| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-01-2010, 14:15 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ata_31448.html Kingston presenta sul mercato una nuova famiglia di chiavette USB in grado di supportare la cifratura dei dati a livello hardware con algoritmo AES a 256 bit Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 14:22 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 1715
				 | 
		Sarà...ma i prezzi mi paiono comunque esagerati!
		 
				__________________ | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 14:29 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 1174
				 | 
		a questo prezzo meglio farlo gratuitamente con truecrypt
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 14:30 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 1854
				 | 
		anche se il chip per la cifratura costasse un rene, dovrebbe avere lo stesso prezzo indipendentemente dalla memoria, invece non è così... ladri!
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 14:56 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 26791
				 | 
		
Proprio qui su hwupgrade era passata la news di chiavette con cifratura AES hardware ma da prezzi ben più onesti
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 14:59 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | Quote: 
  ciao ciao 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 15:00 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Legnano (MI) 
					Messaggi: 4901
				 | 
		http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=aes&id=20056&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb   resta da capire il vantaggio rispetto ad una soluzione AES totalmente software e le differenze tra i vari chip hardware. A quel prezzo comunque mi aspetto per lo meno una piena integrazione con la piattaforma TPM, altrimenti sarebbe del tutto ingiustificabile... | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 15:32 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 103
				 | 
				
				Un delirio...
			 
		... a quei prezzi se le possono tranquillamente tenere e non vedo il vantaggio della cifratura hardware rispetto a quella software. Mi sa tanto di operazione commerciale acchiappa-gonzi!
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 20:16 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Taranto 
					Messaggi: 1767
				 | 
		la criptatura al livello hardware dovrebbe essere "indistruttibile" mentre al livello software con una adeguata potenza di calcolo si potrebbe sempre rompere...imho
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 21:04 | #10 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 265
				 | Quote: 
 La robustezza dell'algoritmo non dipende da dov'e' implementato, e' una sua proprieta' matematica. E' vero che ci possono essere errori di implementazione che permettono degli attacchi side channel, ma quelli esistono sia per implementazioni hardware che software (dipende solo da quanto sei bravo a implementare). | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 21:07 | #11 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 19
				 | 
				
				!
			 
		Se vi dico che le psw sono in chiaro e un semplicissimo sniffer usb ve le mostra? Son soldi buttati nel cesso! | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 22:51 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Vicenza 
					Messaggi: 1150
				 | 
		uhm roba da 008? lol
		 | 
|   |   | 
|  30-01-2010, 00:45 | #13 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 19
				 | 
		sul sito dice che servono 2 drive letters... Immagino ci siano 2 partizioni... di cui una contiene il software per mettere la password e l'altra i dati veri e propri... Altrimenti mi chiedo se è necessario installare del software su tutti i pc su cui voglio usare la penna... Per il fatto che la password venga trasmessa in chiaro al dispositivo, non mi pare un grosso deficit: se sul pc è installato del software maligno in grado di controllare l'usb, lo stesso software potrebbe benissimo limitarsi a leggere i files dalla penna una volta che la password è stata immessa (leggere files è molto più facile che intercettare il traffico sul controller usb). Quindi non mi sembra che riduca la sicurezza: la penna è sicura solo se la password viene immessa su un pc privo di software maligno. Se un ladro la ruba, non sarà in grado di decifrarne il contenuto prima di un annetto, questa è l'unica sicurezza che offre. La cosa un po' più grave è che funziona SOLO su windows. | 
|   |   | 
|  30-01-2010, 02:36 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 26791
				 | |
|   |   | 
|  30-01-2010, 10:05 | #15 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 17
				 | Quote: 
 Comunque meglio usare Truecrypt a tripla cifratura (256*3=768 bit!)   | |
|   |   | 
|  30-01-2010, 18:18 | #16 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2007 Città: Verona 
					Messaggi: 19
				 | 
		Avevo sentito su Security Now (un podcast con Steve Gibson e Leo Laporte) che alcuni modelli di chiavette di questo genere avevano dei problemi di implementazione della cifratura: con la propria password si decriptava la vera chiave usata per cifrare i dati, la quale chiave era salvata in hardware: ci potrebbe anche stare, se non fosse che era uguale per *TUTTE* le chiavette, non unica!
		 | 
|   |   | 
|  01-02-2010, 13:03 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2010 Città: Aosta-Zurigo 
					Messaggi: 93
				 | 
		mmm domanda: ma a che serve ? voglio dire, dati sensibili non gli sposto con una chiavetta, ma allo stesso tempo se mi dimentico il codice che faccio?
		 | 
|   |   | 
|  01-02-2010, 13:14 | #18 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2007 Città: Verona 
					Messaggi: 19
				 | |
|   |   | 
|  01-02-2010, 13:32 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2008 Città: Aprilia - LT 
					Messaggi: 35
				 | 
		111 $ per 2GB ???? io acquistai una PenDrive Transcend JF220 con riconoscimento 'fingerprint' ( o in alternativa chiede la password ) ma non spesi più di 6 euro !!!! | 
|   |   | 
|  01-02-2010, 14:05 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2010 Città: Aosta-Zurigo 
					Messaggi: 93
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.









 
		 
		 
		 
		







 
		





 
  
 



 
                        
                        










