Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 17:33   #1
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Cosa fare se il negoziante si rifiuta di cambiare i pezzi in garanzia

Ciao,
spero che qualcuno possa darmi informazioni utili su questa cosa.
Circa un mese fa ho comprato un pc da un negozio dalla mie parti. Fin dall'inizio ha iniziato a dare problemi durante l'accensione. Ammetto, non sempre, ma può capitare dopo 3 giorni, poi non capitare per giorni, poi due-tre volte al giorno. Insomma a random.
Praticamente, dopo il caricamento del bios, mi rimane il cursore lampeggiante in alto a sinistra su sfondo nero ed il sistema operativo non parte. Altre volte mi si è bloccato prima, nel momento di caricamento dell'hardware, rimanendo bloccato sulla scritta della ram (quindi prima del riconoscimento dell'hard disk).
All'inizio credevo fosse un problema software di sistema operativo (Windows 7), ma ho formattato e reinstallato ed il problema persiste.

L'ho portato allora dal negoziante che ha fatto delle prove (per solo un giorno però), ma non ha riscontrato il problema. Io gli ho spiegato che può apparire dopo un certo tempo. Lui ha insistito che poteva essere qualche periferica che ho attaccata a casa. Mi ha consigliato di togliere tutte le periferiche USB e di collegare il pc direttamente al muro e non usando una ciabatta. A parte che le stesse periferiche le uso continuamente con gli altri pc che ho a casa (4) e non mi ha mai dato problemi, ho comunque fatto come ha detto.
Ma anche senza tutte queste periferiche il problema è tornato.
L'ho riportato al negoziante e, solo dopo un giorno di test, continua ad insistere che lì il problema non si verifica e che non ha nessuna intenzione di cambiare i pezzi.
Il pc ha meno di un mese, i pezzi sono in garanzia. Non sono un pivello di informatica. Lavoro nel campo da 10 anni. Quindi sono sicuro che sia un problema hardware. Ma lui insiste nella sua idea.

Come mi devo comportare? Posso pretendere il cambio dei pezzi?
Grazie
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.

Ultima modifica di windigo : 19-03-2010 alle 17:35.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:35   #2
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
se hai scontrino DEVI pretendere la sostituzione, anche perchè tolte le cpu praticamente tutti i componenti passano in RMA tramite rivenditore
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:37   #3
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Certo che ho scontrino
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:45   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se lui ti fa vedere che il pc funziona bene cosa pretendi scusa?
Avrai 10 anni di esperienza ma imputare al sistema operativo un problema del boot non è da grande esperto eh...
Possiamo aiutarti a venirne fuori o a isolare il componente malfunzionante in modo chiaro.
Comincia ad elencare i componenti acquistati.
Hai provato un memtest? Le temperature? Come definiresti la qualità dell'erogazione dell'energia elettrica? Ci sono sbalzi di tensione?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-03-2010 alle 18:51.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:35   #5
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se lui ti fa vedere che il pc funziona bene cosa pretendi scusa?
Avrai 10 anni di esperienza ma imputare al sistema operativo un problema del boot non è da grande esperto eh...
Possiamo aiutarti a venirne fuori o a isolare il componente malfunzionante in modo chiaro.
Comincia ad elencare i componenti acquistati.
Hai provato un memtest? Le temperature? Come definiresti la qualità dell'erogazione dell'energia elettrica? Ci sono sbalzi di tensione?
Se devi rispondere con questo tono, era meglio che non intervenivi. Mica te lo obbliga il dottore.

Allora, non mi sono spiegato bene nel mio primo post, anzi ho scritto male. Stavo in ufficio e ho scritto di fretta
Fin dall'inizio ho imputato il problema a qualcosa legato all'hardware. Volevo solo dire che ho tolto l'eventuale, minimo dubbio che potesse essere il sistema operativo che mi avevano installato al momento della consegna del pc. D'altronde lo stesso venditore all'inizio volevo riformattare per vedere se era dovuto a questo.
I test non li posso fare perché al momento non ce l'ho. Per gli sbalzi di tensione devo vedere. Ma perché tutti gli altri pc non hanno problemi? Sinceramente non sono molto convinto possa essere dovuto a questo.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:55   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Se devi rispondere con questo tono, era meglio che non intervenivi. Mica te lo obbliga il dottore.

