|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
|
Consiglio per nuova stampante
Salve Ragazzi sono nuovo sul Forum...
Scrivo per avere dei consigli sul come muovermi per l'acquisto della mia prossima stampante. Mi sono imbattuto in questo Forum mentre stavo cercando in rete delle recensioni su una inkjet EPSON B300 (ma anche la B500DN), in quanto consigliata dal venditore dove di solito mi fornisco e dopo una non propria felice esperienza, durata solo un anno, con una SAMSUNG CLP 315: osceni i costi dei ricambi. Con quello che ho speso in un anno di toner avrei potuto comprare chissa quante altre laserjet!!! Solo che ora sono arrivato al punto che la maledetta mi ricorda che dovrei cambiare a breve la fotounità... e a questo punto, tutta la mia buona volontà "ambientalista" (che ha fatto sì che non avessi buttato dalla finestra la stampante al primo cambio toner) se ne è andata a farsi benedire. Quindi, cosa consigliate ad uno come me che stampa circa 9000 pagine all'anno (essenzialmente documenti di testo) considerando che 1. in quasi tutti i miei stampati c'è sempre quel righino, quel particolare, a colori a cui non posso fare a meno: quindi, che sia laser o inkjet, mi serve una stampante a colori. Non mi interessa la soluzione doppia stampante 2. fra poco dovrei stampare la mia tesi di laurea 3. se tutto va bene col punto 2, dovrei utilizzare la stampate in uno studio tecnico (essenzialmente, progettazione impiantistica: quindi si tratterà sempre di documenti di testo e schemi CAD. Pertanto non richiedo chissà quale qualità fotografica) P.S. 1 Le caratteristiche fornite dal costruttore di questa B300 (per definizione "da prendere con le pinze") sembrano fare per le mie esigenze (o quanto meno, moooooolto meglio della mia Samsung) però i vostri commenti, sull'articolo pubblicato nell'apposita sezione, mi hanno molto spiazzato. P.S. 2: è vero che in uno studio si dovrebbero investire anche delle cifre serie nelle attrezzature quali, appunto, le stamapanti. Tuttavia mi riservo di spendere tali cifre ad attività avviata. Grazie per l'attenzione Homer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Se stamperai anche schemi di impianti andrebbe bene anche un modello inkjet A3 con relativamente bassi costi di gestione per circa 150 euro?
Comunque 9000 pagine sono tante con inchiostri originali non laser è inevitabile pagare qualche centinaio di euro, ma usando inchiostri compatibili anche solo per il nero o sistemi a flusso continuo si può diminuire molto il costo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
|
Anzitutto grazie per la risposta!
Effettivamente anche una stampante che gestisca gli A3 non sarebbe male. Però do priorità ad altri parametri. Su tutti i costi di gestione. Mi basta una macchina che stampi testi con un qualità dello stesso livello della mia attuale CLP, ma con toner (o cartucce) decisamente più capienti. Diciamo che le 40-60 € per le cartucce/toner originali per il primo anno di funzionamento della stampante sono un problema secondario. L'importante è che non mi succedano più fatti come la sostituzione della fotounità dopo un anno. Ma qui è stata colpa mia che non ho voluto dare retta al venditore che mi aveva sconsigliato, per le mie esigenze, l'acquisto della SAMSUNG: ma quello era il budget a disposizione. Volendo potrei spingermi pure su una spesa superiore alle 400 €. P.S. Cosa sono i sistemi a flusso continuo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Vedi i modelli multifunzione fax Brother MFC-5890CN, MFC-6490CN, MFC-6890CDW da 150 euro a oltre 300. Il primo stampa in A3 ma ha piano scanner solo in A4 non è wifi ma ethernet, gli altri due sono full A3 wifi con doppio cassetto, solo l'ultima è fronte retro, ma solo per il formato A4.
Senza fax c'è la DCP-6690CW A3 Tread ufficiale... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9&goto=newpost Per me mi trovo benissimo con la 5890 ma non stampo molto testo, la gestione inchiostri è ottima non ne spreca niente, anche se i costi dei consumabili originali non sono tra i più bassi, ma qelli A3 sono ad alta capacità e meno cari per pagina dei modelli brother A4 le cui cartucce tengono metà inchiostro. C'è anche una Epson sui 200 A3+ ma non è multifunzione non so i costi di gestione. In teoria se stampi poco colore potresti usare un nero compatibile e lasciare i colori originali, però 9000 pagine sono tante, sei certo che non sia meglio farle stampare da un servizio esterno? Comunque i sistemi a flusso continuo sono vaschette esterne che tengono serbatoi molto più capienti di inchiostro compatibile come questo: http://www.refill.it/Marche.aspx?IDCat=260 Però la loro installazione temo che invalida la garanzia e visto il volume di stampa che hai con maggiore probabilità di guasto entro i tempi di garanzia ci penserei 2 volte soprattutto se prendi un modello costoso.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 11-03-2010 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
|
Grazie ancora per la risposta. Cercherò d leggere il topic da te linkato sulla Brother
![]() Non faccio stampa all'esterno per tre motivi: 1. Si può dire che sono un maniaco della stampa fatta per bene (tra qualità di stampa e formattazione documenti) per cui vorrei tener tutto sotto controllo di persona 2. Molte delle 9000 pagine sono associate all'attività di mio padre, quindi un certo ritorno c'è 3. Credo che nel mio paesello un servizio di stampa avrebbe dei costi un po' altini |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Ho capito, non vedo alternative allora, potresti usare una cartuccia nera compatibile di qualità decente, per installare un kit continuo c'è tempo, visto che cercavi una A4 la 5890 costa poco per quello che offre, se potete collegarla direttamente a un router è anche wifi, altrimenti un modello superiore se ha qualche funzione indispensabile, essenzialmente scanner A3, doppio cassetto, fronte retro per la più costosa. Le meccaniche di stampa sono le stesse. Visto che cercavi una A4 i 150 euro della 5890 che stampa in A3 sono un rischio accettabile nello sfortunato caso che non regga le 9000 copie. La garanzia è di 2 anni per uso non professionale, 1 con p iva.
A proposito della epson B1100 A3+ mi sono sbagliato non è multifunzione e costa da 200 euro.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
|
Grazie per le risposte e l'attenzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.