|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...2gb_32043.html
Pensata per il mondo smartphone, la nuova microSDHC di Sandisk raggiunge la capienza di ben 32GB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
Good, peccato l'elevato costo e la scarsa velocità XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Mi soffermo sull'ultimo paragrafo.
E io come li scarico sul PC 32Gb con un rate di 2Mb/sec? Sono quasi 9 ore.... Laincio il download prima di andare a dormire e forse quando mi sveglio al mattino l'operazione non è neache terminata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
a questo punto è meglio comprarne due da 16 classe 6: 143 € è un prezzo veramente fuori dal mondo
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
vabbè 2mb sono il minimo... probabilmente andrà anche a 6-10
ma sbaglio o ultimamente i prezzi calano meno del solito? inoltre se 32gb su una microsd costano 140€ perchè su una SD non costano tanto meno e su una CF dovrebbero tirartela nella schiena? ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Una sdhc normale costa 71 euro, alla faccia del non tanto meno. Una compact flash 52 euro. E' chiaro che impacchettare i 32gb in uno spazio di 1cm2 è diverso che farceli stare nello spazio di un sd o ancora di una cf. quindi una cf o una sd la puoi fabbricare in fabbriche a processi produttivi meno spinti e con le stesse tecniche che ti permettono di fare le schede di taglio inferiore. Su microsd devi usare le fabbriche più aggiornate dal punto di vista fotolitografico, che sono relativamente poche e impegnate a lavorare per produrre roba di altissimo livello. E fino a quando non si scende con la domanda di nand flash ad alto grado di integrazione, o fino a quando non sale l'offerta ad esempio con la creazione di nuove fabbriche, la riduzione ulteriore del processo produttivo a 22nm o meno, l'utilizzo di mlc a 3 o più bits per cella, difficilmente il prezzo si abbasserà in maniera rilevante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
Transfer troooooopppo lento.... E poi servono veramente 32 GB di storage a quel prezzo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
in 153 euro quanto equo compenso c'e'?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
ragazzi vi rammento che anche le 16gb all'uscita costavano over 100... cmq dategli 3 o 4 nmesi e arrivano attorno ai 100
la cosa piu' bella, sara' la costante dimiuzione di prezzo di quelle da 16gb.... che arrivanno presto ai 16 euro che ho pagato la mia sandisk in offerta all'auchan 6 o 7 mesi fa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
|
Troppo lenta... se ci si caricano sopra le mappe si rimane ad aspettare del gran tempo mentre il gps calcola i percorsi.
32gb fanno gola, ma oltre il problema lentezza il prezzo non in voglia per niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
|
se hai bisogno di uno storage senza elevate velocità e piccolissimo, compri uno di quegli hub da tot microSD e sei apposto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
Ma anche no, se vuoi uno storage piccolo ti compri un hd esterno da 2.5" e hai alla metà del prezzo 500 GB di spazio con almeno prestazioni nettamente superiori... Pensa te se uno si deve mettere a fare storage su una microSD
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Se non ricordo male, un portavoce dell'azienda parlava del vantaggio di avere tanto spazio per musica, immagini e video ad alta definizione... e intanto la scheda è di classe 2. Già la mia SDHC di classe 6 è appena accettabile. Ma andate a farvi benedire, va...
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.