Allora, non mi sono spiegato bene nel mio primo post, anzi ho scritto male. Stavo in ufficio e ho scritto di fretta
Fin dall'inizio ho imputato il problema a qualcosa legato all'hardware. Volevo solo dire che ho tolto l'eventuale, minimo dubbio che potesse essere il sistema operativo che mi avevano installato al momento della consegna del pc. D'altronde lo stesso venditore all'inizio volevo riformattare per vedere se era dovuto a questo.
I test non li posso fare perché al momento non ce l'ho. Per gli sbalzi di tensione devo vedere. Ma perché tutti gli altri pc non hanno problemi? Sinceramente non sono molto convinto possa essere dovuto a questo.
allora comincia scaricando memtest 86 (oppure se hai un live cd di ubuntu o similari va benissimo anche quello) e fai qualche ora di memtest

se è tutto ok, vai sul sito del produttore degli hdd e scarica i tool diagnostici e controlla anche questi

se è tutto apposta scarica orthos e stressa per bene la cpu, nel mentre controlla le temperature e vedi se non raggiungono un livello critico,

come ultimo passa a stressare la vga

una volta che hai trovato il componente difettato presentati dal venditore con il report del test e chiedi la sostituzione del componente incriminato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:29   #7
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
allora comincia scaricando memtest 86 (oppure se hai un live cd di ubuntu o similari va benissimo anche quello) e fai qualche ora di memtest

se è tutto ok, vai sul sito del produttore degli hdd e scarica i tool diagnostici e controlla anche questi

se è tutto apposta scarica orthos e stressa per bene la cpu, nel mentre controlla le temperature e vedi se non raggiungono un livello critico,

come ultimo passa a stressare la vga

una volta che hai trovato il componente difettato presentati dal venditore con il report del test e chiedi la sostituzione del componente incriminato
Grazie dei consigli dati e con tono cordiale

In ogni caso il significato di questo topic era un altro. Cioè, accertato che io ho questi problemi, ma il negoziante sostiene che da lui il pc va bene (però, sottolineo di nuovo, ha fatto pochi test, si è no 1 giorno e a me il problema si è presentato anche dopo 3-4 giorni; lui però dice che non può tenere il pc troppo tempo in lavorazione) ho sì o no il diritto di farmi cambiare i pezzi del pc, anche se questo volesse dire per lui cambiarli tutti quasi alla cieca? Considerate anche che il case ha ancora i sigilli, perché al momento dell'acquisto mi aveva detto che se lo aprivo ci potevano essere dei problemi con la garanzia. Io non l'ho toccato (anche se ci dovevo mettere un secondo hard disk) proprio per evitare qualsiasi tipo di problema. E invece questo sta facendo le storie comunque. Credo che qui sul forum ci siano molti afferati sulla materia.
Dato che ci sono chiedo un'altra cosa. E' corretto che questi mi assicurino la garanzia gratuita dei pezzi (che peraltro adesso non mi stanno assicurando) solo per il primo anno, mentre per il secondo dovrei pagare le spese di spedizione del materiale (che di fatto equivarrà a non avvalermi del secondo anno della garanzia)?

Alla fine dei giochi, una sola cosa è sicura, che da questo è la prima e l'ultima volta che compro qualcosa. Ritorno ai miei vecchi e fidati negozianti
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:52   #8
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
Dipende da come hai acquistato il PC.

Se hai acquistato il PC da "consumatore", ossia col solo scontrino fiscale o con fattura con CF e non con partita IVA, hai diritto per DUE anni alla garanzia sul bene, che può voler dire riparazione dello stesso, sostituzione dello stesso, rimborso di quanto pagato per lo stesso. Queste sono norme di legge NON interpretabili.

Se hai acquistato come "utilizzatore professionale" hai diritto alle stesse cose ma per un solo anno.

Il tutto è inteso "franco negoziante". Se il negoziante nel periodo di garanzia ti invita a mandare la merce direttamente al produttore, sappi che è suo onere provvedere a spedizione e riconsegna, non tuo... Ma è comunque tuo onere arrivare fino al negoziante.

In caso di continuo diniego e manifesto permanere del guasto, puoi sempre rivolgerti all'autorità giudiziaria (cominciando dalla Polizia Municipale, che ha anche compiti di vigilanza sui negozianti), o a qualche associazione di consumatori.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 13:47   #9
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Dipende da come hai acquistato il PC.

Se hai acquistato il PC da "consumatore", ossia col solo scontrino fiscale o con fattura con CF e non con partita IVA, hai diritto per DUE anni alla garanzia sul bene, che può voler dire riparazione dello stesso, sostituzione dello stesso, rimborso di quanto pagato per lo stesso. Queste sono norme di legge NON interpretabili.

Se hai acquistato come "utilizzatore professionale" hai diritto alle stesse cose ma per un solo anno.

Il tutto è inteso "franco negoziante". Se il negoziante nel periodo di garanzia ti invita a mandare la merce direttamente al produttore, sappi che è suo onere provvedere a spedizione e riconsegna, non tuo... Ma è comunque tuo onere arrivare fino al negoziante.

