Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 11:38   #1
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Generazione numeri casuali CON PROBABILITA'

Salve ragazzi. Sto implementando un generatore di grafi e ho trovato qualche difficoltà nell'assegnazione dei pesi ai nodi. Il problema è questo. Io ho n nodi ad ognuno dei quali ha associato un grado (numero di archi incidenti). Ora dato un range [LB,...,UB] di valori interi, il mio obiettivo sarebbe quello di associare ad ogni nodo del grafo un peso tra LB e UB che però sia calcolato in modo pseudocasuale tenendo presente anche il grado del nodo. In parole povere maggiore è il grado del nodo maggiori sono le possibilità che gli sia associato un peso alto. Al contrario se un nodo ha grado 2 (il minimo nel grafo che costruisco) il suo peso dovrebbe tendere al valore LB.

Qualcuno di voi ha idea di come scrivere una funzione per generare numeri random in un intervallo in modo non uniforme ma bensì dipendente da un parametro (il grado in questo caso)?
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 11:52   #2
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Beh devi assegnare una funziona di probabilità. Se per esempio vuoi generare una gaussiana in un intervallo puoi utilizzare la trasformazione di Box Muller. Di generatori di numeri pseudocasuali con distribuzioni folli ce ne sono quanti vuoi, prima devi definire la tua però!
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 12:12   #3
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
Beh devi assegnare una funziona di probabilità. Se per esempio vuoi generare una gaussiana in un intervallo puoi utilizzare la trasformazione di Box Muller. Di generatori di numeri pseudocasuali con distribuzioni folli ce ne sono quanti vuoi, prima devi definire la tua però!
Non ho particolari esigente. Una semplice funzione crescente nell'intervallo dei valori va benissimo. Sapresti indicarmi come generare questi numeri casuali tipo con la Box Muller?
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 09:58   #4
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Up.
Nessuno mi sa aiutare? A me va bene qualsiasi funzione di probabilità purchè mi garantisca che più grande è in valore che do in input alla funzione di generazione dei numeri maggiori saranno le probabilità di beccare un peso alto (vicino al limite superiore).
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 10:31   #5
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Beh devi dare un'espressione a questa distribuzione di probabilità che vuoi. Non può crescere all'infinito altrimenti non è una distribuzione di probabilità perché il suo integrale deve essere 1. Se dai una espressione ragionevole puoi utilizzare metodi come questo per generare la tua distribuzione partendo da una distribuzione uniforme
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 10:50   #6
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
magari è un po' macchinoso ma....

• scali il grado del nodo (non so quale sia il dominio dei gradi) nel range (0, 1]

• così facendo ottieni un numero nel range, in relazione lineare con il grado del nodo (grado minimo = 0, grado massimo = 1)

• generi un numero casuale in (0,1]

• moltiplichi il numero casuale e il numoro legato al grado del nodo. otterrai quindi un numero in (0,1]

• scali il numero in [LB, ..., UB]


può andare ?
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 15:58   #7
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
Beh devi dare un'espressione a questa distribuzione di probabilità che vuoi. Non può crescere all'infinito altrimenti non è una distribuzione di probabilità perché il suo integrale deve essere 1. Se dai una espressione ragionevole puoi utilizzare metodi come questo per generare la tua distribuzione partendo da una distribuzione uniforme
Grazie per il link dal quale se ho capito bene è possibile ottenere quello che mi interessa generando numeri casuali (con probabilità uniforme). Mi perdo però quando comincia a parlare di Gaussiana. Non è che potresti scrivermi la riga di codice per questa generazione usando la Gaussiana per esempio? Grazie comunque dell'aiuto.

Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
magari è un po' macchinoso ma....

• scali il grado del nodo (non so quale sia il dominio dei gradi) nel range (0, 1]

• così facendo ottieni un numero nel range, in relazione lineare con il grado del nodo (grado minimo = 0, grado massimo = 1)

• generi un numero casuale in (0,1]

• moltiplichi il numero casuale e il numoro legato al grado del nodo. otterrai quindi un numero in (0,1]

• scali il numero in [LB, ..., UB]


può andare ?
Dovrebbe funzionare. Ci provo prima possibile grazie..
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 17:05   #8
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Mettiamo che tu abbia un array in di N interi distribuiti uniformemente tra 1 e MAX_RAND ed un array out che vuoi riempire con N numeri distribuiti gaussianamente (varianza 1 e media 0), allora:

Codice:
int i;
double x, y, r, phi;
for(i = 0; i < N; i++) {
        x = in[i] / (MAX_RAND + 1.);
	y = in[N/2 + i] / (MAX_RAND + 1.);

	r = sqrt(-2.0 * log(x));
	phi = 2 * PI * y;
	out[i] = r * cos(phi);
	out[N/2 + i] = r * sin(phi);
}
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v