Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 23:29   #1
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Help Dell Studio 1557 Nuovo

Ricevuto pochi giorni fa il Dell Studio 1557. Garanzia di un anno, per cui domani contattero' l'assistenza. Sistema Operativo Windows 7 64 Bit Home Premium.
4 giga di Ram, Processore Intel i7 720qm

Nei giorni scorsi durante la riproduzione di alcuni filmati con Windows Media Player (installato di default) succedeva che si spegneva di botto e si riavviava.

Stasera faceva le bizze non sono piu' riuscito a far ripartire il notebook.

Ho installato solo i programmi di elaborazione foto e video (tutti assolutamente originali con licenza originale, nessun prodotto tarocco per principio).

Installato G-Data Antivirus firewall. Null'altro

Ho provato piu' volte a fare il ripristino senza successo. Ora mentre scrivo sto cercando di ripristinare da DVD che avevo creato come da manuale appena acceso il PC nuovo fiammante.

Non ho ancora provato a re-installare da DVD-Dell del Sistema Operativo originale fornito con il PC.

Dubbio. Sul disco del sistema operativo sta scritto che da qualche parte sul PC dovrebbe esserci il fogliettino adesivo COA (Certificate Of Autenticity) di Windows.
Sul mio Dell non lo trovo. Non ci sta. Che significa? Che e' stato manomesso durante la spedizione? Che si e' perso? che e' giusto cosi'? Perche' altrimenti ho il dubbio di non essere in grado di poterlo re-installare.

Ho provato (sempre come da manuale e da info sul sito Dell) a fare un run di diagnostica (F12 piu' istruzioni da pannello), sembra tutto OK a livello Hw, disco fisso compreso.

Non riesco proprio a capire che cavolo abbia il PC.
Se non lo risolvo domani sento l'assistenza Dell.

Qualcuno sa darmi dei suggerimenti?

Grazie.

Per la cronaca il ripristino effettuato dalla partizione non ha dato risultati. Ora sto riprovandolo mentre scrivo da DVD creato da me. Poi non mi resta che re-installare da DVD di windows. Si accettano suggerimenti.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 09:57   #2
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Reboot e DUMP Studio 1557 Intel Core i7

Riprendo il post che ho aperto qualche giorno fa.

Ho ripristinato dopo qualche tentativo l'installazione originale. Tutto a posto, ho ripristinato dal dvd di ripristino che avevo creato io salvando la configurazione iniziale piu' qualche applicazione da me installato. Da questo punto di vista funziona.

Veniamo ora al problema.

Se (e solo se, in quanto in altri casi non capita mai), guardo un video, dopo un po' va in crash, schermata blu e re-bootta il PC.

Capita sempre e solo con avi visti con Windows Media Player, capita con filmati guardati su YouTube, e capita con video miei (generati dalla mia videocamera ed acquisiti sul PC, oltre che con Media Player anche con sw di elaborazione video, in particolare io uso Sony Vegas Pro 9).

In tutti gli altri casi non capita mai. Posso lasciarlo acceso ore e ore ma non succede mai nemmeno se sto facendo il rendering dei filmati video (con lo stesso programma Sony Vegas), nemmeno se sta andando una scansione completa con l'antivirus.

Nel file c:\windows\mindump ogni volta viene creato un file dump nnnn.dmp che pero' non so ne come aprire e nemmeno come utilizzare.

Come posso capire dal dump quali siano le cause?


Io ho pensato che fosse
1) Problema di surriscaldamento (ma non e' in quanto il PC e' bello fresco, capita random, quindi indipendentemente da quante ore sia acceso e capita solo con riproduzioni video).

2) Problema di paging. Ho provato a settare il paging da automatico gestito dal sistema operativo a manuale impostando diverse dimensioni, ora ho messo minimo 6 Giga massimo 18 Giga (ma comunque da task manager il paging non lo usava mai , non e' mai andato in crisi nemmeno quando era impostato a 4 Giga). E non crasha quando faccio rendering che usa molta Ram (e processore).

3) Problema di files corrotti. (Ripristinato il PC).

4) Problema di Bios. Monta il Bios aggiornato A03 (ho provato a ricaricare il default come configurazione).

5) Problema di RAM ? (Non ho ancora provato a smontare e rimontare la RAM, ma se fosse un problema di RAM mi aspetterei che dumpasse random con qualsiasi programma

6) Problema di Driver della Scheda video? Questa e' l'ultima conclusione a cui sono giunto. Purtroppo sul sito non ci sono al momento drivers piu' aggiornati del mio (parlo sito Dell. Sul sito Ati Radeon in realta' mi pare ci siano, ma non essendo certificati Dell non vorrei fare danni peggiori).

Dai Dump riesco a capire la causa? E se si' con che prodotto? Come li apro? o a chi li spedisco?

Ho trovato il DEBUGGING TOOL della Microsoft per windows 64 bit. Va bene anche per Seven? o e' solo per altre versioni precedenti?

Ultima modifica di apeschi : 20-12-2009 alle 10:32.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 10:36   #3
Skianto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Capita sempre e solo con avi visti con Windows Media Player, capita con filmati guardati su YouTube, e capita con video miei (generati dalla mia videocamera ed acquisiti sul PC, oltre che con Media Player anche con sw di elaborazione video, in particolare io uso Sony Vegas Pro 9).
Hai provato ad aprire quei files .avi con un altro programma? Chessò... VLC per esempio? Giusto per stabilire se ciò che accade è legato ad un problema hardware (scheda video, ram, hard disk...) o software (drivers, lettore multimediale...)

