Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 12:56   #1
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
EIST: qualcosa non mi torna

Ciao a tutti,

qui c'è qualcosa che non mi torna affatto: con il mio Q6600 G0 (attualmente @3.2 GHz) ho sempre usato la funzione EIST attiva da BIOS. Di conseguenza attraverso CPUz si può notare il cambiamento del moltiplicatore da 6x a 9x sulla base delle esigenze.

Oggi ho provato Tmonitor, altro softwarino di CPUID che dovrebbe mostrare i cambiamenti di frequenza con grande precisione (i valori sono aggiornati venti volte al secondo).

Osservando Tmonitor si nota che i quattro core variano spesso la frequenza, anche di valori minimi, sulla base delle azioni: in idle stanno tutti a 6x, ma è sufficiente aprire una cartella, piuttosto che una applicazione anche leggera, per notare che alcuni core (talvolta anche uno soltanto) variano lievemente la frequenza alzando il moltiplicatore ora a 7x, ora a 8x, magari soltanto per un istante.

Fin qui tutto normale. Giusto?

Problema: con una registrazione in background delle frequenze attraverso Tmonitor ho avviato una partita di Left4Dead2, giocando per alcuni minuti.
Quando sono andato a controllare il log di Tmonitor mi aspettavo di trovate tutti i core alla massima frequenza per tutta la durata della sessione di gioco. Invece con mia grande sorpresa noto che i valori schizzano in rapida successione su e giù in modo nemmeno troppo sistematico: la gran parte del tempo i quattro core stanno con moltiplicatore a 6x (2136 MHz), e a turno si alzano di uno o due valori di multiplier. Non c'è un solo istante in cui almeno 2 core siano stati contemporaneamente a 3.2 GHz.

Vi pare normale?

Ultima modifica di dadadasdasdad : 12-01-2010 alle 13:09.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:16   #2
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
Ho appena fatto una prova monitorando l'attività con Tmonitor mentre avvio un bench WPrime da 32M: tutto a posto, le frequenze dei quattro core schizzano istantaneamente a 3.2 Ghz (9x) per rimanervi fino a esecuzione completata.

Perchè durante l'esecuzione di L4D2 ciò non avviene?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:30   #3
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
Altro aggiornamento: ho provato anche con UT3 ed il comportamento è lo stesso che con L4D2. Ergo i core stanno tra i 6x e i 7x di moltiplicatore variabilmente, ma mai a palla.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:35   #4
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Magari significa semplicemente che i giochi non sono computazionalmente così complessi e buona parte del lavoro la fa la GPU...
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:38   #5
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Spinoza Guarda i messaggi
Magari significa semplicemente che i giochi non sono computazionalmente così complessi e buona parte del lavoro la fa la GPU...
Si però mi fa venire un altro dubbio a me, perchè non passa da 6x a 9x direttamente ma va anche a tratti intermedi?
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:51   #6
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
Ciao, grazie per la risposta

Credo che chiunque legga questo post pensi subito a quello che hai detto (io pure), ma mi sembra una conclusione grossolana. Significherebbe che tutti i bench che facciamo, e che fa Hwupgrade e gli altri siti specializzati sono perfettamente inutili. Mentre non mi sembra proprio che sia così. Un OC di poche centinaia di MHz determina un tangibile e misurabile aumento prestazionale spesso, con i videogiochi si intende.

Inoltre aggiungo che persino aprendo un WMP o un Word qualsiasi, i valori di frequenza del processore aumentano durante l'avvio della applicazione PIU' di quanto non aumentino durante una sessione di gioco: il che, è assurdo.

Ultima modifica di dadadasdasdad : 12-01-2010 alle 13:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:59   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Assolutamente no.
Molti articoli dimostrano che oltre certe frequenze l'apporto della cpu al gioco è praticamente irrilevante.

Negli articoli relativi ai processori, quando si misurano le prestazioni nei giochi, si valuta a risoluzioni basse dove il processore può fare da collo di bottiglia: in questo modo si mette in evidenza la capacità di calcolo del processore, che in un articolo di questo tipo è ciò che si vuole valutare.
Questa però non rappresenta affatto la situazione reale, dato che nessuno gioca con una scheda video potente ad una risoluzione limitata, tranne chi ha un computer non equilibrato. Ma anche in questo caso la potenza della VGA farà in modo che nonostante il processore poco potente le prestazioni siano comunque più che sufficienti per il gioco, dato che nella maggiore parte dei casi viaggiare a 100 o 120 fps non fa alcuna differenza.

