Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 07:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...-50_31710.html

Le nuove specifiche 5.0 dello standard CompactFlash permettono di stoccare fino a 144PB di dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 07:45   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
azz, che salto in avanti!!!

mi domando perchè invece per le SD facciano ogni volta un piccolo passo in avanti (2 giga con le SD, 32 giga con le SDHXC 2 tera con le SDXC)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:01   #3
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Dubito che la tecnologia flash sarà mai in grado di arrivare a quelle capacità: considerando la legge di Moore è vero che in 40 anni avremo memorie oltre un milione di volte più capienti di adesso ma è altresì vero che perchè la legge di Moore venga rispettata è necessario utilizzare tecnologie diverse da quelle attuali.

In ogni caso fa impressione pensare al conto della serva, legge di Moore alla mano:
tra 10 anni una CPU avrà oltre 30 miliardi di transistor, una CF (o equivalente) arriverà a 2 terabyte
tra 20 anni una CPU avrà oltre 1000 miliadi di transistor, una CF (o equivalente) arriverà a 64 terabyte
tra 30 anni una CPU avrà oltre 30.000 miliardi di transistor, una CF (o equivalente) arriverà a 2 petabyte
tra 40 anni una CPU avrà oltre un milione di miliardi di transistor, una CF (o equivalente) arriverà a 64 petabyte

Ovviamente è teoria ma... è più di 30 anni che la teoria è pratica. Ed è almeno 20 che si dice che siamo arrivati ai limiti fisici.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:09   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
CF di quel tipo riaprirebbero la possibilità di essere usate come archivi di massa per salvare i dati e fare copie di backup da tenere in cassaforte in caso di danni gravi..

una CF da 1 tera non sarebbe male..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:19   #5
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Ma il PATA non muore mai? Perché alla fine è di questo che stiamo parlando.
Del formato più vecchio e stupido delle memorie flash, l'unico che è elettricamente compatibile con il bus ide... E' vero che il form factor piuttosto voluminoso di queste card permette capienze a cui difficilmente altre schede arriveranno, però, mi domando quale possa essere il cliente tipo (nel senso di progettista) di una soluzione cf5. No perché nel frattempo abbiamo dischi ssd sata da 1,8 e anche più piccoli; le cf avevano senso su hardware legacy, dove con un semplice adattatore meccanico diventavano a tutti gli effetti dei dischi ide, ma adesso? Queste cf 5 han senso solo su hw legacy ma abbastanza recente da supportare 48-LBA...mah, secondo me è una pttnt.

Ultima modifica di avvelenato : 24-02-2010 alle 11:08.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:08   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
anche a me fa strano questo aggiornamento delle CF, questo formato doveva essere abbandonato a favore delle CFast che sono SATA, li è più che logico adottare nuovi standard ma sulle CF IDE...che tra l'altro sono limitate a UDMA6

voglio vedere a trasferire petabyte a 133mb/s quanto ci metti... senza contare che le CFast potranno sfruttare i controller degli SSD standard risparmiando sui costi, mentre il formato IDE sta sparendo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:25   #7
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma a che serve?
Riferendosi ovviamente solo alla quantità immagazzinabile e non al resto, ora di poter arrivare a memorizzare quella capacità saremmo almeno alla CF 10.0
Avrebbero potuto portarlo da 24 a 32 e raggiungere così una, comunque esagerata, indicizzazione di oltre 700 TB.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:18   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Ma a che serve?
Riferendosi ovviamente solo alla quantità immagazzinabile e non al resto, ora di poter arrivare a memorizzare quella capacità saremmo almeno alla CF 10.0
Avrebbero potuto portarlo da 24 a 32 e raggiungere così una, comunque esagerata, indicizzazione di oltre 700 TB.
hanno semplicemente adattato lo standard all'ultima incarnazione dell'ide, imho per interessare i possessori di sistemi legacy con supporto a lba-48, e invogliarli eventualmente a sostituire i dischi attualmente in uso con queste cf. In pratica, un ssd ide. Niiiiiiiiiiiicchia.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1