Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2009, 10:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-ef_31104.html

Macro Planar T* da 50 e 100 mm di focale dedicati alla fotografia macro con una apertura massima di F/2, ecco il regalo di Natale di Zeiss per i canonisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:27   #2
Kimera O.C.
Senior Member
 
L'Avatar di Kimera O.C.
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
Non discuto sulla qualità delle lenti Carl Zeiss ma secondo me almeno sulla carta il nuovo canon EF 100mm 2.8 IS ne ha di più e poi è 1:1 (confesso che mi piacerebbe che Babbo Natale sia in ascolto ).
Per il 50mm macro, proprio perchè si rivolge ad una nicchia ristretta di utilizzatori magari troverà larghi consensi, anche se anceh in questo caso personalmente sul 50mm preferirei avere 1,2 o al max 1.4 solo epr gli sfocati che regala
Kimera O.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:10   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Kimera O.C. Guarda i messaggi
Non discuto sulla qualità delle lenti Carl Zeiss ma secondo me almeno sulla carta il nuovo canon EF 100mm 2.8 IS ne ha di più e poi è 1:1 (confesso che mi piacerebbe che Babbo Natale sia in ascolto ).
Per il 50mm macro, proprio perchè si rivolge ad una nicchia ristretta di utilizzatori magari troverà larghi consensi, anche se anceh in questo caso personalmente sul 50mm preferirei avere 1,2 o al max 1.4 solo epr gli sfocati che regala
Bhè consiodera che sono macro e f/2 per un macro direi che è più che degno di nota. Il 100 mi piacerebbe averlo però visto i prezzi a quel punto prenderei il 105 Nikon f/2 con defocus control che è veramente bello. Però lo dico sempre, una cosa è certa uno zeiss prima o poi lo compro, probabilmente l'85 1.4
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:30   #4
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
F22 max?!
A me sembra poco...
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 13:48   #5
bertogil
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 31
Macro

La qualità delle lenti zeiss non è tutta nella profondità di campo, ma soprattutto nella nitidezza e nel rispetto forme.
È vero anche che, per un obbiettivo macro, 1:2 è un po' pochino... C'è chi ha detto che F2 è degno di nota per un macro.. Ma non mi pare che 1:2 sia proprio macro. 1:2 va bene come macro di un obbiettivo zoom.. Non per un fisso..
bertogil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 14:21   #6
Kimera O.C.
Senior Member
 
L'Avatar di Kimera O.C.
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
Parlando di canon le fisse L sono paurosamente nitiede con tutto quello che coporta la facilità in PP con un pasaggio "al volo" su DPP
Pensare ad altre lenti che come in questo caso non anno rapporti degni di nota mi sembra un pò esasperata come cosa, scelta magari obbligata/appagante da chi ne fa un uso PRO e stampe da 3x6m.

Aspetto di capire se il 100 IS in ritratti se la gioca col 135 cosa si cui sono convinto e poi rompo i porcellino
Kimera O.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:11   #7
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
mi delude sempre di piu la zeiss, macro a 1:2 e non sono motorizzati!!

non per far polemica ma che utilizzo hanno?? perdipiu a quei costi inarrivabili??
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:13   #8
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
mi scuso, volevo dire che oltre a non essere motorizzati sono completamente MF il che mi delude moltissimo perchè costano un botto e nemmeno hanno l'AF
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:46   #9
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
mi scuso, volevo dire che oltre a non essere motorizzati sono completamente MF il che mi delude moltissimo perchè costano un botto e nemmeno hanno l'AF
veramente se avessi fatto tu delle macro toste anche superiori a 1:1 sapresti che si usa la messa a fuoco manuale.

zeiss delude casomai per le altre ottiche che ha fatto.
quelle si che andrebbero fatte af....
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:46   #10
liucliuc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
F22 max?!
A me sembra poco...
Ma come? E'una caratteristica praticamente inutile, se usi una reflex e puoi regolare i tempi non è per niente importante, basterebbe già f11 o f16 !

Se vuoi pero'ti vendo un obiettivo sigma che chiude fino a f50

Ultima modifica di liucliuc : 18-12-2009 alle 16:05.
liucliuc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:53   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da liucliuc Guarda i messaggi
Ma come? E'una caratteristica praticamente inutile, se usi una reflex e puoi regolare i tempi non è per niente importante, basterebbe già f11 o f16 !