Allo stesso modo negli articoli relativi alle VGA si utilizza sempre il più potente processore disponibile, dato che si vogliono valutare le schede video e si vuole evitare che sia il processore a fare da collo di bottiglia!

Sul tuo problema poi non saprei.
La cosa migliore sarebbe confrontarti con altri utenti con config simili alla tua.
Farei inoltre una prova con speedstep disattivato, quindi con cpu sempre alla massima frequenza, per vedere se noti concreti miglioramenti nel framerate dei giochi che hai testato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 14:07   #8
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
Che quando si benchino i processori in ambito gaming si osservino i risultati con bassa risoluzione per far pesare maggiormente la CPU non è una novità.

Ma perdonami, che sia IRRILEVANTE, mi pare strano: se io faccio partire una timedemo di qualcosa con il processore @default 2.4Ghz e poi lo riprovo @3.6 Ghz secondo te non cambia niente? (ovviamente disattivando EIST, a questo punto, per esser certi che le frequenze siano stabilmente quelle desiderate per la prova).

Posso assicurarti che anche a 1680x1050, la timedemo di Battleforge (esempio) mostra cambiamenti rilevanti. E' proprio per questo che mi domando: perchè con EIST attivato il processore viene mantenuto a frequenze più basse, quando in realtà potrebbe offrire di più?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 14:10   #9
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
Altra stranezza: con EIST disattivato, TMonitor mostra il moltiplicatore PERENNEMENTE a 6x per tutti i core (CPUz ovviamente lo contraddice, rilevando costantemente 9x).

Questo farebbe pensare ad un malfunzionamento di TMonitor (che è solo alla prima versione 1.01 beta). Ma allora perchè molti siti specializzati (famosi) hanno ultimamente iniziato ad usarlo nelle recensioni?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 14:13   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Dipende dal processore e dal software e dalle condizioni.

Nel tuo caso un q6600 potrebbe effettivamente soffrire a 2,4ghz, ma se non sale oltre potrebbe significare, escludendo malfunzionamenti, che la scheda video fatica molto prima tanto da far lavorare poco il processore.
Comunque fai la prova, potresti scoprire che le migliorie tra 2,4 e 3,6 ghz in termini di fps sono davvero minime, in tal caso avresti la risposta alla tua domanda.

EDIT: non avevo letto di TVMonitor. In effetti tutta la questione potrebbe ridursi ad una lettura sbagliata di questo software.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 14:28   #11
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
Inannzi tutto: le differenze in termini di FPS non facevano parte della discussione iniziale, siamo andati un pò OT.

In ogni caso non è EIST a dover stabilire quale sia il livello prestazionale che desidero, non ti pare? Che tra 100 e 120 FPS non cambi niente per l'utente siamo d'accordo. Ma EIST non credo prenda in considerazione le FPS lol.

Un conto è se il processore a 2.4Ghz o a 4 GHz offrisse LE MEDESIME prestazioni, in quanto propriamente INUTILIZZATO oltre quella soglia, allora il ragionamento non farebbe una piega: EIST mantiene le frequenze al "giusto" (stabilito da lui) per il carico di lavoro, ossia il minimo in grado di dare il 100%.

Ma se con le frequenze al massimo il processore può dare di più (anche fosse 100,01% per assurdo) non ha senso che EIST gli tagli le gambe. Il processore dovrebbe svolgere il compito nel minor tempo possibile prescindendo da tutto. No?

Anche perchè a quel punto come ragiona EIST se io faccio parire una compressione video? Stabilisce lui quale sia il tempo di compressione che voglio? LOL. Lui deve impostare la frequenza alla soglia minima che mi garantisca il massimo. Mica abbassare le prestazioni a sua discrezione.

Naturalmente, come tu hai detto giustamente, il tutto potrebbe essere un errore di lettura del sofware, ma mi pare davvero strano. Vi terrò aggiornati se ci capisco qualcosa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:48   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non hai capito.
Quello dei 100-120 fps era un esempio per dire che se si è limitati dalla cpu e questo accade in caso di scheda video troppo potente, allora il processore si influisce, ma lo fa in un modo che in termini pratici non fa la differenza, ossia il gioco rimane giocabile sia a 100 che a 120 fps.
Quindi anche in una situazione limite in cui si ha un pc non equilibrato a causa della VGA sovradimensionata per l'uso che se ne fa, non si avrebbero problemi di giocabilità, ma semplicemente potenza in eccesso non sfruttata.

