|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
Win XP - Disconnessione utenti inattivi
Ciao a tutti!
vi scrivo per un problema che ho appena scoperto, ho provato a fare una ricerca veloce su internet e sul forum ma non ho trovato nulla, chiedo scusa se dovesse essere un argomento già trattato.... Sul mio pc (Win XP pro sp3) ho diversi utenti. Se devo lasciare il computer a qualcuno normalmente faccio cambia utente in modo da ritrovare tutto come l'avevo lasciato; da un paio di giorni, però, mi capita di tornare e trovare il mio account disconnesso. All'inizio ho pensato di essermi sbagliato e di essermi disconnesso per sbaglio, stasera però ho provato a fare una prova che mi ha tolto il dubbio: 1- ho aperto un utente a caso 2- sono uscito con cambia utente senza disconnetterlo 3- sono entrato con la mia utenza e mi sono messo a lavorare normalmente controllando dal task manager che ci fossero effettivamente due utenti, il mio attivo a l'altro inattivo Dopo un paio di minuti il primo utente che avevo aperto si è disconnesso da solo senza chiedere niente, come confermato dal task manager. Da quanto ho potuto vedere sembra che la disconnessione avvenga solo se c'è un altro utente attivo, nel senso che mi sembra non disconnetta nessuno anche lasciando per molto tempo il computer sulla schermata di login. Non so se ci sia un'opzione tipo "disconnetti automaticamente utenti inattivi per n minuti", ma nel caso non l'ho certo attivata io, quanto meno non consciamente... Qualcuno a qualche idea?? Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
Il pc era infettato da diverse schifezze, tra cui un rootkit nell'mbr... ora sembra pulito, ma il problema è rimasto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
Altro aggiornamento: le sessioni remote, se lasciate in icona, dopo un po' danno il messaggio:
session has been idle over it's time limit. It will be disconnected in 2 minutes. press any key now to continue session. che prima non dava, a occhio direi che sono legati.... ho provato ad aprire gpedit.msc e guardare sotto: Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Servizi terminal -> Sessioni; ma è tutto disattivato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
up...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
|
Ho lo stesso identico problema. E' stato risolto? up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
|
Siete sicuri di non essere ancora infetti? Se volete potete aprire in thread nella sezione Aiuto sono infetto! Cosa faccio? e seguire la semplice Guida alla Disinfezione per Infetti e di pubblicare tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione, così potremo vedere se è un infezione oppure se dobbiamo operare in un altro modo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
|
Scusate se rilancio il post....ma ho lo stesso problema!
ho cercato nella sezione segnalata, ma nulla....sinceramente non so se sono infetto da qualcosa...ho fatto sacansioni con tutto il possibile ed anche col disco di ripristino di XP e di Avira....ma non mi trova nulla.....Help Help Help bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
|
Sicurissimo di non essere ancora infetto. Il virus era tutt'altro che discreto!
![]() Comunque credo di aver risolto il problema. Dico credo perchè non so se l'ho sistemato io o se è stato l'aggiornamento automatico di XP. Dunque, questo è quello che ho fatto: 1 - Start > Esegui > gpedit.msc per lanciare "Criterio gruppo"; 2 - Scegliere a destra la voce Configurazione computer / Modelli amministrativi / Componenti di Windows / Servizi terminal / Sessioni; 3 - Modificare le prime tre voci (Imposta limite di tempo...) attivandole su "Mai"; 4 - Disattivare l'ultima voce (Termina la sessione quando...); 5 - Scegliere a destra la voce Configurazione utente / Modelli amministrativi / Componenti di Windows / Servizi terminal / Sessioni; 6 - Impostare le voci come nel punto 4 e 5. Spero possa servire a qualcuno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
Ciao, grazie cmque |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
A me ora funziona!!! Grazie mille!!
Per ricki: prova a seguire il consiglio di Gle89... anche io ho antivir, sempre aggiornato, ma è passato lo stesso... non mi ricordo con cosa ero riuscito a toglierlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
Come detto nel post precedente, il problema sembra risolto ma qualche problema rimane ancora... non apro un nuovo post perchè sono abbastanza convinto che i problemi siano in qualche modo legati....(se nessuno risponde qui proverò ad aprirne uno ad hoc)
Il pc è settato per essere utilizzato da più utenti in contemporanea tramite il terminal server, in particolare avevo usato questa guida (scusate il link esterno). Il fatto è che da quando ho avuto il problema segnalato nel post il terminal server è diventato altamente instabile: molte volte se uno cerca di loggarsi manda in crash l'intero sistema (se c'è un utente locale loggato la sua schermata rimane congelata, mouse compreso, e l'unica soluzione è il tasto reset...) Qualche idea??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
Sempre peggio.... adesso può loggarsi un solo utente alla volta, anche da locale...
Inoltre il servizio terminal, anche se in avvio automatico, non parte e se provo ad avviarlo a mano mi dice "Errore 126: impossibile trovare il modulo specificato" non riesco proprio a capire... mi sa che l'unica possibilità sia un formattone... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.