Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 09:24   #1
randymoss
Senior Member
 
L'Avatar di randymoss
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 1154
Problema Acer Aspire 5100

Mio cugino mi ha prestato questo notebook , in seguito a vari problemi da lui riscontrati. Premetto che ho avuto solo pc desktop (firma), per cui non conosco le problematiche dei notebook.

Allora veniamo al dunque. Appena preso l'aspire non mi caricava il sitema operativo. In pratica faceva il post, ma appena appariva la schermata di caricamento di xp si riavviava. Questa specie di ciclo era infinito si riavviva e si spengeva. Ho provato allora a fare il memtest86 v4.00. Una volta lanciato veniva eseguito per un pò senza trovare errori , ma poi l'aspire si spengeva all'improvviso (forse la temp. troppo alta? scalda tanto sto cavolo di aspire!).
Ho reinstallato xp con tutti i driver scaricati dal sito dell'acer, fin qui tutto bene. Ho provato ad usare everest per monitorare le temperature. Il procio sotto sforzo (prime) mi raggiungeva 79 gradi! L'ho aperto pulito , riprovato prime. La temp. della cpu ora è di 58°.
Ma non è finita qui, in pratica succede qualche volta non sempre che durante l'accensione del portatile , non veda l'HD. fa il post suona e si blocca, e nella riga di descrizione dell'hd (è un seagate momentum 5400) appaiono strani lettere che non sono quelle che identificano l'HD. Questa cosa l'ho riscontrata anche entrando nel bios. La volta che me lo fa e entro nel bios, nella sezione boot non ci sono periferche!!! Il fatto è che lo fa saltuariamente non sempre.
Quando non lo fa il pc va bene l'ho testato con prime per più di 3 ore senza trovare errori ed inoltre dopo averlo pulito finisce anche memtest senza errori.
Pensando all'hd ho istallato vari programmi l'unico che mi fa pensare è hd inspector che mi da stato attuale: attenzione!
Il progarmma seatools per gli hd non mitrova nessuna anomalia.
Non so cosa fare.............
__________________
Haf 922 - Seasonic 750W - Asus Strix Z270F gaming - i7 7700K - 16 GB DDR4 Corsair 3000 C15- Asus Geforce RTX 2070 super - Acer Predator XB271HUA - Samsung 840 EVO 500 GB
randymoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 09:47   #2
Skianto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da randymoss Guarda i messaggi
Ma non è finita qui, in pratica succede qualche volta non sempre che durante l'accensione del portatile , non veda l'HD. fa il post suona e si blocca, e nella riga di descrizione dell'hd (è un seagate momentum 5400) appaiono strani lettere che non sono quelle che identificano l'HD. Questa cosa l'ho riscontrata anche entrando nel bios. La volta che me lo fa e entro nel bios, nella sezione boot non ci sono periferche!!! Il fatto è che lo fa saltuariamente non sempre.
Questo è il punto focale della tua analisi (tra l'altro complimenti!).
La parte elettronica (quindi non la meccanica, nè la superficie) dell'hard disk sta malfunzionando provocando un mancato/errato riconoscimento della periferica da parte del bios. E' un problema relativamente frequente, a cui, a livello amatoriale, non c'è soluzione. Prova a sostituire l'hard disk e vedrai che l'inconveniente sparisce.
Skianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 09:54   #3
randymoss
Senior Member
 
L'Avatar di randymoss
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da Skianto Guarda i messaggi
Questo è il punto focale della tua analisi (tra l'altro complimenti!).
La parte elettronica (quindi non la meccanica, nè la superficie) dell'hard disk sta malfunzionando provocando un mancato/errato riconoscimento della periferica da parte del bios. E' un problema relativamente frequente, a cui, a livello amatoriale, non c'è soluzione. Prova a sostituire l'hard disk e vedrai che l'inconveniente sparisce.
Grazie, ma il pc non è il mio, per cui deciderà il proprietario cosa fare.........io credo che più di così non possa fare.

P.S.: potrebbe essre il bios? Ho visto che dal sito acer ripetto a quello che è installato nel portatile che ho io( v.2.00) ne sono usciti altri due versioni.............
__________________
Haf 922 - Seasonic 750W - Asus Strix Z270F gaming - i7 7700K - 16 GB DDR4 Corsair 3000 C15- Asus Geforce RTX 2070 super - Acer Predator XB271HUA - Samsung 840 EVO 500 GB
randymoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 10:08   #4
Skianto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da randymoss Guarda i messaggi
Grazie, ma il pc non è il mio, per cui deciderà il proprietario cosa fare.........io credo che più di così non possa fare.

P.S.: potrebbe essre il bios? Ho visto che dal sito acer ripetto a quello che è installato nel portatile che ho io( v.2.00) ne sono usciti altri due versioni.............
Beh, ovvio: sarà tuo cugino a decidere il da farsi!
Nel mio lavoro ho imparato a non dare mai per scontate le proprie convinzioni. Devo dirti, però, che avrò incontrato il problema da te descritto decine e decine di volte: e ogni volta è stato risolto sostituendo l'hard disk.
L'aggiornamento del firmware di un bios, generalmente, risolve difficoltà di riconoscimento con nuovi componenti, comprese le CPU. Se il problema da te rilevato è già stato riscontrato su quell'apparecchio allora, se te la senti e se segui per bene la procedura, puoi senz'altro provare ad aggiornare il bios.
Skianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 16:03   #5
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Ciao ragazzi, più o meno ho lo stesso problema, solo su un aspire 5520.
Nella bios però non riscontro anomalie riguardo all'hard disk...solo che non si avvia, esegue il post (nemmeno sempre) dopo di che schermo nero e cursore lampeggiante....
potrebbe comunque essere un problema di hdd?
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v