| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-01-2010, 12:37 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 Città: Toscana 
					Messaggi: 409
				 | 
				
				Primo acquisto reflex
			 
		Buongiorno a tutti! Ho usufruito dei vostri consigli quando mi sono trovato nella scelta su quale reflex acquistare, e devo dire che mi siete stati molto di aiuto. Ora mio cugino si trova nella stessa situazione (ma con un budget leggermente superiore), ed ho pensato di ricorrere nuovamente a questo forum per un consiglio. Budget 500-600 euro. Sarebbe orientato verso una canon eos 450 con obiettivo 18-55 is oppure verso una Pentax k-x con obiettivo 18-55. Fondamentalmente ha 2 dubbi sulla Pentax: - assistenza tecnica in Italia (visto che già è difficile acquistarle, figuriamoci l'assistenza...  ) - assenza di un obiettivo fisso luminoso, economico e valido come il Canon 50 f/1,8 da acquistare a breve... se non abbiamo sbagliato ricerca i prezzi partono da 300 euro   Grazie a tutti per le risposte | 
|   |   | 
|  25-01-2010, 14:52 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Lombardia 
					Messaggi: 1934
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  25-01-2010, 16:47 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 99
				 | Quote: 
 Pentax è più recente e dicono che abbia un'ottima resa ad alti iso. Per quanto riguarda le ottiche Canon ha sicuramente un'ampia scelta e sono facili da reperire nel mercato dell'usato. Pentax ha anche lei un buon parco ottiche ma sono più difficili da reperire nell'usato. Il discorso è sempre lo stesso: provare a tenerle in mano e vedere con quale delle due ha maggior feeling. Come mai hai scartato la Nikon d5000? 
				__________________ Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 | |
|   |   | 
|  25-01-2010, 19:58 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | Quote: 
 http://www.fowa.it/index.html http://www.pentaxfoto.it/ Ma sei sicuro cha tuo cugino servirà il 50 1,8? Non è mica un obbligo acquistarlo solo perchè costa poco. | |
|   |   | 
|  26-01-2010, 08:43 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 Città: Toscana 
					Messaggi: 409
				 | 
		Grazie a tutti per i chiarimenti e scusate se rispondo solo ora, ma la sera non mi collego ad internet... x Luke: la Nikon d5000 non l'abbiamo presa in considerazione per motivi di budget... a meno che non si prenda una fotocamera con garanzia Europa (e quindi con problemi di assistenza in caso di "guai"), i prezzi si aggirano sui 750-800 euro x Andrea: la Canon 500d l'avevamo scartata perchè abbiamo letto che ha più "rumore" rispetto alla 450d, ed ai video mio cugino non è minimamente interessato x Hornet: il 50 fisso luminoso sarà senz'altro utilizzato. Abbiamo la stessa passione per musei e chiese, quindi spesso fotografiamo in ambienti non molto illuminati, senza possibilità di usare flash e cavalletti... scatto al volo a mano libera approfittando dell'attimo libero tra un tirusta e l'altro   Ma la Canon 450d è nettamente inferiore alla Pentax k-x per gli scatti in condizioni di luce scarsa? | 
|   |   | 
|  26-01-2010, 09:24 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 11386
				 | 
		
secondo me no, ma la pentax non l'ho mai provata.
		 | 
|   |   | 
|  26-01-2010, 10:02 | #7 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 99
				 | Quote: 
 Se tu la porti direttamente al centro assistenza invece non paghi il trasporto. Coi televisori funziona così e penso anche con le fotocamere 
				__________________ Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 | |
|   |   | 
|  26-01-2010, 10:22 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 Città: Toscana 
					Messaggi: 409
				 | 
		Ma LTR service non effettua riparazioni in garanzia solo per i prodotti Nital? Avevo capito che senza la garanzia Italia le riparazioni erano a pagamento, non solo il trasporto... Se così non fosse potremmo mettere anche la Nikon d5000 fra le possibili alternative... come se non bastassero i dubbi tra le prime due     | 
|   |   | 
|  26-01-2010, 10:35 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 99
				 | 
		Prova a chiedere. Garanzia europa che io sappia vuol dire pagamento solo del trasporto nel centro assistenza. Tra l'altro l'italia è in europa e sarebbe assurdo ( e secondo me anche truffaldino ) far pagare la riparazione. http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090408124409AAL4Gur prova a leggere questa discussione 
				__________________ Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 | 
|   |   | 
|  26-01-2010, 11:10 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 Città: Toscana 
					Messaggi: 409
				 | 
		Grazie Luke, ho dato un'occhiata in giro. In effetti si parla solo di costi di spedizione, ma sembra che i tempi di attesa per riparazioni di prodotti non-Nital sia decisamente mortificante! http://it.answers.yahoo.com/question...2013119AAfO7k1 Meglio rimanere sull'indecisione iniziale: - Canon 450D + 18-55 IS - Pentax k-x + 18-55   | 
|   |   | 
|  26-01-2010, 14:59 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | Quote: 
 NF Service Via Cetino, 23 - 50013 Campi Bisenzio (FI) - Tel. 055.8962744 CSA Via Ugo de Carolis, 85/E - 00136 Roma - Tel. 06.35498407 PRAVO Via Jacopo della Quercia, 3 - 20149 Milano – Tel. 02.4981023 | |
|   |   | 
|  26-01-2010, 15:32 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 851
				 | Quote: 
 
