Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 18:49   #1
sabbath481
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Freeze reboot random - please help

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche se lo conosco da tempo per ovvi motivi ( )

vengo al punto:
Ho assemblato un pc con questi componenti:

proc intel core 2 quad q9550

MB asus p5p43td pro

ram corsair ddr3 1333 mhz modello XMS3 (4 banchi da 2 gb)

Scheda video nvidia gts 250 1 gb ram

2 hd western digital da 500 gb (modalità IDE)

alimentatore nilox da 500W

nonostante tuto questo potenziale, mi ritrovo con un pc che si riavvia random (a volte mentre navigo su internet, a volte mentre installo, a volte se lo lascio acceso senza toccarlo),
mentre a volte si freeza proprio il sistema, mouse e tastiera non rispondono + e tocca andare di reset...

premetto che inizialmente ho installato windows 7 ultimate 64, e pensando che il nuovo sistema operativo (o la disposizione raid degli hd)fosse la causa dei miei mali,
ho formattato tutto tenendo gli hd in ide e installando xp 64 sp2.

i freeze/reboot continuano, a questo punto ho fatto anche il memtest su ogni banco di ram, ma non è stato rilevato alcun errore.

A questo punto non so + dove possa essere il problema!
qualcuno di voi ha avuto questi problemi su una configurazione simile?

grazie
sabbath481 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:54   #2
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
prova un 3d mark che sfrutta anche la scheda vudeo poi anche linx. inoltre prova a sostituire l'alimentatore non vorrei fosse quello

Ultima modifica di terranux : 17-01-2010 alle 18:55. Motivo: s
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:55   #3
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da sabbath481 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche se lo conosco da tempo per ovvi motivi ( )

vengo al punto:
Ho assemblato un pc con questi componenti:

proc intel core 2 quad q9550

MB asus p5p43td pro

ram corsair ddr3 1333 mhz modello XMS3 (4 banchi da 2 gb)

Scheda video nvidia gts 250 1 gb ram

2 hd western digital da 500 gb (modalità IDE)

alimentatore nilox da 500W

nonostante tuto questo potenziale, mi ritrovo con un pc che si riavvia random (a volte mentre navigo su internet, a volte mentre installo, a volte se lo lascio acceso senza toccarlo),
mentre a volte si freeza proprio il sistema, mouse e tastiera non rispondono + e tocca andare di reset...

premetto che inizialmente ho installato windows 7 ultimate 64, e pensando che il nuovo sistema operativo (o la disposizione raid degli hd)fosse la causa dei miei mali,
ho formattato tutto tenendo gli hd in ide e installando xp 64 sp2.

i freeze/reboot continuano, a questo punto ho fatto anche il memtest su ogni banco di ram, ma non è stato rilevato alcun errore.

A questo punto non so + dove possa essere il problema!
qualcuno di voi ha avuto questi problemi su una configurazione simile?

grazie
Prova a togliere un banco di ram alla volta (ovviamente inserendole sempre negli slot del 1° canale).ùNel bios il CL è corretto?
....
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:06   #4
sabbath481
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Casey Jones Guarda i messaggi
Prova a togliere un banco di ram alla volta (ovviamente inserendole sempre negli slot del 1° canale).ùNel bios il CL è corretto?
....
Proverò questa opzione...

scusa l'ignoranza, ma il CL del bios cosa sarebbe?
l'unica cosa che ho toccato è la ram frequency (da auto l'ho impostata a 1333 ddr3)

il test dell'alimentatore è stato già fatto, ho testato anche altre prese nella casa e ho provato pure il gruppo di continuità.
sabbath481 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 23:06   #5
sabbath481
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
piccolo up: il pc continua a freezare/riavviarsi anche in modalità protetta da msconfig.
a questo punto non so + che altro fare....cambiare hardware?
sabbath481 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:48   #6
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da sabbath481 Guarda i messaggi
Proverò questa opzione...

