontà dei singoli interventi testati sul campo.
DPP in quelle foto sembra avere una qualità pessima, ma in realtà tutta quella grana e quella puntinatura bianca, sono dovuti allo sharpening, che su DPP fa un po' schifo, e genera molti artefatti con immagini ad alti iso. ma l'algoritmo di riduzione del rumore in sé non è malaccio.
ancora più difficile valutare la gestione del rumore..si può ottenere un'immagine pulita "piallando" tutti i dettagli oppure tenere i dettagli e quindi anche la grana. e ad occhio nudo è difficile capire quanto un algoritmo di NR riesca a ridurre crominanza e luminanza mantenendo e rilevando il dettaglio.

P.S. ma in questo articolo si parla di CS5 e Lr3 o precedenti? il nuovo motore di ACR ha fatto notevoli passi in avanti per quanto riguarda la gestione del rumore..
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:08   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Per Lightroom credo proprio sia il 2, non ha senso confrontarlo con un prodotto ancora in beta.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:36   #15
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da quiete Guarda i messaggi
cosa c'entra gimp??? volete una review? eccola
basta che la smettiate di nominarlo in ogni news di software serio x la fotografia
Gimp è tra i migliori programmi di fotografia... punto.
In più è Open e liberamente scaricabile, quindi anche chi non dispone di centinaia di euro può incominciare ad avvicinarsi al mondo del fotoritocco.

Aggiungiamo anche che è l'unico programma che non gira soltanto sul colabrodo di windows, pertanto un articolo su GIMP sarebbe di grande interesse per tutti gli utenti del pinguino.

Per quanto mi riguarda, visto anche il tasso di sviluppo molto veloce di GIMP, non spenderei mai soldi per photoshop o programmi per MAC.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:31   #16
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
@genesi: si i professionisti sono tutti stupidi , e si divertono a spendere 2000€ per photoshop...

gimp è ottimo, photoshop è migliore (fidati), punto.

lightroom o aperture, sono complementari a photoshop o gimp...

sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:01   #17
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da dtpancio Guarda i messaggi
parlando della parte comparativa della recensione beh, è sempre difficile fare comparazioni tra raw converters, visto che non si può valutare un aspetto del programma, senza tenere in considerazione tutti gli altri, che sono presenti e attivi.
non si può considerare il recupero delle alte luci solo spostando lo slider in questione al massimo e vedere chi tira fuori più dettagli..si sa che Lr fa perdere un po' di contrasto all'immagine spostando il recupero al massimo e che aprendo le ombre i neri se ne vanno, ma lo slider dei neri è lì apposta..per quanto mi riguarda una comparativa valida dovrebbe essere fatta cercando di ottimizzare al massimo una serie di fotografie, tentando di raggiungere ciò che il grafico ha in mente, e uguali tra tutti i programmi. solo così si vedono a quali compromessi si è dovuti scendere e quindi la bontà dei singoli interventi testati sul campo.
DPP in quelle foto sembra avere una qualità pessima, ma in realtà tutta quella grana e quella puntinatura bianca, sono dovuti allo sharpening, che su DPP fa un po' schifo, e genera molti artefatti con immagini ad alti iso. ma l'algoritmo di riduzione del rumore in sé non è malaccio.
ancora più difficile valutare la gestione del rumore..si può ottenere un'immagine pulita "piallando" tutti i dettagli oppure tenere i dettagli e quindi anche la grana. e ad occhio nudo è difficile capire quanto un algoritmo di NR riesca a ridurre crominanza e luminanza mantenendo e rilevando il dettaglio.

P.S. ma in questo articolo si parla di CS5 e Lr3 o precedenti? il nuovo motore di ACR ha fatto notevoli passi in avanti per quanto riguarda la gestione del rumore..
sottoscrivo in pieno ed aggiungo pure che per aperture da un lato, e camera RAW dall'altro moltissimo dipende anche dalla qualità con cui il software di volta in volta usato riesce ad "interpretare" il file RAW originale.
la mia canon 550D l'ho provata sia in aperture che in camera raw/lightroom, e preferisco come esce dal software apple (lo preferisco anche a quel discutibile programma che è digital photo professional in bundle con la macchina)
un amico in D300s (macchina ben più seria della mia, beninteso) invece vede gestirsi gli scatti in maniera migliore da lightroom, lo preferisce addirittura a captureNX... vuoi per questioni di gusto, vuoi perché ogni goccia è diversa dall'altra.... l'ideale è fare scatti, ognuno con la propria macchina, il proprio stile ed il proprio gusto in fatto anche di risultato finale, provare i software e giudicare. ognuno si fa il proprio compromesso: comodità, qualità, archiviazione, velocità nel gestire il workflow... non tutti abbiamo lo stesso ordine di priorità, ed anche se lo avessimo, ognuno giudica comunque solo con la sua di testa.

conta, e molto, giudicare il risultato finale in queste cose.
ma forse in effetti è un giudizio da non dare in una recensione, è bene che ognuno ci metta del suo.


Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Gimp è tra i migliori programmi di fotografia... punto.
In più è Open e liberamente scaricabile, quindi anche chi non dispone di centinaia di euro può incominciare ad avvicinarsi al mondo del fotoritocco.

Aggiungiamo anche che è l'unico programma che non gira soltanto sul colabrodo di windows, pertanto un articolo su GIMP sarebbe di grande interesse per tutti gli utenti del pinguino.

Per quanto mi riguarda, visto anche il tasso di sviluppo molto veloce di GIMP, non spenderei mai soldi per photoshop o programmi per MAC.
sì ok, ma al di là di tutto, né gimp né photoshop et similia c'entrano niente con l'oggetto dell'articolo che è aperture. tirando un po' l'articolo per i capelli si può parlare degl'interpreti RAW, del rendering a video di formati "particolari" come questi, ma di certo non di GIMP né di PS.

se è stato menzionato photoshop nell'articolo è tanto per avere un termine di paragone su certi aspetti di aperture, per il resto photoshop al pari di gimp non c'entra niente con questa roba.
gli unici software omologhi di aperture e di una certa fama sono lightroom e captureNX.


anzi, mi correggo, photoshop volendo un punto di contatto con aperture/lightroom ce l'ha, ed è l'interprete RAW che condivide con gli altri software della suite. un po' con la forza si riesce a lavorarci a mo' di cameria chiara.
con gimp invece lavori su un raster già frutto dell'interpretazione a monte di qualcun altro. se si vuole si può giocherellare con ufraw, il quale dovrebbe esistere anche come importer per Gimp se non ricordo male, resta comunque l'impostazione di lavoro. una volta che nella finestra di gimp l'immagine è apparsa, stop, è quella, è stata interpretata. tantovaleva scattare in JPEG e si risparmiava spazio allora.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.

Ultima modifica di Gualmiro : 03-06-2010 alle 16:33.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:05   #18
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus Guarda i messaggi
@genesi: si i professionisti sono tutti stupidi , e si divertono a spendere 2000€ per photoshop...

gimp è ottimo, photoshop è migliore (fidati), punto.

lightroom o aperture, sono complementari a photoshop o gimp...
No, i professionisti non sono stupidi se spendono 2000€ per un prodotto che gli offre risultati migliori rispetto a qualsiasi altro strumento, gimp compreso, consentendogli ritorni maggiori, ma sono appunto professionisti e in tal caso 2000€ hanno un senso.

Gimp è ottimo, non a livello di photoshop, ma cmq è di alto livello.
Dato che però basta andare sul sito di GIMP, scaricarselo liberamente e installarlo sul pc, è molto più interessante per l'utente amatoriale e semi-pro che non possono e non vogliono spendere 2000€.

Recensire aperture non è di per se sbagliato, però cavolo, di prodotti come GIMP non si parla mai.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:40   #19
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Dato che però basta andare sul sito di GIMP, scaricarselo liberamente e installarlo sul pc, è molto più interessante per l'utente amatoriale e semi-pro che non possono e non vogliono spendere 2000€.
questo è vero, e di certo è meglio farsi un gimp pulito per fare i fotoritocchi normalissimi piuttosto ravanare la rete in cerca di metodi poco ortodossi per far funzionare photoshop.



semi-OT:
qualcuno conosce qualcosa di open source (non necessariamente software libero, mi basta OS) da abbinare a gimp/pixelmator/"programmi come photoshop ma non photoshop" per fungere un po' da libreria fotografica? roba tipo picasa, iphoto, pure qualcosa di ancor più sempliciotto...
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:44   #20
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
questo è vero, e di certo è meglio farsi un gimp pulito per fare i fotoritocchi normalissimi piuttosto ravanare la rete in cerca di metodi poco ortodossi per far funzionare photoshop.



semi-OT:
qualcuno conosce qualcosa di open source (non necessariamente software libero, mi basta OS) da abbinare a gimp/pixelmator/"programmi come photoshop ma non photoshop" per fungere un po' da libreria fotografica? roba tipo picasa, iphoto, pure qualcosa di ancor più sempliciotto...
mai provato, ma ne parlano bene:

http://bluemarine.tidalwave.it/
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1