Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 20:58   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
GOOGLE:"Non vogliamo lasciare la Cina"

.
Quote:
IL CASO

"Non vogliamo lasciare la Cina"
Google si apre alla trattativa


Dopo aver "liberato" dalla censura il suo motore di ricerca e minacciato di chiuderlo in territorio cinese - come risposta agli attacchi di pirati informatici ai suoi server di posta - Mountain View fa marcia indietro. Al centro un business web da 350 milioni di utentidi TIZIANO TONIUTTI



E ADESSO Google smentisce ogni intenzione di andare via dalla Cina. L'ultima settimana tra Pechino e Mountain View è stata piuttosto tesa, con il colosso del web americano che ha rimosso ogni filtro ai contenuti disponibili sul territorio cinese, suscitando le ire del governo. Ma cosa è successo e soprattutto, cosa succederà?

Partiamo da ciò che è accaduto: Google ha subito incursioni da parte di hacker ai propri server cinesi, pieni di dati su persone, organizzazioni e attivisti nel mirino di Pechino. E' di queste ore la notizia che, secondo ricercatori autorevoli, gli attacchi informatici sono partiti dalle autorità cinesi. Dopo l'assalto, Google ha deciso di spezzare il giogo del controllo governativo sui contenuti indicizzati, togliendo ogni tipo di censura. E così i 350 milioni di utenti web cinesi hanno potuto (sebbene più facilmente digitando le chiavi di ricerca in inglese piuttosto che in mandarino) vedere documenti e immagini mai diffuse della storia del loro paese, da Tien an men alle esecuzioni quotidiane. Un evento.

A questa mossa Google ha dato seguito paventando l'abbandono del territorio cinese se non fosse cessata ogni forma di controllo governativo ai contenuti restituiti dal motore di ricerca. La risposta di Pechino è stata immediata e perentoria: Google resti pure, ma solo adeguandosi alle leggi locali. Google ha poi risposto facendo sapere di non avere alcuna intenzione di abbandonare la Cina, soprattutto per non lasciare a Microsoft Bing un territorio fertilissimo per il business web. Del resto Steve Ballmer, capo di Microsoft, nei giorni successivi al caso Google-Cina aveva subito rimarcato che mai e poi mai Bing avrebbe lasciato la Cina, continuando ad adeguare il funzionamento del motore di ricerca a quanto Pechino richiede. Senza problemi.

Al di là dell'enorme perdita economica che lasciare la Cina rappresenterebbe per Google, sembra che a Mountain View abbiano approfittato dell'ingerenza del governo cinese anche per rinnovare un'immagine di purezza che Big G aveva un po' offuscato accettando - com'è avvenuto al suo avvento in Cina - di censurare i contenuti. Un atteggiamento che cozza con il motto dell'azienda, quel "Don't be Evil" ("Non fare del male") che con la cronaca della censura cinese non ha poi molto da spartire.

Quello che succederà tra Google e Cina sarà più chiaro da qui a breve. Adesso lo scenario è in movimento. La sola certezza è che questo braccio di ferro si consuma in uno degli scenari più importanti, forse il perno fondamentale della geopolitica dell'informazione di questo secolo. Laddove gli Stati si non fanno più la guerra, ma a scontrarsi sono la politica e l'informazione, la tecnologia utilizzata per liberare le idee o, quando serve, per rinchiuderle e isolarle. Un conflitto "nuovo" che solo la Rete, nella sua sua natura rivoluzionaria, è in grado di determinare.

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:05   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:07   #3
pollodigomma2002
Senior Member
 
L'Avatar di pollodigomma2002
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 336
Prima tirano il sasso, poi si colpiscono da soli.
pollodigomma2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:07   #4
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Spero tanto che Google lasci la Cina
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:07   #5
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Eh i soldi fanno comodo e la Cina ha gli USA per le palle in quanto a debito pubblico
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:07   #6
PazZo!!!
Senior Member
 
L'Avatar di PazZo!!!
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 429
Direi un'ottimo coportamento da parte di una società privata. Fatta per interessi, ovvio, ma interessi derivanti dalla soddisfazione del popolo anziché del governo. E una buona cosa, che un'azienda veda questo valore superiore al mero mercato vincolato, ma sicuro, e un'ulteriore sicurezza per tutti, della protezione delle libertà di informazione.
PazZo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:08   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Spero tanto che Google lasci la Cina
considerando il tuo avatar e gli accordi con china mobile, mi sembra alquanto difficile, al massimo una dipartita dais ervizi web enfatizzata dai media..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:09   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da PazZo!!! Guarda i messaggi
Direi un'ottimo coportamento da parte di una società privata. Fatta per interessi, ovvio, ma interessi derivanti dalla soddisfazione del popolo anziché del governo. E una buona cosa, che un'azienda veda questo valore superiore al mero mercato vincolato, ma sicuro, e un'ulteriore sicurezza per tutti, della protezione delle libertà di informazione.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:13   #9
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
considerando il tuo avatar e gli accordi con china mobile, mi sembra alquanto difficile, al massimo una dipartita dais ervizi web enfatizzata dai media..
Non intendevo un andare via totale, intendevo non piegarsi alla censura cinese, quindi solo come motore di ricerca...
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:20   #10
PazZo!!!
Senior Member
 
L'Avatar di PazZo!!!
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Pardon, avevo letto un'articolo simile che si fermava alla grande conquista di Google nel togliere i filtri, non pensavo che sotto c'era (già) il passo successivo...
PazZo!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v