Ovviamente lo speedstep non sceglie per te il livello di prestazioni, semplicemente sceglie la frequenza per garantire le prestazioni necessarie con il massimo risparmio energetico.

Quello dell'errore del programma, dal momento che hai letture differenti su due programmi differenti, mi pare al momento la possibilità più verosimile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:59   #13
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da andrea.nasuelli Guarda i messaggi
Altra stranezza: con EIST disattivato, TMonitor mostra il moltiplicatore PERENNEMENTE a 6x per tutti i core (CPUz ovviamente lo contraddice, rilevando costantemente 9x).

Questo farebbe pensare ad un malfunzionamento di TMonitor (che è solo alla prima versione 1.01 beta). Ma allora perchè molti siti specializzati (famosi) hanno ultimamente iniziato ad usarlo nelle recensioni?
C1E???


normalissimo, quel gioco non riesce a sfruttare tutti e 4 core, per cui è normalissimo che non sempre la cpu va al massimo, ma è appunto ballerina con i moltiplicatori.

Prova a lanciare prime95 selezionando di volta in volta 1, 2, 3 e 4 core e vedi cosa succede
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:44   #14
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
C1E???


normalissimo, quel gioco non riesce a sfruttare tutti e 4 core, per cui è normalissimo che non sempre la cpu va al massimo, ma è appunto ballerina con i moltiplicatori.

Prova a lanciare prime95 selezionando di volta in volta 1, 2, 3 e 4 core e vedi cosa succede
Chiedo lumi, non ho capito, non vedo cosa ci sia di normale:
con EIST disattivato il moltiplicatore dovrebbe rimanere invariabilmente quello impostato da BIOS prescindendo dal carico. Che centra provare WPrime? Rieto: se ho disattivato EIST la frequenza dovrebbe essere sempre quella massima, anche in idle. Perchè mai Tmonitor mostra 6x? (Ripeto che CPUz mostra 9x come è giusto che sia).

Tornando a Left4Dead2/UT3/Eccetera, con EIST attivato: che centra lo sfruttamento dei core da parte del processo in uso? Anche osservando il solo core#0, si nota lo stesso comportamento insulso (ossia il NON andare alla massima frequenza nonostante stia girando una applicazione). Naturalmente anche in questo caso persiste a valere il discorso SOLO per Tmonitor (CPUz mostra il cambiamento dinamico da 6x mult a 9x mult non appena lancio alcune applicazioni, tra cui i videogiochi).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:49   #15
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
C1E???


normalissimo, quel gioco non riesce a sfruttare tutti e 4 core, per cui è normalissimo che non sempre la cpu va al massimo, ma è appunto ballerina con i moltiplicatori.

Prova a lanciare prime95 selezionando di volta in volta 1, 2, 3 e 4 core e vedi cosa succede
Si ma il c1e interviene solo per portare il moltiplicatore dal max al 6x no? Per quanto ne so è sempre stato così nei core 2!
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:20   #16
dadadasdasdad
 
Messaggi: n/a
Allora, la questione del multiplier a 6x in idle nonostante EIST sia disattivato credo di averla capita: da quanto mi avete detto deduco che CPU Enhanced Halt sia del tutto slegato da EIST (ero convinto che la funzione EIST gestisse tutti i possibili stati). Ergo è normale che anche con EIST disattivo il multiplier sia a 6x anzichè 9x, perchè lo stato C1E interviene quando il processore è in idle, perchè CPU Enhanced Halt è attivo. A questo punto deduco che tutti gli altri stati "intermedi" siano opera della funzione EIST. Giusto?

Quindi:

EIST=0, CPU EH=0 { Frequenza sempre a palla }
EIST=0, CPU EH=1 { Moltiplicatore varia tra due possibili stati che sono 6x e 9x }
EIST=1, CPU EH=1 { Moltiplicatore varia tra i due possibili stati più vari intermedi istantanei }

A questo punto mi sorge la domanda: cosa succede per EIST=1, CPU EH=0?

Inoltre ancora non abbiamo chiarito per quale motivo questi meccanismi in ogni caso NON impostino stabilmente il moltiplicatore a 9x per NESSUNO dei core, durante l'esecuzione di alcuni videogiochi.

Se mi confermate quanto sopra, a qualcosa siamo arrivati dai!

PS: grazie a tutti ovviamente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v