|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...-50_31710.html
Le nuove specifiche 5.0 dello standard CompactFlash permettono di stoccare fino a 144PB di dati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
|
azz, che salto in avanti!!!
mi domando perchè invece per le SD facciano ogni volta un piccolo passo in avanti (2 giga con le SD, 32 giga con le SDHXC 2 tera con le SDXC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Dubito che la tecnologia flash sarà mai in grado di arrivare a quelle capacità: considerando la legge di Moore è vero che in 40 anni avremo memorie oltre un milione di volte più capienti di adesso ma è altresì vero che perchè la legge di Moore venga rispettata è necessario utilizzare tecnologie diverse da quelle attuali.
In ogni caso fa impressione pensare al conto della serva, legge di Moore alla mano: tra 10 anni una CPU avrà oltre 30 miliardi di transistor, una CF (o equivalente) arriverà a 2 terabyte tra 20 anni una CPU avrà oltre 1000 miliadi di transistor, una CF (o equivalente) arriverà a 64 terabyte tra 30 anni una CPU avrà oltre 30.000 miliardi di transistor, una CF (o equivalente) arriverà a 2 petabyte tra 40 anni una CPU avrà oltre un milione di miliardi di transistor, una CF (o equivalente) arriverà a 64 petabyte Ovviamente è teoria ma... è più di 30 anni che la teoria è pratica. Ed è almeno 20 che si dice che siamo arrivati ai limiti fisici. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
|
CF di quel tipo riaprirebbero la possibilità di essere usate come archivi di massa per salvare i dati e fare copie di backup da tenere in cassaforte in caso di danni gravi..
una CF da 1 tera non sarebbe male.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Ma il PATA non muore mai? Perché alla fine è di questo che stiamo parlando.
Del formato più vecchio e stupido delle memorie flash, l'unico che è elettricamente compatibile con il bus ide... E' vero che il form factor piuttosto voluminoso di queste card permette capienze a cui difficilmente altre schede arriveranno, però, mi domando quale possa essere il cliente tipo (nel senso di progettista) di una soluzione cf5. No perché nel frattempo abbiamo dischi ssd sata da 1,8 e anche più piccoli; le cf avevano senso su hardware legacy, dove con un semplice adattatore meccanico diventavano a tutti gli effetti dei dischi ide, ma adesso? Queste cf 5 han senso solo su hw legacy ma abbastanza recente da supportare 48-LBA...mah, secondo me è una pttnt. Ultima modifica di avvelenato : 24-02-2010 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
anche a me fa strano questo aggiornamento delle CF, questo formato doveva essere abbandonato a favore delle CFast che sono SATA, li è più che logico adottare nuovi standard ma sulle CF IDE...che tra l'altro sono limitate a UDMA6
voglio vedere a trasferire petabyte a 133mb/s quanto ci metti... senza contare che le CFast potranno sfruttare i controller degli SSD standard risparmiando sui costi, mentre il formato IDE sta sparendo...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ma a che serve?
![]() Riferendosi ovviamente solo alla quantità immagazzinabile e non al resto, ora di poter arrivare a memorizzare quella capacità saremmo almeno alla CF 10.0 Avrebbero potuto portarlo da 24 a 32 e raggiungere così una, comunque esagerata, indicizzazione di oltre 700 TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.