				__________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 | |
|   |   | 
|  26-01-2010, 20:36 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | Quote: 
 http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/p.../FA50f1.7.html | |
|   |   | 
|  27-01-2010, 00:14 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Bari 
					Messaggi: 2285
				 | 
		La Pentax K-x risulta vincente ad alti ISO nel confronto con Nikon D5000, Canon EOS 500D, Olympus E-620 e Sony DSLR-A380 e l'alta sensibilità si usa con tutte le ottiche non solo con il 50...fra f/1.8 e f/2.8 c'è uno stop ed un terzo di differenza, con un aumento di sensibilità si recupera senza problemi a meno che non ti serva una qualità assoluta e senza compromessi ma allora forse ci vuole il cavalletto ed f/8!
		 
				__________________ FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci! | 
|   |   | 
|  27-01-2010, 09:06 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 Città: Toscana 
					Messaggi: 409
				 | 
		Stamani ho letto le vostre risposte... L'idea degli obiettivi usati per Pentax non è male... Quello indicato da Hornet (Pentax FA 50mm F1,7) mantiene tutti gli automatismi? Per quanto riguarda il confronto fra le due fotocamere (Canon 450D - Pentax k-x) con gli obiettivi in kit, credo che si equivalgano... la Pentax ha più sensibilità, raggiunge i 3200 iso "usabili" contro i 1600 della Canon (guadagnando uno stop), ma ha lo stabilizzatore sul sensore meno efficace di quello Canon sull'obiettivo (perdendo 1 stop)   Bene, anche per oggi mi sono fatto abbastanza s...e mentali   | 
|   |   | 
|  27-01-2010, 09:50 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 609
				 | Quote: 
 Invece lo stabilizzatore sul sensore significa poter stabilizzare anche le vecchie ottiche per pellicola (e questo sì che ti permette di recuperare anche più di uno stop rispetto ad una macchina senza stabilizzatore  ) cosa che non è possibile fare né con Canon né con Nikon. 
				__________________ L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini) Ultima modifica di alex783 : 27-01-2010 alle 09:53. | |
|   |   | 
|  27-01-2010, 10:36 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Bari 
					Messaggi: 2285
				 | 
		Credo che Lappone si riferisse al fatto che lo stabilizzatore integrato della K-x nei test si sia rivelato non eccezionale rispetto alla concorrenza anche se va detto che la sua azione aumenta e migliora con i tempi lunghi di esposizione che sono poi quelli più critici ai fini della stabilità della fotocamera
		 
				__________________ FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci! | 
|   |   | 
|  27-01-2010, 11:06 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 851
				 | Quote: 
 Ecco i RAW a 12800 ISO della Pentax e della Canon messi a disposizione da http://www.imaging-resource.com : http://75.126.132.154/PRODS/T1I/FULL...800_NR_OFF.CR2 x Canon http://75.126.132.154/PRODS/KX/FULLR...I12800_NR0.DNG x Pentax Basta lavorarci un minimo e ricampionando tutto a 12mpx ecco cosa viene fuori:    
				__________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 | |
|   |   | 
|  27-01-2010, 11:23 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Bari 
					Messaggi: 2285
				 | 
		Mi riferivo al confronto fra fotogrammi ripresi in Jpeg con le impostazioni di default della macchina, cioè il modo più semplice di lavorare, visto che il post è rivolto ad un fotoamatore e non ad un professionista. Dal test di Dpreview Test in inglese Test in italiano (sunto) emerge piuttosto chiaramente la superiorità della Pentax con queste impostazioni. Che poi sui fotogrammi di ogni fotocamera si possa lavorare per tirarne fuori il meglio non c'è alcun dubbio ma mi pare questo esuli dalla discussione 
				__________________ FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci! | 
|   |   | 
|  27-01-2010, 11:35 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 851
				 | Quote: 
   Io le jpg prodotte in camera nemmeno le guardo in quanto orami sono personabilizzabili in duemila modi differenti. Ti do un consiglio... se già non lo fai, comincia a scattare solo in RAW o al massimo RAW+JPG altrimenti metà dei vantaggi della reflex te li sei bruciati.   
				__________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 27-01-2010 alle 11:40. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










