| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-11-2009, 12:46 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Ferrara 
					Messaggi: 5950
				 | 
				
				mi insegnate a "montare" una penna usb?
			 
		Ciao a tutti. Uso ubuntu, ma ciò non riguarda ubuntu, ma tutte le distro. Praticamente ci sono alcune penne usb (da 8 giga) che non vengono automontate quano le inserisco. Ho letto tante guide, ma non capisco come faccio a montarle da solo se non lo fa linux. Avete un idea? 
				__________________ Ho fatto affati con.... troppi  Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno | 
|   |   | 
|  01-11-2009, 13:29 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 3010
				 | 
		Non è difficile. Prerequisiti: avere installato pmount (dovrebbe essere disponibile in tutte le distribuzioni). 
 Nel caso in cui la chiavetta contenga file-system NTFS basta avere installato ntfs-3g ed utilizzare questo comando: Codice: pmount -t ntfs-3g NOME_PARTIZIONE 
				__________________ ~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) | 
| ![Gimli[2BV!2B] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  01-11-2009, 13:55 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Ferrara 
					Messaggi: 5950
				 | 
		ok finalmente una guida chiara.... Ti ringrazio. Adesso provo subito... 
				__________________ Ho fatto affati con.... troppi  Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno | 
|   |   | 
|  01-11-2009, 18:05 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 2971
				 | |
|   |   | 
|  01-11-2009, 18:28 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 341
				 | 
		Già, basta un semplice: Codice: fdisk -l Ora eventualmente crei una directory dove andare a montare la pennetta, esempio ( da root ): Codice: mkdir /media/usb Codice: mount /dev/sdc1 /media/usb  Se vuoi smontarla, basta un semplice: Codice: umount /dev/sdc1 
				__________________ My PC: Q6600 @ 3.2 Ghz - Asus P5K - 2 Gb DDR2 OCZ - Geforce 8800GTS 512 - Samsung 400GB Sata   | 
|   |   | 
|  01-11-2009, 18:59 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 3010
				 | 
		Io preferisco controllare dmesg, fdisk -l ti butta davanti un elenco molto sterile che non ti da tanti indizi sul dispositivo appena aggiunto, soprattutto se non ricordi i nomi dei dispositivi che utilizzi di solito o se usi vari computer.
		 
				__________________ ~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) | 
| ![Gimli[2BV!2B] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  01-11-2009, 19:02 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 2971
				 | 
		è sicuramente questione di abitudini, mi spieghi la differenza tra pmount e mount ?
		 | 
|   |   | 
|  01-11-2009, 19:12 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 3010
				 | 
		pmount permette di montare anche ad un utente normale, e da a quell'utente pieni diritti sul device montato. mount può essere eseguito solo con diritti di root, la cartella in cui si monta il device sarà accessibile solo a root; inoltre la cartella dev'essere creata manualmente. 
				__________________ ~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) | 
| ![Gimli[2BV!2B] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  01-11-2009, 19:51 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 2971
				 | 
		interessante, non lo sapevo, comunque su Mint 7 non ce l'ho già disponibile, va installato.
		 | 
|   |   | 
|  27-11-2009, 00:19 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 43
				 | 
		salve, anche io ho lo stesso problema solo che dmesg non mi da nessun messaggi odel genere, ma solo un : usb 2-2: new high speed USB device using ehci_hcd and address 14 usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice mentre fdisk -l mi da solo : /dev/sda1 11626 11874 2000092+ 82 Linux swap / Solaris /dev/sda2 1 11625 93377781 7 HPFS/NTFS /dev/sda3 * 11875 19457 60910447+ 83 Linux che sono le partizioni del mio hard disk il fatto è che dando un lsusb nel bus 002 mi riconosce la periferica : Creative technology etc. etc. forse dipende dal tipo di periferica? lettore mp3 creative zen? il fatto è che vorrei tentare almeno di montarlo manualmente ma da che posizione? grazie anticipatamente per ogni tipo di aiuto che saprete fornirmi thanks | 
|   |   | 
|  27-11-2009, 00:21 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 43
				 | 
		perdonate il mancato uso del tag "codice"
		 | 
|   |   | 
|  11-12-2009, 15:02 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 43
				 | 
		nessuna novità? non so dove cercare... aiutatemi please thanks! | 
|   |   | 
|  11-12-2009, 15:14 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: CATANIA 
					Messaggi: 2101
				 | 
		intanto dai "sudo fdisk -l" dopodichè prima crei una cartella da qualche parte (e sarà quella in cui vedrai il contenuto della partizione). supponiamo che tu vuoi creare la cartella usb in /media, quindi dai: sudo mkdir /media/usb dopodichè gli dai i permessi per fare quello che vuoi: sudo chmod 777 /media/usb poi quando capisci come si chiama il dev della tua usb (con sudo fdisk -l o altro) monti così (supponiamo che si chiami sdc1) sudo mount /dev/sdc1 /media/usb vai su /media/usb ed è lì | 
|   |   | 
|  13-12-2009, 17:22 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 3010
				 | 
		Da quel che so i Creative Zen non possono essere montati come normali periferiche USB, poiché utilizzano un particolare protocollo per scambiare i dati. Si deve usare Gnomad2, non credo esistano alternative. 
				__________________ ~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) | 
| ![Gimli[2BV!2B] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.









 
		 
		 
		 
		
![L'Avatar di Gimli[2BV!2B]](customavatars/avatar128392_3.gif)



 
		





 
  
 



 
                        
                        










