|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ura_index.html
In concomitanza con il proprio Developer Forum Fall 2010 Intel anticipa alcune delle caratteristiche tecniche e architetturali delle soluzioni Sandy Bridge, nome con il quale vengono indicate le future CPU con GPU integrata dell'azienda americana per sistemi desktop, notebook e server Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 57
|
Errore di scrittura: "architettura ancor pi๠efficiente". Ottima news, penso che sarà interessante vedere la prestazione della nuova GPU DX10.1 (anche se IMHO sarebbe stato meglio una GPU DX11, tuttavia probabilmente gli effetti DX11 su una GPU poco performante sono poco tangibili)
Ultima modifica di SDTStig : 14-09-2010 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Sembra che le prestazioni grafiche saranno molto migliorate rispetto ai Core i5 attuali. (fonte: Anandtech)
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 303
|
ma quindi saremo costretti ad avere sempre e comunque un controller grafico integrato ,anche se non ci serve?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
|
Non sono informato, magari è una cosa già trattata, ma anche questa generazione avrà la tensione del memory controller uguale a quella della ram e non modificabile separatamente come i7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Sandy Bridge
Ma TUTTI i processori sandy bridge saranno con GPU integrata anche nel secondo semestre 2011 ?
E' sicuramente utile per i notebook (passano da GPU integrata a quella discreta in base alle necessità) e per i desktop di fascia bassa e media che interessano al 70 % della gente, ma se uno vuole montare una scheda grafica discreta per giocare o progettare non serve la gpu integrata, allora meglio gli attuali core i7 soket 1366. Sempre che costino meno dei nuovi sandy bridge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
Questa nuova architettura non mi convince proprio, vga integrata (a quanto pare su tutte le CPU), overclock automatico oltre il tdp, il fatto di avere un overclock da parte dell'utente (se ne parlava in una anticipazione qualche mese fa) mancanza di usb3 native sul chipset e completa rimozione di tutte le vecchie pci.
se abbasseranno i prezzi della attuale generazione in prossimità del lancio di sandy bridge comprerò un i870 altrimenti pensero a un passagio a AMD sperando che non segua le mode lanciate da intel.
__________________
PC1-Win7Pro64Sp1:Intel Core i7 2600KASUS P8Z68-V ProCorsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTX560Ti DCII 1GBSeagate Barracuda 750GBSeasonic M12II-620 EVOCooler Master HAF912 PlusASUS VW247H PC2-Win7Pro64Sp1:Intel Pentium G2030ASUS P8B75-V Corsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTS250 DI 512MBSeagate Barracuda 320GBSeasonic S12II-520Cooler Master Ammo533LG M2352D Ultima modifica di korn83 : 14-09-2010 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Intel Sandy Bridge usa la gpu integrata per il video transcoding:
http://www.anandtech.com/show/3916/intel-demos-sandy-bridge-shows-off-video-transcode-engine "Intel confirmed that Sandy Bridge has dedicated video transcode hardware that it demoed during the keynote. The demo used Cyberlink’s Media Espresso to convert a ~1 minute long 30Mbps 1080p HD video clip to an iPhone compatible format. On Sandy Bridge the conversion finished in a matter of a few seconds (< 10 seconds by my watch)." Mentre qui: http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20100913150145_Intel_Demonstrates_Sandy_Bridge_Processor.html "Intel's new processor graphics delivers enhanced visual features focused on the areas where most users are computing today: HD video, stereo-3D, mainstream gaming, multi-tasking and online socializing and multimedia. The graphics core fully supports DirectX 11 and other advanced graphics functionality." parla di supporto Directx 11. Secondo me, alla fascia di mercato a cui è indirizzato, Sandy Bridge è molto interessante. Certo per le mie esigenze, lo vedo molto meglio in un notebook da 5-600 euro, piuttosto che in un desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
solo le prime serie avranno la gpu integrata le versioni piu performanti del secondo semestre saranno senza gpu e con il nuovo socket per avere ancora piu canali di memoria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: varese
Messaggi: 316
|
ma se uno deve prendere un processore per giocare a crisis 2 cosa gli conviene prendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: varese
Messaggi: 316
|
scusate volevo scrivere crysis :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
Il fatto è che la grafica su scheda separata è destinata a morire comunqe non sarà oggi o tra due anni, magari sarà tra 5 o 6 anni...... Ma scomparirà.....E' evidente. le schede grafiche separate faranno la fine delle schede audio, che ormai non compra più nessuno. Portafogli e bolette rigraziano sentitamente. ![]() Forse resteranno solo le schede di altissimo livello quelle professionali da 3000 euro o quelle ultrapompate da 800......in pratica il 5% 6% del mercato, ed anche meno. Ormai tutti i giochi sono porting da console e se si considera che una console resta sul mercato per 5 o 7 anni, mentre la potenza delle gpu integrate nelle cpu dei computer raddoppierà ogni anno, è facile capire come andranno le cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Le cattive notizie però mi pare non siano abbastanza evidenziate o del tutto omesse:
1) Eliminano il PCI, quindi si gettano le schede audio che funzionano benissimo? ![]() 2) Se non erro, quest'architettura bloccava l'overclock in modo quasi definitivo, mettendo tutta una serie di limitazioni. ![]() E non vedo a breve la possibilità di abbandonare le gpu discrete (tanti, troppi secondo me danno per spacciato il gatto anche se non è ancora minimamente nel sacco), viste anche le potenze ancora irrisorie ...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 17-09-2010 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
Avranno tutti la grafica integrata, sara il chipset ad attivarla o meno..esempio con il p67 sarà disattivata e sara come se non ci fosse, mentre con altri chipset verra attivata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
non tutti, solo quelli che usciranno il q1 del 2011 mentre quelli in uscita nel q2 saranno senza gpu integrata e anche in versione con piu core
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
Almeno avessimo la possibilità di utilizzarle come potenza in più... ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
usa un modulo dedicato che non fa parte della gpu ma della cpu, il modulo è composto da elementi fissi e non programmabili che eseguono il lavoro in maniera estremamente veloce e occupano uno spazio si soli 3mm quadrati. qualcuno potrebbe chiedersi del perche questo in un mondo che sta incominciando a usare le gpu per i calcoli paralleli, la risposta è molto semplice una gpu si puo usare facilmente per fare trascodificha ma per questo ho bisogno di un software particolare e la gpu stessa occupa uno spazio di un ordine di grandezza superiore sul die e consuma altrettanto. Quindi se le cose che devo fare sono ben chiare e fisse avere hardware dedicato è quasi sempre la scelta migliore. Ultima modifica di coschizza : 14-09-2010 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 28
|
Meglio tick o tock?
Salve a tutti.
Secondo voi è meglio acquistare un processore nella fase tick, cioè con un processo produttivo ridotto ed una microarchitettura consolidata, oppure un processore nella fase tock, cioè con una nuova microarchitettura ed un processo produttivo consolidato? Ad un ridotto processo produttivo dovrebbero corrispondere minori consumi energetici? Se questo è vero, dovrebbe essere meglio acquistare un processore nella fase tick? Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
La grafica integrata sarebbe un'ottima cosa anche per i desktop di fascia alta se ci fosse la possibilità di passare da quella integrata a quella discreta quando si gioca, come succede in certi notebook.
Così si risparmia quando si naviga o si scrive, per poi far partire la bestia quando si gioca ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.