In caso di continuo diniego e manifesto permanere del guasto, puoi sempre rivolgerti all'autorità giudiziaria (cominciando dalla Polizia Municipale, che ha anche compiti di vigilanza sui negozianti), o a qualche associazione di consumatori.
Grazie per la risposta e per essere stato così chiaro.
Ovviamente ho acquistato il "bene" con scontrino e come semplice consumatore. Per il fatto della garanzia dei due anni, quindi il fatto che nel secondo anno mi fanno pagare le spese di trasporto è illegale?
Per adesso mi hanno detto che mi cambieranno l'alimentatore (mettendone un più potente da 780w anziché 680w e già qui si vede le poche conoscenze del negoziante: vedi topic ufficiale sui PSU), l'hard disk, la ram ed il masterizzatore. Mi ha già detto però che se il problema sussiste non mi potrà cambiare anche la cpu e/o la scheda madre perché questi pezzi, a differenza degli altri sopracitati, non li ha subito disponibili e li dovrebbe ordinare. Ora, a parte che spero che con queste sostituzioni tutto si risolva, ma il loro discorso sulla cpu e la scheda madre non mi sembra molto corretto. Se ho la garanzia credo che me la debbano assicurare anche con pezzi che non hanno al momento disponibile.
Un'ultima cosa, mi hanno detto che se con le succitate sostituzioni tutto si risolve dovrò pagare una differenza di 20euro per l'alimentatore più potente. A parte che mi sembra esagerato, ma è giusto?
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:06   #10
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
Per il fatto delle spese di spedizione a tuo carico nel secondo anno, questa è una loro invenzione.... non esiste la garanzia del primo anno e del secondo ma solo LA garanzia.

Se non ha i ricambi in casa sono fatti suoi. Tu hai il diritto di pretendere la sostituzione del bene o il rimborso se non sono in grado di darti indietro il prodotto funzionante o se viene richiesto un tempo "non congruo" (e purtroppo non so indicarti un valore numerico per "congruo") per la riparazione.

Riguardo al fatto di mettere un alimentatore più prestante e all'extra richiesto, almeno nel merito mi sembra una cosa accettabile. Non trovo accettabile che loro possano avere configurato male il PC qualora la configurazione sia stata progettata e proposta dal negozio e non da te richiesta... Un conto è su tu monti 10 HDD in più (esagero volutamente) e l'alimentatore non li regge, un conto è se loro propongono una configurazione, che deve essere collaudata e funzionante con quei componenti, e poi scoprono che la progettazione che hanno fatto è lacunosa...

Tu hai chiesto una cosa funzionante e loro ti hanno fatto la loro proposta economica. Se hanno sbagliato loro la scelta dei componenti, è responsabilità loro...

Questa la teoria, poi sono convinto che su 20 EUR ci si possa anche mettere d'accordo
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:43   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
ma la garanzia non recita che l'oggetto con cui si sostituisce il prodotto difettoso debba essere di pari caratteristiche o addirittura superiori? detto questo, se ti mette un ali da 780 al posto di quello da 680 che, o era difettoso, o era insufficiente, non c'è scritto da nessuna parte che tu debba pagare di più! anzi! sono cavoli loro
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 17:25   #12
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1460
per esperienza, a naso, direi che il problema sia imputabile all'hdd (problema elettronico) o alla scheda madre.
Anche se fosse la scheda madre che non hanno, dovrebbero cmq ordinarla e sostituirtela, ovviamente avresti la scocciatura di aspettare che gli arrivi.
In ogni caso (semi-OT) parlando da negoziante che sono, sappiate che alcuni produttori (fin'ora uno da quanto mi è capitato) mi RIFIUTANO gli rma che faccio io, in quanto la garanzia la danno SOLO all'utente finale, per cui ho dovuto chiamare il cliente e far fare a lui la pratica. Tanto per specificare.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:15   #13
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Ok,
grazie a tutti.
Spero che con la sostituzine dell'hard disk, ram e alimentatore si risolva tutto. Non vorrei dover ancora litigare con lui per la scheda madre. Male che vada vado veramente dalla Polizia Municipale.

Per quanto riguarda la spesa in più dell'alimentatore anche io sapevo che deve essere sostituito con uno delle stesse caratteristiche o, in mancanza, superiori senza nessun costo da parte mia.

Per quanto riguarda le spese di trasporto per il secondo anno, anche io sono dell'avviso che è un'invenzione. E mi farò valere di questo, se nel caso il prossimo anno ne avrò bisogno.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.

Ultima modifica di windigo : 23-03-2010 alle 21:34.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:51   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Anche se straccio secondo me se fosse l'alimentatore è per un difetto di produzione. Il tuo sistema non succhia chissà che.
Meglio il singolo banco di memoria, vedrai che fra 1-2 anni un altro 2GB ci vanno più che bene.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 17:05   #15
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
Invenzioni del rivenditore dovute ai ridottissimi margini che la concorrenza gli impone.
Se hai acquistato un pc da loro configurato ed installato ai diritto alla piena assistenza per 2 anni senza dover pagare nulla.
Tuttavia per un negoziante questo vuol dire che se un pc nei 2 anni ha anche 2 problemi perdere tra ore di lavoro, spese di spedizione o eventuali componenti da sostituire tutto il guadagno avuto sulla vendita.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:26   #16
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
Questa non è una giustificazione per il negoziante. Il commerciante accorto tiene sempre conto dei possibili costi in garanzia, li suddivide sul venduto e accantona quanto serve per coprirli.

Se non lo fa e si trova in difficoltà è solo un negoziante poco accorto e che rischia di chiudere presto bottega... ma non è certo colpa dell'acquirente
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v