| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-01-2010, 19:21 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 1115
				 | 
				
				X-25M o OCZ Vertex?
			 
		Ciao. Vorrei prendere un SSD per il SO + programmi. Ero indeciso tra i due. Anche considerando OCZ Vertex Turbo. Quindi X25-M da 80 G o OCZ Vertex Turbo da 60 Gb. Sento dire e ho letto dai test che l'Intel è poco più veloce in lettura (250 contro 240 MBps), ma in scrittura arriva solo fino 70 MBps contro i 145 dell'OCZ Vertex Turbo. Che ne dite? 
				__________________ INTEL i7 5820K@4ghz Vcore 1.10v - MSI X99A SLI PLUS - NOCTUA NH-D14 SE2011 - 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2400 - NVIDIA QUADRO K620 - SEASONIC M12 EVO BRONZE 750 W - FRACTAL DESIGN R5 - SAMSUNG 850 EVO 250 GB - CRUCIAL M4 128 GB - SEAGATE BARRACUDA 2 x 4TB Ultima modifica di gianluca.pirro : 30-01-2010 alle 19:40. | 
|   |   | 
|  30-01-2010, 20:36 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: milano - prov 
					Messaggi: 4014
				 | 
		quella velocità è riferita solo al sequenziale.... in pratica la sfrutti solo se copi un unico file di diversi giga!!! per tutti gli altri utilizzi bisogna vedere la velocità random e di pochi byte e in questo caso l'intel è nettamente superiore!!! 
				__________________ PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 | 
|   |   | 
|  31-01-2010, 12:15 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 1115
				 | 
		Ma anche volendola utilizzare in scrittura, se i file li scrivo un altro HDD normale a 7200 rpm, comunque non mi serve a nulla? Per sfruttare la superiore velocità in scrittura dell'OCZ, dovrei scrivere sempre sullo stesso SSD o si intende la velocità con cui scrive software che è installato sull'SSD indipendentemente poi dal disco su cui si scrive?
		 
				__________________ INTEL i7 5820K@4ghz Vcore 1.10v - MSI X99A SLI PLUS - NOCTUA NH-D14 SE2011 - 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2400 - NVIDIA QUADRO K620 - SEASONIC M12 EVO BRONZE 750 W - FRACTAL DESIGN R5 - SAMSUNG 850 EVO 250 GB - CRUCIAL M4 128 GB - SEAGATE BARRACUDA 2 x 4TB | 
|   |   | 
|  31-01-2010, 12:37 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 247
				 | 
		se hai un motore che fa 200km/h, ma delle gomme che arrivano solo a 100hm/h a quanto pensi che andra la tua macchina?    
				__________________ Trattato con: doc.juventino, silvanius. | 
|   |   | 
|  31-01-2010, 16:01 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: milano - prov 
					Messaggi: 4014
				 | Quote: 
 se i file provengono o vanno in un'altro hd, ovviamente la velocità sarà dettata dalle prestazioni dell'altro hd!!!! proprio x questo la veloctià seq. non ha grosso peso sulle prestazioni quotidiane!!! 
				__________________ PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 | |
|   |   | 
|  31-01-2010, 19:08 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks 
					Messaggi: 3176
				 | 
		in ogni caso non prendere il Turbo perchè l'incremento di prestazioni rispetto al Vertex normale è pari a 0, soldi sprecati puro marketing
		 
				__________________ Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr | 
|   |   | 
|  01-02-2010, 10:35 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 1115
				 | 
		Bhe a questo punto conviene l'X-25 se è il più veloce in reading, visto che ha 20 Gb in più e lì dovrei installare tutti i programmi e il S.O.
		 
				__________________ INTEL i7 5820K@4ghz Vcore 1.10v - MSI X99A SLI PLUS - NOCTUA NH-D14 SE2011 - 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2400 - NVIDIA QUADRO K620 - SEASONIC M12 EVO BRONZE 750 W - FRACTAL DESIGN R5 - SAMSUNG 850 EVO 250 GB - CRUCIAL M4 128 GB - SEAGATE BARRACUDA 2 x 4TB | 
|   |   | 
|  02-02-2010, 09:24 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 1115
				 | 
		Cambiando ora ha ancora senso pensare invece di prendere un Velociraptor? Dai test di Annandech vedo che in alcune cose il Velociraptor ancora batte gli SSD 
				__________________ INTEL i7 5820K@4ghz Vcore 1.10v - MSI X99A SLI PLUS - NOCTUA NH-D14 SE2011 - 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2400 - NVIDIA QUADRO K620 - SEASONIC M12 EVO BRONZE 750 W - FRACTAL DESIGN R5 - SAMSUNG 850 EVO 250 GB - CRUCIAL M4 128 GB - SEAGATE BARRACUDA 2 x 4TB | 
|   |   | 
|  02-02-2010, 11:03 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: milano - prov 
					Messaggi: 4014
				 | Quote: 
 diciamo che se uno vuole un buon hd per SO e programmi senza spendere 200€ xkè cmq non ci fa grandi cose, un velociraptor è una buona cosa 
				__________________ PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 | |
|   |   | 
|  02-02-2010, 21:59 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 1115
				 | 
		Che si prevede come discesa prezzi a cifre più abbordabili? Mi pare che già dalla sua uscita sia sceso abbastanza di prezzo se non sbaglio.
		 
				__________________ INTEL i7 5820K@4ghz Vcore 1.10v - MSI X99A SLI PLUS - NOCTUA NH-D14 SE2011 - 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2400 - NVIDIA QUADRO K620 - SEASONIC M12 EVO BRONZE 750 W - FRACTAL DESIGN R5 - SAMSUNG 850 EVO 250 GB - CRUCIAL M4 128 GB - SEAGATE BARRACUDA 2 x 4TB | 
|   |   | 
|  02-02-2010, 22:30 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks 
					Messaggi: 3176
				 | 
		quello che distanzierà sempre un SSD è la scrittura e lettura random come quando c'è il multitasking all'apertura del sistema  e per questo ci mette 3 ore perchè le velocità degli hard in quell'ambito sono ridicole (0,5mega mediamente) un SSD può essere molte molte volte più veloce,ed è questo che fa realmente la differenza,la scrittura sequenziale è un dato relativo,a meno che non sposti continuamente file singoli di grosse dimensioni (tipo delle iso). è per questo che con gli SSD si vede un bost prestazionale notevole è questo il motivo. 
				__________________ Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr Ultima modifica di Neo_ : 03-02-2010 alle 12:39. | 
|   |   | 
|  03-02-2010, 12:31 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 1115
				 | 
		Volendo andare su un 40GB per tagliare i costi, l'X25-V Intel ha le stesse prewstazione dell'X25-M? O è meglio andare su altri marchi?
		 
				__________________ INTEL i7 5820K@4ghz Vcore 1.10v - MSI X99A SLI PLUS - NOCTUA NH-D14 SE2011 - 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2400 - NVIDIA QUADRO K620 - SEASONIC M12 EVO BRONZE 750 W - FRACTAL DESIGN R5 - SAMSUNG 850 EVO 250 GB - CRUCIAL M4 128 GB - SEAGATE BARRACUDA 2 x 4TB | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