Se io fossi al posto tuo lo proverei anche con un diverso S.O. , giusto per capire la causa del problema. E' evidente che se la cosa si ripresenta anche con un XP, o Vista a 32bit c'è un difetto hardware.
Skianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 10:55   #4
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Riprendo il post che ho aperto qualche giorno fa.

Ho ripristinato dopo qualche tentativo l'installazione originale. Tutto a posto, ho ripristinato dal dvd di ripristino che avevo creato io salvando la configurazione iniziale piu' qualche applicazione da me installato. Da questo punto di vista funziona.

Veniamo ora al problema.

Se (e solo se, in quanto in altri casi non capita mai), guardo un video, dopo un po' va in crash, schermata blu e re-bootta il PC.

Capita sempre e solo con avi visti con Windows Media Player, capita con filmati guardati su YouTube, e capita con video miei (generati dalla mia videocamera ed acquisiti sul PC, oltre che con Media Player anche con sw di elaborazione video, in particolare io uso Sony Vegas Pro 9).

In tutti gli altri casi non capita mai. Posso lasciarlo acceso ore e ore ma non succede mai nemmeno se sto facendo il rendering dei filmati video (con lo stesso programma Sony Vegas), nemmeno se sta andando una scansione completa con l'antivirus.

Nel file c:\windows\mindump ogni volta viene creato un file dump nnnn.dmp che pero' non so ne come aprire e nemmeno come utilizzare.

Come posso capire dal dump quali siano le cause?


Io ho pensato che fosse
1) Problema di surriscaldamento (ma non e' in quanto il PC e' bello fresco, capita random, quindi indipendentemente da quante ore sia acceso e capita solo con riproduzioni video).

2) Problema di paging. Ho provato a settare il paging da automatico gestito dal sistema operativo a manuale impostando diverse dimensioni, ora ho messo minimo 6 Giga massimo 18 Giga (ma comunque da task manager il paging non lo usava mai , non e' mai andato in crisi nemmeno quando era impostato a 4 Giga). E non crasha quando faccio rendering che usa molta Ram (e processore).

3) Problema di files corrotti. (Ripristinato il PC).

4) Problema di Bios. Monta il Bios aggiornato A03 (ho provato a ricaricare il default come configurazione).

5) Problema di RAM ? (Non ho ancora provato a smontare e rimontare la RAM, ma se fosse un problema di RAM mi aspetterei che dumpasse random con qualsiasi programma
Escluderei questi motivi.

Quote:
6) Problema di Driver della Scheda video? Questa e' l'ultima conclusione a cui sono giunto. Purtroppo sul sito non ci sono al momento drivers piu' aggiornati del mio (parlo sito Dell. Sul sito Ati Radeon in realta' mi pare ci siano, ma non essendo certificati Dell non vorrei fare danni peggiori).
Potrebbe essere o anche un problema di codec video. Hai provato altri player? Hai provato ad installare dei codec video pack per windows 7 64 bit?
Sei sicuro di avere l'ultima versione di windows media player controlla se ci sono aggiornamenti.

Quote:
Dai Dump riesco a capire la causa? E se si' con che prodotto? Come li apro? o a chi li spedisco?
Sì, possono dare delle indicazioni e si possono leggere cerca guide su google.

Cmq io avrei:
- ripristinato dai dvd Dell il sistema liscio senza installare altri programmi,
- aggiornato il sistema con windows update e controllato aggiornamenti per il media player.
- aggiornato eventuali driver più recenti presenti sul sito Dell.
- installato codec video per windows 7 64 bit.

Il COA sta sotto al notebook.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:11   #5
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Skianto Guarda i messaggi
Hai provato ad aprire quei files .avi con un altro programma? Chessò... VLC per esempio? Giusto per stabilire se ciò che accade è legato ad un problema hardware (scheda video, ram, hard disk...) o software (drivers, lettore multimediale...)

Se io fossi al posto tuo lo proverei anche con un diverso S.O. , giusto per capire la causa del problema. E' evidente che se la cosa si ripresenta anche con un XP, o Vista a 32bit c'è un difetto hardware.
Vorrei evitare di introdurre ulteriori variabili installando altri sistemi operativi, anche perche' mi e' arrivato cosi' con Windows 7 a 64 bit e dover cercarmi io una versione XP o Vista (che peraltro ho su altri miei PC) non mi va molto.

A me interessa che funzioni questa versione (visto che l'ho comprato con questo installato), altrimenti sposto il problema su altri temi e non ne vengo fuori piu' oltretutto installare un altro OS mi costringe a cercarmi i drivers eccetera, poi a riformattare tutto quanto... e cosi' via magari piu' volte visto che poi alla fine vorrei mantenere Seven a 64 bit.

Provero' oggi a cercare altri Codec (dove li trovo?) e ad installare VLC (che peraltro utilizzo con successo sul mio netpc samsung nc10).
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:13   #6
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Escluderei questi motivi.


Potrebbe essere o anche un problema di codec video. Hai provato altri player? Hai provato ad installare dei codec video pack per windows 7 64 bit?
Sei sicuro di avere l'ultima versione di windows media player controlla se ci sono aggiornamenti.


Sì, possono dare delle indicazioni e si possono leggere cerca guide su google.

Cmq io avrei:
- ripristinato dai dvd Dell il sistema liscio senza installare altri programmi,
- aggiornato il sistema con windows update e controllato aggiornamenti per il media player.
- aggiornato eventuali driver più recenti presenti sul sito Dell.
- installato codec video per windows 7 64 bit.

Il COA sta sotto al notebook.
Il Coa l'ho trovato, grazie. Non avevo provato a togliere la batteria, e' sotto alla batteria, infatti mi ero spaventato in quanto sotto al notebook non c'era.

Aggiornato tutto con windows update e con i tools di Dell (utility dei drivers).
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v