|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
dissipatore intel da sostituire
ciao ragazzi
stavo montando il dissipatore intel boxato del mio quad core, però ho notato che una volta montato la scheda madre è leggermente piegata, non moltissimo ma comunque si nota, la cosa non mi piace molto. Voi dite che è il dissipatore? potrei risolvere comprandone uno aftermarket? se si, quale mi consigliate, vorrei spendere il meno possibile per ora..e già che ci sono, uno abbastanza buono per fare un po di overclock. Inoltre sarebbe meglio che il sistema di montaggio sia diverso da quello Intel, perchè mi sa che sta là il problema. grazie a tutti Dimitri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
oh cavolo ho sbagliato sezione, potreste spostarla in Silent PC e ventole, se è giusto che vada la? grazie e scusate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
io lo farei vedere a un tecnico onde evitare di rovinare il processore in caso di un errore umano...
http://informainformati.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
ma semmai si rovina la scheda madre, che salta qualche pista con quella tensione a cui è sottoposta..
c'è qualche dissipatore migliore dell'intel, sui 15 euro massimo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
che ci sia una leggera flessione è contemplato nelle specifiche, inoltre con quella cifra, anche volendo, non credo risolveresti il "problema".
![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
|
cioè, è normale che si fletta? c'è tutta la zona sotto il dissipatore che sembra arcuata, come in tensione. Lo lascio così?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
se proprio vogliamo fare i pignoli puoi postare una foto, se hai tempo e voglia, ma ti anticipo che al 99% è tutto a posto.
![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
si è abbastanza normale, succede sopratutto con le s.madri economiche, comunque una leggera flessione non dà problemi, il problema e valutare quanto sia leggera, diciamo che se l'arco e superiore hai 2mm il problema peggiore che ti possa capitare e che la mobo tocchi il case causando un corto, ma considerando i distanziali da 1cm ci vuole una bella sfiga perchè capiti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.