|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 23
|
Ripristino file di sistema
Salve a tutti,
ecco il mio problema: Ho un portatile Vaio,ho da parecchio tempo dei problemi e quando tento di accedere in modalità normale mi appare questo script: "c:\\windows\system32\config\systemprofile\desktop fa riferimento a una posizione non disponibile.Potrebbe essere in un'unità disco o in una rete..." Ho sentito dire che potrei avere dei problemi coi file del sistema. Ho provato a eseguire come amministratore dal prompt dei comandi "sfc /scannow" ma la scansione si blocca al 43% e mi visualizza "Protezione risorse di windows:impossibile eseguire l'operazione richiesta". Purtroppo non ho nessun punto di ripristino creato. Come posso fare per ripristinare correttamente i file di sistema(se è quello il problema) senza dover formattare o misure drastiche? P.s. Il computer sono quasi certo che non sia affetto da virus. Che fare?Help ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Sarebbe stato meglio se avessi specificato quale SO utilizzi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() Se uso il vista recovery disc non perdo nessun dato e mi ripristina il SO? Bellissimo ![]() P.s. mi hanno detto di provare a digitare nel prompt dei comandi "chkdsk /r" lo faccio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 23
|
Riuscireste a spiegarmi come funzionano quei "comandi" e perchè devo eseguirne uno piuttosto che un altro?
E poi non ho capito se è meglio seguire la strada del recovery disk oppure le altre. Non sono un esperto se riuscite a darmi qualche spiegazione sarebbe un meglio per me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Puoi tentare tutte e due le strade, nessuna delle due ti farà perdere dati o altro
![]() Quel comando chkdsk /f / equivale in pratica ad uno scandisk avanzato dalle proprietà>strumenti del computer con entrambe le opzioni selezionate, in pratica è una ricerca di settori danneggiati nel file system + tentativo di ripristino. Comunque dai un'occhiata qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 23
|
Ho un problema
![]() allora ho seguito la guida per il vista recovery disc, metto il cd che ho creato nel masterizzatore ed entro nel boot setup. Il problema è che non riesco a selezionare il cd che ho inserito... come faccio? se faccio ripristina windows all'avvia mi da errore...ma comunque il problema viene prima ed è appunto che entrato nel boot setup non trovo il modo per selezionare il cd che ho masterizzato ed inserito nel masterizzatore ![]() help ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 23
|
Help
![]() Come si fa?Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Tramite i tasti di solito F5/F6 devi spostare il lettore dischi in cima alla lista dei dispositivi di avvio e poi salvare e uscire dal bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 23
|
Grazie lo farò...
ho una news: ho fatto uno scandisk e mi dice ad un certo punto: "impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file etc etc..." Che fare?L'ho comprato questa estate ed è ancora in garanzia me lo cambiano in questi casi? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.