Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2009, 18:05   #1
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Upgrade LCD da wxga a wsxga - Acer 5920G

Salve a tutti,

possiedo un fantastico Acer Aspire 5920G che ho già upgradato il più possibile (cpu da 7300 a 7700, HDD da 200Gb@4000rpm a 250Gb@7200rpm e da 2Gb@600MHz a 4Gb@800MHz di ram).

Ora ho pensato ad un'altro upgrade. Quello del display!!

Tra le mani mi è finito quello di un Acer Ferrari serie 5000 con risoluzione WSXGA (1680x1050) che rispetto a quella originale del display del mio portatile è già meglio (WXGA da 1280x800).

Entrambi i display sono LVDS a 1 canale (CCFL) e i connettori sono pure compatibili. Leggermente diversi ma compatibili. Quelli dietro il pannello naturalmente. Non quelli che vanno al connettore LVDS della MoBo del portatile. Il Ferrari aveva una ATI il mio una NVidia 8600m GT.

Ho provato a collegarlo sostituendolo a quello originale ma a parte vedere accendersi le BackLight del display stesso non si vede una cicca sul monitor.
Mi aspettavo di vedere un'immagine tagliata con le bande nere dei pixel in più ma neppure quello.

Credo sia necessario modificare le impostazioni del monito direttamente dal bios della scheda video ma non trovo nulla in rete che mi aiuti.

Qualcuno di voi ha idea di come poter procedere per l'upgrade?

Grazie anticipatamente a tutti voi per l'aiuto!!!
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 19:25   #2
Pether
Senior Member
 
L'Avatar di Pether
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 1467
Devi cambiare cavo LCD, visto che quello in tuo possesso è per schermi WXGA dovrebbero mancare dei contattima, non mi pare che esista un 5920 con schermo WSGA, quindi trovare un cavo adatto mi pare molto difficile.
Pether è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 22:05   #3
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Pether Guarda i messaggi
Devi cambiare cavo LCD, visto che quello in tuo possesso è per schermi WXGA dovrebbero mancare dei contattima, non mi pare che esista un 5920 con schermo WSGA, quindi trovare un cavo adatto mi pare molto difficile.
Lo si fa. E che problema c'è? Il problema è un'altro. La piedinatura del connettore. Sia quello del display (e qui è facile. basta prendere il suo datasheet) e quella del connettore LVDS della 8600M GT.
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:21   #4
c0mp4q
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
Ciao sei poi riuscito nell impresa? sarei molto interessato anche io...
c0mp4q è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 18:54   #5
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Purtroppo no.

Ci sarei anche riuscito se avessi trovato il pinuot del connettore video sulla MoBo del portatile. Purtroppo non ho trovato niente.
Ero lanciatissimo nel fare perfino la ricerca pin to pin dal connettore MXM della scheda video ma credo che non sia li il driver LVDS del pannello. Penso che sia sulla MoBo a parte e da li escano solo i segnali video standard. Peccato che anche trovare il pinout del connettore MXM sia impossibile!!
Ho provato un po di tutto come possibili soluzioni ma tenendo conto che il pannello originale WXGA è single-channel LVDS mentre quello WSXGA è dual-channel non posso collegarlo così semplicemente e sperare che funzioni.
Quasi sicuramente l'uscita del portatile gestisce sia un single che un dual channel (il service-manual riporta che c'è una versione con WSXGA). Non penso che abbiano fatto distinzione di hardware.
Il pannello è li e non va a mele. Io soldi per cambiare il portatile non ne ho. La pazienza su quel fronte non mi manca e dunque, appena trovo una gabola per scovare una strada adeguata tirar fuori i collegamenti, l'applicherò.

Chi ha suggerimenti è sempre ben accetto.
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 02:25   #6
digilabpg1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 51
Ciao ... in genere non è possibile montare schermi con risoluzioni diverse da quelle originali, salvo che la casa madre non metta a disposizione bios adattatti a gestire queste variazioni. Ciao.
digilabpg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 20:56   #7
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da digilabpg1 Guarda i messaggi
Ciao ... in genere non è possibile montare schermi con risoluzioni diverse da quelle originali, salvo che la casa madre non metta a disposizione bios adattatti a gestire queste variazioni. Ciao.
Questo mi pare in parte vero. I pannelli in questione (quello originale e quello che voglio montare) dispongono di EEDID che si occupa di specificare alla scheda video le impostazioni del pannello.
Naturalmente in tal caso vado per intuizione dato che non ho idea se le EEDID Data del pannello vengono effettivamente lette o meno.

Per esserne certo dovrei avere la certezza delle connessioni del pannello come minimo.

Poi come esempio possiamo prendere i temerari che installano il pannello da 10" sui EEEPC 700 che montano di serie quello da 7". Le risoluzioni cambiano e il pannello anche se di risoluzione maggiore visualizza comunque le immagini... alla risoluzione nativa del precedente pannello.
Nel mio caso non vedo proprio nulla ma le motivazioni potrebbero essere le connessioni del secondo canale LVDS errate o addirittura mancanti.
Nel caso degli EEEPC il pannello dovrebbe essere sempre un single channel e dunque come esempio non è proprio adeguato. Me ne rendo conto.

Piccola retifica dopo un controllo:
Dal datasheet del display da 7" montato sui EEEPC serie 700 c'è una linea dati seriale (SDA / SCL) che però non specifica esattamente EEDID ma solo "serial data". Dato che le EEDID non sono altro che informazioni racchiuse in una EEPROM seriale non escludo che siano proprio le EEDID ma nemmeno escludo che queste vengano lette dal chipset video. Questo spiegherebbe il motivo di dover modificare il bios del netpc in questione.

Ultima modifica di TrudTilp : 06-02-2010 alle 21:37.
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v