|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 103
|
7 premiun o ultimate?
Ragazzi devo acquistare una copia oem di seven perchè tra poco mi scade la built 7100.
A parte il prezzo (e non di poco) quale mi consigliate, l'home premiun o ultimate ? cambiano di tanto? Grazie mille! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
dipende dall'uso che ne farai!
http://www.wintricks.it/win7/compara...ioni-win7.html qui ci sono le differenze tra le varie versioni: hai bisogno di tutti gli optional della ultimate??? per un uso casalingo, la home premium va più che bene!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 103
|
ora leggo tutto....grazie mille!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Home Premium e già costa troppo.
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
su amazon (UK), costa £92 (pari a €102)!
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Cento, CENTO, euro per Windows 7 sono tanti. La metà sarebbe un prezzo accettabilissimo. E poi, non importa quanto costa su Amazon, il 90% delle persone lo compra preinstallato o nelle grandi catene. E non costa 100 €
![]() E' oggettivo che costa troppo. Mica me lo invento ![]()
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
L'UNICA differenza tra OEM e RETAIL è che la prima è ASSOCIATA alla macchina tramite produc key (secondo MS) la seconda no. Non mi venire a dire queste pagliacciate per cortesia, non ci credi nemmeno tu.. oppure vorresti dirmi che tu quando compri un pc ti compri, a 100€, una copia RETAIL? Tu un giretto in rete lo fai, c'è la maggioranza che non lo fa. Quindi? 200 € per una copia RETAIL sono un furto. Per non parlare della versione Ultimate.
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
ecco la limitazione!! ![]() se cambi hardware, non va l'attivazione (ok, è possibile attivare pregando al telefono l'operatore MS, ma l'eula non lo contempla)!!! comunque, se non si cambia macchina spesso, o si eseguono solo upgrade minori, tanto vale risparmiare ulteriormente e prendere una oem visto che le funzionalità sono le stesse! ![]() infine, per me non è oggettivo, come dici tu, che €100 sono tanti per un licenza full retail: considerando la vita media di un sistema operativo MS (5 anni???) e le esigenze che qualcuno può avere (magari il cambio macchina frequente con componenti autoassemblati), i €100 sono ben ammortizzabili!!! ![]() per me sono ben pagate per un sistema stabile e veloce come 7...chi non la pensa così, ha altre alternative!!! ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Infatti, io ho altre alternative
![]() Ma questo non vuol dire che non utilizzi Windows 7 o che non lo consigli. Io non parlo della qualità del sistema operativo ma del costo. Se ci pensi un Sistema Operativo concorrente costa 50 $ che è un prezzo decente. MS ha sempre avuto dei prezzi folli per i sistemi operativi, come altri per l'hardware e nessuno lo nega. Ma almeno cerchiamo di avere il buon senso di ammettere che sono tanti per una licenza entry level, senza contare Home Basic che non viene nemmeno considerata. I prezzi MS sono questi: Versione aggiornamento 120 euro per Windows 7 Home Premium, 200 euro per Windows 7 Professional, o 220 euro per avere Windows 7 Ultimate Versione Retail 200 euro per la versione Premium, 300 euro per Windows 7 Professional e 320 euro per Windows 7 Ultimate
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
|
Quote:
Sul fatto che i prezzi siano alti è un altro discorso, ma sinceramente spendere €299 per la versione RETAIL di un sistema operativo come Windows7 Professional che minimo ti dura 10 anni si può fare...Ammortizzandoli sono circa 30€/anno, un'inezia. Ancora oggi si usa XP senza problemi ed è uscito nel 2001.
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
ma se aggiungo ram o cambio procio o vga, la oem non va più?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ma vatti a prendere la bella ubuntula che è gratis così non ti lamenti... -.-
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
|
Quote:
![]() Quote:
1) se hai una OEM preinstallata su un pc di marca comprato in negozio sei fortemente limitato. Anche se per mia esperienza diretta credo che solo il cambio mainboard blocchi l'avvio di windows. 2) se hai comprato una OEM separatamente dal pc che magari ti sei assemblato te hai credo la stessa limitazione del punto 1) perchè in fase di attivazione di windows il tuo hardware viene associato alla OEM e quindi cambiamenti futuri di mainboard la possono inficiare. Inoltre comprare una OEM separatamente dal pc credo sia illegale fiscalmente per il privato. 3) se hai una RETAIL puoi fare ciò che vuoi sul tuo pc. Il mio consiglio è di comprare la retail che vi dura minimo 10 anni e potete fare qualsiasi cambiamento sul vostro pc e potete formattare e reinstallare il S.O. quante volte volete.
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit Ultima modifica di alessio76 : 15-01-2010 alle 10:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
Si, sono d'accordissimo sono 30 € all'anno. Ma capisci che un sistema multiversione non può avere un entry level di 200€? 200 € dovrebbe essere il prezzo della ultimate Retail, 150 € per HP, e 180€ per professional. Questi sono dei prezzi. Quote:
Quote:
Poi che vuol dire "funziona ovunque"? ci sono sistemi operativi che funzionano a latitudine e longitudine? Come vedi, i prezzi sono molto alti. Ed è questo che sto dicendo io, non sto discutendo la qualità del sistema MS, che uso e apprezzo. In ultimo ti pregherei di moderare i toni, qualora tu sia in grado di argomentare un discorso civile, perchè non sono un tuo amico.
