Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2010, 22:06   #1
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
imposta di registro non pagata

Ciao a tutti, oggi la mia ragazza (con cui convivo) ha avuto la bella sorpresa di vedersi recapitare, a mezzo raccomandata, un avviso di riscossione per una imposta di registro non versata, relativa alla locazione della casa dove ha abitato fino circa a un anno e mezzo fa. Ovviamente, farcita di interessi di mora, oneri di notifica, ecc. ecc.
Andando a rovistare tra le scartoffie messe da parte, abbiamo individuato una "ricevuta" (uso le virgolette, perche' non e' una quietanza timbrata perche' i pagamenti sono sempre stati effettuati a mezzo bonifico), in cui si menziona proprio, oltre all'abituale canone mensile, anche la parte spettante a lei per il versamento dell'imposta in questione. Chiaramente a fronte di questo, sarebbe da aspettarsi che il locatore provveda al versamento di quanto dovuto (dato che dovra' versare comunque in egual misura meta' di questa imposta), ma evidentemente qualcosa non e' andata partcolarmente bene. Sta di fatto che a lei e' arrivata questa richiesta, per un importo tra l'altro comprensivo sia della parte che sarebbe stata a suo carico sia quella a carico del proprietario (e che per giunta, a lui era stata gia' versata).
Ora, io penso che lei abbia il sacrosanto diritto di non voler versare nulla, non solo della parte gia' versata (e ci mancherebbe) ma anche degli interessi e sanzioni, in quanto non e' per sua responsabilita' che l'imposta non e' stata versata al tempo. Questo ovviamente a rigor di logica... ma a livello legale, chi e' nel torto, lei o il proprietario (che tra l'altro non si interfacciava direttamente con lei, la gestione era affidata ad un avvocato)?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 11:14   #2
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
L'imposta di registro è dovuta in solido per il locatore e per il locatario...nel senso che si deve versare l'imposta per l'intero ....poi come le parti si dividono l'imposta non interessa all'Agenzia delle Entrete.( anche se generalmente si fa al 50%)....se tu hai hai dato la tua metà al propietario, e lui non ha versato sarebbe ovviamnte corretto che lui si pagli la sanzione e gli interessi...però tu rimani ancora responsabile per il pagamento del'intera cifra, se lui non paga. spero di essermi spiegato. ciao
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 16:35   #3
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
beh, che problemi ci sono a dimostrare i vostri pagamenti ? vai in banca e ti fai fare lo storico dei bonifici in automatico (tuo diritto dietro piccolo obolo per la produzione della documentazione in formato cartaceo)...e se è indicata la causale del versamento mensile, state a posto.
Andate dalla GdF e spiegate tutto...se siete in regola con il contratto e i versamenti dovuti, partono i controlli nei confronti del locatario e voi venite esonarati dal pagamento dell'imposta mancante.
Vi fate rilasciare documentazione valida da presentare alla Agenzia delle Entrate per dimostrare la vostra correttezza...se sapete di essere in ragione.
Maggiori informazioni, su doveri e diritti li puoi leggere anche quì.


No...non funziona così. L'imposta è dovuta per l'intero e deve essere versata con f23 in un unica soluzione....Se tu hai pagato la tua parte al propietario e lui non ha versato con F23 sei sempre in debito nei confronti dell'Agenzia che può chiedere a te tutta la cifra. Inoltre la GDf non c'entra nulla in questo caso...Arrivano dall'AE la richiesta per il mancato pagamento del'imposta di registro.
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 23:09   #4
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da otti Guarda i messaggi
No...non funziona così. L'imposta è dovuta per l'intero e deve essere versata con f23 in un unica soluzione....Se tu hai pagato la tua parte al propietario e lui non ha versato con F23 sei sempre in debito nei confronti dell'Agenzia che può chiedere a te tutta la cifra. Inoltre la GDf non c'entra nulla in questo caso...Arrivano dall'AE la richiesta per il mancato pagamento del'imposta di registro.
In tutto cio' c'e' una cosa che mi sfugge: perche' dovrebbero chiederla tutta a me (lei) e non tutta al padrone di casa? Inoltre, da quanto ne so, il "fifty fifty" su questa imposta non e' una consuetudine, ma e' proprio imposto dalla legge..
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:11   #5
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
L'imposta di registro è solidale , e viene richiesta sia al locatore sia al locatario ( entrambi ricevono l'avviso di pagamento). Soldarietà dell'imposta significa che siete quindi entrambi responsabili del pagamento della dell'imposta per l'intero nei confronti dello stato e non ci si "libera" pagandone solo il 50%.. In altri termine ci deve essere un pagamento unico per il valore totale ( poi civilisticamete uno si potrà sempre rivalere sull'altra parte ...ma non so se il gioco vale la candela in questi casi).
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v