scusa l'ignoranza, ma il CL del bios cosa sarebbe?
l'unica cosa che ho toccato è la ram frequency (da auto l'ho impostata a 1333 ddr3)

il test dell'alimentatore è stato già fatto, ho testato anche altre prese nella casa e ho provato pure il gruppo di continuità.
CL > CAS latency: sarebbe il tempo di risposta di una ram. In ms, più è basso, più la ram è "buona". P.es.: una ram con latenza 4, "risponde" dopo 4 ms dall'interrogazione; una ram con CL=7, risponde dopo 7ms.
Se il bio è settato per un CL4, si aspetta una "risposta" dopo 4ms. Se la ram, per costruzione, gliela dà dopo 7ms, la mobo lo interpreta come errore, anche perchè interroga il banco ram ogni 4ms. E' come se tu facessi una domanda diversa a qualcuno ogni 4" e lui ti rispondesse ogni 7": casino completo, chiedi una cosa e ricevi la risposta precedente (che non centra niente).

Tornando a noi, nel BIOS, schermata "Standard Timing Control", c'è la voce "CAS Latency Time" da impostare su AUTO o, manualmente, sul tempo CL delle tue ram.
Comunque sono andato sul sito Corsair http://www.corsair.com/products/xms3/default.aspx ; le ram che hai (non hai specificato il modello preciso) hanno una latenza 9-9-9-24 (CAS=9, tRCD=9, tRP=9, tRAS=24). Settando a 1333 MHz, sei al limite dell'oc e probabilmante il bios si è adattato variando i parametri sotto il minimo. Torna in "AUTO", non credo che l'impostazione manuale ti faccia "guadagnare" qualcosa di apprezzabile in velocità.
Ciao
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB

Ultima modifica di Casey Jones : 18-01-2010 alle 18:45.
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:41   #7
sabbath481
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Quote:
Tornando a noi, nel BIOS, schermata "Standard Timing Control", c'è la voce "CAS Latency Time" da impostare su AUTO o, manualmente, sul tempo CL delle tue ram.
Comunque sono andato sul sito Corsair http://www.corsair.com/products/xms3/default.aspx ; le ram che hai (non hai specificato il modello preciso) hanno una latenza 9-9-9-24 (CAS=9, tRCD=9, tRP=9, tRAS=24). Settando a 1333 MHz, sei al limite dell'oc e probabilmante il bios si è adattato variando i parametri sotto il minimo. Torna in "AUTO", non credo che l'impostazione manuale ti faccia "guadagnare" qualcosa di apprezzabile in velocità.
Ciao
Ti ringrazio tantissimo, sei stato molto esauriente.
le mie ram sono esattamente quelle (TW3X4G1333C9 G), il tempo di latenza è 9-9-9-24.
oggi ho abbassato la frequenza a 1033, vediamo se freeza ancora.
se imposto in auto, il pc continua a freezarsi/riavviarsi senza preavviso.

inoltre, nel manuale della mobo, se cerco il mio modello di ram mi dice timing dimm(bios) 9.... che significa?
ho notato che altre ram hano valori tipo 9-9-9-24, altre 6-6-6-20 ecc.

in ogni caso, non cerco prestazioni dalla ram, vorrei solo stabilità, così è impossibile lavorare.

grazie ancora
sabbath481 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:01   #8
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da sabbath481 Guarda i messaggi
Ti ringrazio tantissimo, sei stato molto esauriente.
le mie ram sono esattamente quelle (TW3X4G1333C9 G), il tempo di latenza è 9-9-9-24.
oggi ho abbassato la frequenza a 1033, vediamo se freeza ancora.
se imposto in auto, il pc continua a freezarsi/riavviarsi senza preavviso.

inoltre, nel manuale della mobo, se cerco il mio modello di ram mi dice timing dimm(bios) 9.... che significa?
ho notato che altre ram hano valori tipo 9-9-9-24, altre 6-6-6-20 ecc.

in ogni caso, non cerco prestazioni dalla ram, vorrei solo stabilità, così è impossibile lavorare.