Se vuoi pero'ti vendo un obiettivo sigma che chiude fino a f50
ma che stai dicendo? spero che tu stia scherzando
se no aime l ignoranza galoppante ci sta circondando sempre piu.

la chiusura diaframma serve per avere piu profondita di campo

fai una macro a 5:1 e vedi che a f64 ce una profondita di campo di mezzo millimetro...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:05   #12
liucliuc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ma che stai dicendo? spero che tu stia scherzando
se no aime l ignoranza galoppante ci sta circondando sempre piu.

la chiusura diaframma serve per avere piu profondita di campo

fai una macro a 5:1 e vedi che a f64 ce una profondita di campo di mezzo millimetro...
Verissimo, ma l'obiettivo arriva a 1:2
liucliuc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:08   #13
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da liucliuc Guarda i messaggi
Verissimo, ma l'obiettivo arriva a 1:2
mettici i tubi di prolunga e arrivi a xx:1 che vuoi
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 17:17   #14
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Mi viene da ridere quando si dice obiettivo macro/nitidezza massima e ritratto. Non si può perchè i ritratti non vanno fatti con obiettivi supernitidi, altrimenti l'effeto finale è sconveniente. A prova di quel che sto dicendo, qualcuno inventò gli obiettivi col defocus.

Ho un 85 1.8 canon usm, e quando l'ho usato per ritratti, con la furia di ritoccare la massima nitidezza si ha effetto poco gradevole anche per chi ha la mano esperta al fotoritocco . Invece con un minimo flow (leggero), si ritocca meno e il risultato è mooolto più gradevole. L'ampia apertura di questi obiettivi serve per creare suggestivi effetti di super sfucato appena qualche millimetro dopo il piano focale, e per facilitare la messa a fuoco MANUALE in condizioni di luce scarse, e ricordo che la maggior parte delle digitali di serie non montano il vetrino con l'immagine spezzata, ecco l'utilità di una grande apertura.

tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 18:59   #15
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
f64 non serve a niente per via della diffrazione, esattamente come un obiettivo "macro" 1:2: ridicolo.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 19:53   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
è macro ogni ottica che sia in grado di arrivare al rapporto 1:2 quindi non capisco che cosa ci sia da stupirsi, vero sarebbe stato meglio 1:1 ma non è molto che esistono macro 1:1 e cmq anche questo come tutti gli obiettivi può usare tubi prolunga.

La messa a fuoco manuale è d'obbligo in macro o quasi, per le altre lenti zeiss... bhè se solo le reflex avessero ancora il mirino coi microprismi e cerchio spezzato molta più gente apprezzerebbe l' MF io lo sto apprezzando su FM2n e FE e devo dire che è di una precisione allucinante ed è velocissimo focheggiare (mai come in auto, anche se al buio l'MF è più veloce)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 21:46   #17
Son Peo
Member
 
L'Avatar di Son Peo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
E già già già

La potenza è nulla senza il controllo

Byez
Son Peo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 01:12   #18
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
mi scuso, volevo dire che oltre a non essere motorizzati sono completamente MF il che mi delude moltissimo perchè costano un botto e nemmeno hanno l'AF
Leggendo qualche consiglio, si deduce che su questi macro il Manuale è vivamente consigliato:

"Come primo accorgimento: utilizzate sempre il manual focus.
Questo perché una volta bloccato il fuoco, è possibile fare delle piccole oscillazioni, in avanti ed in dietro, con la camera finché l'immagine sul monitor LCD non risulta perfetta.
Per raggiungere una buona dimestichezza con questa tecnica sono necessari parecchi scatti, ma, appunto, anche questo è un vantaggio per chi possiede una digitale.
Un secondo consiglio riguarda l'apertura: questa dovrebbe essere piccola (F grande) per aumentare la profondità
di campo e poter mettere a fuoco tutta la scena d'interesse.
Si ricorda a tal proposito che con l'aumento dell'ingrandimento inevitabilmente si incorre in una diminuzione della profondità di campo."

Le Ottiche Zeiss sono note per la nitidezza e profondità di campo, oltre mantenere le esatte proporzioni....
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 10:22   #19
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
stavo notando, paraluce a baionetta su ghiera metallica, figo
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 10:42   #20
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
f64 non serve a niente per via della diffrazione, esattamente come un obiettivo "macro" 1:2: ridicolo.
f64 è esagerato, ma un f32 l'avrei messo, la diffrazione inizia già ad f16 se è per quello...
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1