__________________
Think Different |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
sono politiche di prezzo diverse. Apple ti costruisce il sistema operativo sopra la macchina, garantendoti che la macchina e il suo sistema operativo funzionano al 100%, facendoti pagare di più la scelta dei pezzi, il design e il marketing, rispetto al software. M$ cosa fa? solo il software, ma ti garantisce che funzioni su miriadi di computer con miriadi di marche diverse. mi pare ovvio che il suo software abbia un costo maggiore. Quote:
ciao, "non amico".
__________________
Ultima modifica di Khronos : 15-01-2010 alle 12:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
E' chiaro che per quanto riguarda le macchine "MS" i prezzi scendono anche a 400 €. Ma io non ho mai visto un buon Notebook a meno di 700/800€ forse a 600 con qualche promozione particolare. Si a parità di caratteristiche un MacBook con 4 GB di ram, HD da 500 GB, VGA da 512/256 mb, schermo a led ect costa anche 2000 € Contro la metà della concorrenza. Io non ho mai affermato che il fatto di avere lo spinotto per la carica magnetico, il design "unibodi" in alluminio, tastiera retro illuminata, ampissimo touchpad multi touch, autonomia di 4 ore in navigazione WiFi valga 1000 € in più, ma rende comunque la vita più comoda. Ma non sto parlando di questo, sto parlando di Software. E' chiaro che i costi di sviluppo del Sistema operativo Apple sono diversi da quello MS per via, appunto, della diffusione "multimacchina" del secondo. Ma a parer mio non giustifica il prezzo folle. Secondo me un ottimo prezzo, giusto, sarebbe quello indicato da me poco sopra: Ultimate 200 € Pro 180 € HP 150 € Se ci pensi tu compri un Notebook con Vista, prima del programma che prevedava l'upgrade gratuito, e spendi 800 €. Esce Win7 e devi spendere minimo altri 120 € per la licenza aggiornamento oppure 200 € per la retai. Si parla quindi di 900/1000 € su un Note da 800 €. Con Apple spendi 1100 € per un MacBook con Leopard, esce Snow Leopard e spendi 29 €. Sono 1129€ contro 900/1000€.. non è poi così differente no? Quindi i prezzi ptrebbero essere MOOOOLTO più bassi. O no? Si, praticamente tutti e tre i principali. Windows gira sui Mac e OSX gira sui PC.. Linux va un pò dove vuole. Ovviamente Windows è il più diffuso e quindi versatile. Linux nemmeno lo considero sinceramente vuoi perchè non lo conosco bene vuoi perchè non ho tempo per renderlo "geek".
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Se evitiamo di considerare il fatto che illegalmente è possibile utilizzare una copia di Snow Leopard pagata 29 € con qualsiasi Mac (ed evitiamo volutamente di farlo), ai 29 € della versione aggiornamento devi aggiungere i 129 € pagati per Leopard (oppure ottenuto in bundle con il Mac). Nel mio caso, in meno di 4 anni ho preso un Mac con Tiger in bundle (del quale non so il prezzo), ho speso 129 € + 29 € per gli aggiornamenti del sistema operativo spendendo un totale di 158 €. Se consideriamo una situazione simile per un PC Windows che è stato venduto con Windows XP si spendono 99 € per l'aggiornamento a Windows Vista + 119 € per l'aggiornamento a Windows 7 per un totale di 218 € che è ovviamente una cifra più alta rispetto ai 158 € spesi per un Mac. Tuttavia, il supporto che si ottiene da Microsoft ha una durata maggiore (per Windows XP (Windows Vista e 7 non saranno molto diversi sotto questo aspetto) sono 10 anni dalla data di rilascio, una cosa simile non avverrà mai per Mac OS X. Inoltre, quei 50 € sono di differenza è facile pagarli in più a parità di configurazione hardware e qualità del prodotto che si è acquistato se si compra un Mac. In definitiva, non mi pare che la differenza di prezzo sia così tanto elevata. Se invece di considerare le copie OEM e gli aggiornamenti di Windows parliamo delle copie Retail direi che invece non possiamo assolutamente fare un paragone con Mac OS. Questo perché generalmente si compra una copia Retail di Windows nel momento in cui ci si assembla un PC e si pensa di utilizzare la stessa copia del sistema operativo anche per i PC che si assembleranno in seguito quindi l' "investimento" viene dilazionato su più PC. Detto questo, non ho mai vista una persona comune comprare una copia Retail di Windows, si comprano sempre OEM (direttamente in bundle con il PC) oppure aggiornamenti che comunque non vanno per la maggiore visto e considerato che la stragrande maggioranza delle persone cambia sistema operativo unicamente quando cambia il PC. Ultima nota, Windows è, a mio modo di vedere, il core business di Microsoft, quel software che Microsoft è sicura di vendere nel tempo e dal quale trae sicuri guadagni per mandare avanti anche i settori che sono meno proficui (XBOX, almeno agli inizi). Al contrario, Mac OS X, per quanto importante, non è la reale fonte da cui Apple trae i suoi guadagni, i guadagni vengono dall'hardware ed è sui prezzi dell'hardware che Apple punta per andare avanti (almeno nel suo settore PC). ![]() Finito questo enorme OT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Che ne dite della Professional?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
amò....
chessmate. che uso ne fai del tuo pc? se mi rispondi: internet, giochino, office, ti basta la basic. avrà prestazioni IDENTICHE alla ultimate, alla professional, alla home premium, con la differenza che la basic non avrà servizi per condivisioni multiple in rete, calcoli paralleli con 50 processori, cluster di centinaia di harddisk, e via dicendo. roba che sicuramente fai con il tuo computerino di casa, vero? c'è in giro nel forum la lista delle varie versioni con le loro caratteristiche. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.