|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...rio_31275.html
Presentato al CES di Las Vegas l'e-reader QUE proReader di Plastic Logic, annunciato già a ottobre e contraddistinto da interessanti caratteristiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
|
ancora troppo costosi però, e di store ebook decenti ancora nn ce ne sn..
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
ho visto delle anteprime di e-reader anche a colori. davvero impressionante questa tecnologia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
quando feltrinelli e altri grandi editori distribuiranno i libri anche in forma digitale sarò felice di prendere un ereader
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
per me ha ragione steve jobs sugli ebook. la gente non legge e leggerà sempre meno (libri o e-libri). gli e-book non saranno mai come gli ipod... IMHO...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
|
Ma questi reader leggono anche semplici PDF? Sarebbero veramente utili ad esempio per leggermi n treno appunti e dispense dell'università...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
|
ma gli ereader serviranno anche aleggere il tuo quotidiano preferito o la tua rivista preferita di elettronica, di informatica di calcio, di poker, di auto di moto ecc...secondo me invece ci sarà una grande resurrezione dell'editoria nn solo di libri, diventerà un must e libri e riviste cartacee andranno al museo
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Bè basta vedere i siti delle grandi catene di informatica italiana che vendono gli e-book reader ma non hanno manco un e-book in italiano da vendere! In italia chi non sa l'inglese è meglio che non si faccia ingannare e li lasci sugli scaffali! ( sono sempre pronto a ricredermi nel caso che esca qualche sito italiano con la possibilità di acquistare tutte le ultime novità letterarie, in quel caso correrei a comprare uno di questi "aggeggi" )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
|
Questi strumenti saranno una rivoluzione PENSATE A QUANTA CARTA RISPARMIATA E A QUANTI ALBERI IN MENO ABBATTUTI.Spero che questa tecnologia si diffonda il più presto possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
E che cavolo... diamo il tempo al berlusca di acquisire abbastanza diritti su e-reader ed e-books da avere introiti pari alla carta stampata e poi il gioco è fatto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Se mi garantiscono i contenuti sarei ben felice di prendermene uno!
Ma senza contenuti non hanno alcuna utilità ... Leggo già troppa roba tecnica in Inglese ... un buon libro me lo voglio leggere in Italiano ... Però in effetti pensate a quante tonnellate di carta potrebbe far risparmiare una diffusiona massiva di questi dispositivi ... MOOOLTO interessante ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
a me personalmente farebbe comodo un lettore che posso usare comodamente senza affaticare la vista, anche per i contenuti online. parlo di articoli ma anche pagine web. ma quello che viene proposto oggi non mi è utile sinceramente, è troppo limitato...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Mi piace, 11 pollici iniziano a diventare sufficenti per una lettura intensa. Ovviamente a quel prezzo è fuori dal mondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
se riescono a diventare quello che davvero dovrebbero essere...
un foglio di carta ma digitale.
esco di casa e ci leggo il giornale. Lo porto in custodia e ci vado al lavoro: ecco che mi diventa una specie di lavagna elettronica dove poter scarabocchiare e poter - che so - inviare quegli scarabocchi, magari di un progetto, a un collega o proiettarli su uno schermo o renderizzarli con appositi software. Non basta: torno a casa e mi leggo un buon libro, appena acquistato via internet. E se sono uno studente, ci studio sopra e posso naturalmente sottolineare/evidenziare con il pennino le parti interessanti, proprio come i libri. E se ho voglia di chiarimenti mi connetto in wifi a wikipedia o simili e trovo quel che cerco. Non possiedo un ebook. Quanto di quel che ho detto si può fare attualmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 75
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
IO vedrei bene queste tecnologie anche a scuola.
troppo spesso sento dire che gli zaini sono strapesanti per bambini delle elementari, ma non si fa mai niente. questi e-reader (magari un po' meno costosi) potrebbero essere la soluzione. mio figlio ha 3 anni, spero che in questi prossimi 3 qualcosa si smuova.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
Quote:
L' ebook/ereader potrebbe essere (sarà) la manna per dire addio alla carta. Ma se deve fare il sostituto, dovrà farlo bene: con l' uso del computer la carta è raddoppiata, invece di diminuire. Questo perché il pc non risolve affatto ciò che è la vera comodità della cellulosa: se sono a lavoro e devo spiegare qualcosa a qualcuno, prendo un foglio di carta; a scuola prendo appunti su carta; se voglio fare un filetto a lezione uso un fogliaccio di carta; se apro un conto in banca mi portano 30 fogli di carta da firmare; per la lettura ci vuole la carta; e via dicendo.. tutto questo può essere risolto da questi signori qua (a parte gli aeroplani di carta ![]() Quando un tale dispositivo mi consentirà di fare tutto quel che ho detto con lo stesso feeling e praticità del buon fecchio foglio a quadretti (più gli optional del digitale), saremo arrivati al punto di passaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
prodotto eccezionale per feature e schermo finalmente di dimensioni paragonabili ai libri che uno è abituato a leggere, il prezzo però è francamente esagerato: così non si diffonderanno mai a sufficienza.
Detto questo da diverse parti si comincia a dubitare del futuro della tecnologia e-ink...i prezzi non calano e all'orizzonte si profilano 2 tecnologie potenzialmente in grado di trasformare questi ebook reader in oggetti per collezionisti: 1)i transreflective LCD di PixelQi di cui si è visto qualcosa all'ultimo CES http://gizmodo.com/5443895/e+ink-is-...just-killed-it 2)i (mirabilanti) display della Mirasol http://www.mirasoldisplays.com/index...technology.php che finalmente dopo anni dovrebbero vedere la luce nei primi prodotti commerciali entro fine anno forse nessuno dei 2 sistemi garantisce la stessa esperienza di lettura della teconolgia e-ink ma a quanto si legge le differenze in questo senso sono minime e ampiamente ripagate dal fatto che costano molto meno, non soffrono di lentezza di refresh e possono visualizzare i colori come un qualsiasi display LCD a matrice attiva.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 13-01-2010 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
|
di sicuro questo sarà il futuro e lo dico a malincuore... faccio il tipografo... quindi... prevedo un netto cambiamento nel mio futuro lavoro...
![]() Ammetto che i benefici sarebbero immensi e veramente Tonnellate di Carta risparniate e, teoricamente, di alberi non tagliati... il problema è che gli alberi non i tagliano SOLO per la carta, ma soprattutto per la speculazione Edilizia!... e poi... non è che per produrre 'sti aggeggi "Costi" poco a livello ambientale, sono comunque podotti IT soggetti ad obsolescenza e difficilmente ricilabili... per lo meno dalla carta, puoi produrre altra carta... chi si pena a disassemblare un aggeggio del genere per riottenere materie prime!? è come il Tetrapack... deve essere scomposto dei 3 materiali che lo compongono per essere riciclato... e secondo voi lo fanno?!?!? Dicono di si ma non ci credo...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Quote:
Peccato che per ora il prezzo sia troppo alto, ma ad occhio e croce dopo la "scrematura degli entusiasti" (ed aver incrementato la capacita produttiva) potrebbero venderlo tranquillamente a 200 euro ed avere lo stesso un margine di guadagno decente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.