Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2015, 08:06   #1
David_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1
Fragilità dei sistemi NAS

Ciao a tutti gli utenti del forum

Forse sono sfortunato io, ma per l'ennesima volta mi si è rotto un nas.
Li ho provati della buffalo, netgear, lacie .... dischi rotti entro l'anno di vita e numerosi blocchi di sistema dovuti a errori alla controller del disco.

Mi ritrovo a dover prendere un altro nas ma non ho davvero la più pallida idea di quale prendere perché anche a prenderli di fascia (prezzo) alta non cambia nulla....
David_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 08:12   #2
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Specifica meglio cosa ti si rompe, perchè una cosa è l'hard disk, un'altra è il nas. Le marche che hai indicato cmq non sono eccelse per i NAS. Io ho un Qnap TS-119 che avrà non so quanti anni e funziona ancora da dio. Sui dischi non metto becco perchè va anche a fortuna; io sui nas monto di solito dei WD green e finora mai avuto problemi.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 08:34   #3
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
l'unico caso in cui ho rotto l'hard disk del nas è quando il nas acceso è caduto accidentalmente dalla scrivania per terra però il nas continua a funzionare benissimo con un hd nuovo :P
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 11:14   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da David_ Guarda i messaggi
Ciao a tutti gli utenti del forum



Forse sono sfortunato io, ma per l'ennesima volta mi si è rotto un nas.

Li ho provati della buffalo, netgear, lacie .... dischi rotti entro l'anno di vita e numerosi blocchi di sistema dovuti a errori alla controller del disco.



Mi ritrovo a dover prendere un altro nas ma non ho davvero la più pallida idea di quale prendere perché anche a prenderli di fascia (prezzo) alta non cambia nulla....

E certo, per risparmiare 100€ in totale vi prendete dei NAS di basso livello e questi sono i risultati, oltre ad avere problemi di ogni sorta nella configurazione e non riuscire a risolverli (ne è pieno il forum di richieste di aiuto che cadono nel nulla).
Provate a prendere un Synology o un Qnap e montateci sopre HDD dedicati, vedrete che cambia tutto. Se vai nel topic ufficiale Synology faticherai a trovare un solo utente a cui si sia rotto il NAS. Può capitare che si rompano gli hdd, ma i NAS seri difficilmente creano problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 11:28   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Io ho montato 2 WD Red
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 20:24   #6
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da David_ Guarda i messaggi
Li ho provati della buffalo, netgear, lacie ....
Magari prova Qnap o Synology, poi ne riparliamo

Quote:
Originariamente inviato da David_ Guarda i messaggi
rotti entro l'anno di vita e numerosi blocchi di sistema dovuti a errori alla controller del disco.
Un HD difettoso può sempre capitare, tutti difettosi mi sembra un po' strano...

Quote:
Originariamente inviato da David_ Guarda i messaggi
ritrovo a dover prendere un altro nas ma non ho davvero la più pallida idea di quale prendere perché anche a prenderli di fascia (prezzo) alta non cambia nulla....
Fatti due conti: se ti rientra un Qnap o Synology con dischi "dedicati" (tipo WD RED, ad esempio) facci un pensiero
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 09:50   #7
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Oltre alla soluzione già proposta (Nas di qualità), ce n'è anche un'altra cioè il Nas autocostruito. Puoi creartelo con un server, un controller raid su scheda pci express e dei dischi di buona qualità. Il vantaggio è che hai possibilità maggiore di controllo sui componenti. Ad esempio, in caso di problemi con il controller (personalmente in molti anni non mi è mai successo, ma immagino che sia possibile averne) potresti sostituire solo quel componente. Questo tipo di configurazioni, però, di solito comportano un dispendio maggiore di energia elettrica e l'installazione/configurazione iniziale di un sistema operativo adatto allo scopo (ad esempio FreeNas o simili)
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v