grazie ancora
Se all'avvio entri nel bios e dai un'occhiata alle configurazioni ram, troverai le sigle CAS, tRCD, tRP, tRAS che devi impostare con le 4 cifre CAS che trovi in corrispondenza delle tue ram (dal sito).
Ti mando una spiegazione più esauriente dei significati del mio bios:
CAS Latency Time: Dopo che è stata inviata una richiesta di lettura dei dati completa di indirizzi di riga e di colonna, la memoria parte alla loro ricerca. La richiesta non è soddisfatta subito, alla memoria occorre qualche ciclo di clock per recuperare e preparare le informazioni per l’invio. Il CAS Latency è dunque il numero di cicli di clock che intercorre tra la registrazione di un comando di lettura e il momento in cui i dati sono disponibili all’uscita della memoria. Impostare il CAS Latency a valori bassi migliora le prestazioni, ma richiede memorie dall’ottima qualità costruttiva. Un valore “spinto” e uno ottimale per questo parametro sono rispettivamente 2 e 3, alcuni BIOS consentono di impostare un valore intermedio di 2,5.
Ricorda, le tue hanno 9, non scendere sotto!

tRCD: Le locazioni di sono organizzate in righe e colonne, quando il processore richiede o deve scrivere dei dati invia un segnale RAS (Row Access Strobe) che indirizza le riga, seguito da un segnale CAS (Column Address Strobe) che specifica l’indirizzo di colonna. Il parametro Delay (Ritardo) imposta il numero di cicli che devono trascorrere dopo il RAS prima dell’invio di CAS.
Ricorda, le tue hanno 9, non scendere sotto!

tRP: Il DRAM tRP Timing Value è il tempo minimo per il completamento del comando di precharge, ossia la chiusura delle pagine di memoria aperte.
Ricorda, le tue hanno 9, non scendere sotto!

tRAS: Il tRAS specifica il numero di cicli di clock che deve trascorrere prima che possa avvenire un precharge dopo un comando di attivazione.
Ricorda, le tue hanno 24, non scendere sotto!

Se i valori sono più bassi, impostali tu manualmente.
Ciao
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:29   #9
sabbath481
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
ho impostato i valori come descritto, senza scendere sotto la soglia di 9 e 24 per Tras.
ora il pc sembra non freezarsi +, ma continuano i riavvii improvvisi.

spero di trovare presto il bandolo della matassa
sabbath481 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:45   #10
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da sabbath481 Guarda i messaggi
ho impostato i valori come descritto, senza scendere sotto la soglia di 9 e 24 per Tras.
ora il pc sembra non freezarsi +, ma continuano i riavvii improvvisi.

spero di trovare presto il bandolo della matassa
1° - Prova testare la memoria con memtest86
2° - Provare ad aggiornare i drive del computer scaricando le versioni più recenti sui siti dei costruttori.
3° - Controlla la temperatura del processore, e se è troppo alta, installa una ventola più potente.
Per controllare la temperatura del processore, è sufficiente utilizzare Everest.
4° - Con un buon antivirus fa una scansione completa del sistema.
5° - Potrebbe anche essere un errore nel software:
=== Disabilita riavvio automatico ===
Per interrompere il riavvio continuo, a volte basta un semplice, ma non è efficace in tutti i casi:
1) Vai su "Start", poi "Pannello di controllo", quindi "Prestazioni e manutenzione" e "sistema" (o facendo clic destro su "Risorse del computer" e selezionare "Proprietà")
2) Fare clic sulla scheda Avanzate
3) Fare clic sul pulsante "Impostazioni" nella sezione "Avvio e ripristino"
4) Deseleziona "Riavvia automaticamente"
Oppure
1) Fare clic su "Start"
2) Selezionare "Esegui ..."
3) digitare "shutdown -a"
4) Fare clic sul pulsante "Ok"
Questa operazione è valida solo per Windows XP!

6° - Pulisci registro e sistema con CCleaner o simili, quindi "prenota" un chkdsk al riavvio.

Ciao.
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB

Ultima modifica di Casey Jones : 19-01-2010 alle 22:56.
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v