Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 15:12   #1
kefret
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 97
Nuovo pc per grafica 3d

Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche opinione riguardo alla configurazione che ho individuato su Ekey per il mio nuovo pc.
Premetto che non sono un esperto di hardware....
L'utilizzo sarebbe quello di programmi per la modellazione tipo Maya e Modo e motori di rendering come Maxwell Render 2.0, poi secondariamente anche qualche gioco.


Processore: INTEL I7 920 D0 stepping BOXED € 220,00

Scheda Madre: Asus Rampage II GENE € 174,00

Scheda video: Sapphire VAPOR-X 4890 1GB GDDR5 € 164,00

Ram: Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 € 130,50

Lettore Blu-ray: Blu-ray ROM SATA LITEON iHOS104 (B) € 65,00

OS: Microsoft Windows 7 Ultimate 64bit IT OEM DVD € 170,00

Hard Disk: SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2 ST31000528AS
€ 66,50

Case: Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP € 69,90

Alimentatore: CORSAIR 850W CMPSU-850TXEU € 105,00

TOTALE : 1.164,90 €

Per quanto riguarda la scheda video a parità di prezzo sono indeciso, come molti a quanto pare, tra la Vapor-x 4890 e la HD5770. In particolare vale la pena di avere prestazioni meno elevate ma supportare Direct-x 11????

Un'altro dubbio riguarda il case che non so se è adatto per la mia configurazione.

Vi ringrazio per ogni suggerimento!!!
kefret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:20   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21814
io cambierei un pò di cose

piastra madre, la gene costa troppo, metterei una Gigabyte GA-EX58-UD3R

il case è silenzioso ma abbastanza tappato e il tuo hw è piuttosto un forno io lo cambierei con un case più areato e metterei al massimo un dissi aftermarket (acfreezer xtreme rev2)

la psu è esagerata metti un corsair vx550w che è più che sufficente

riguardo la vga ho alcune perplessità riguardo ad ati visto che dovrebbe essere maggiormente performante rispetto ad nvidia in opengl ma non si sa nulla sulla stabilità dei driver, io per sicurezza starei su una 275 nvidia se hai uno schermo full hd una 260 se hai un hdready
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:30   #3
kefret
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 97
Quote:
la psu è esagerata metti un corsair vx550w che è più che sufficente
Dici?? sul sito ho letto che l' I7 ha bisogno almeno di un alimentatore da 500W....ne deduco che è bene starci un pò al di sopra forse 850w è esagerato ma l'ho scelto perchè ci sono appena 10euro di differenza dal 650w.
Comunque grazie per il tuo aiuto ora provo a vedere le altre cose che mi hai consigliato.
kefret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:35   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21814
Quote:
Originariamente inviato da kefret Guarda i messaggi
Dici?? sul sito ho letto che l' I7 ha bisogno almeno di un alimentatore da 500W....ne deduco che è bene starci un pò al di sopra forse 850w è esagerato ma l'ho scelto perchè ci sono appena 10euro di differenza dal 650w.
Comunque grazie per il tuo aiuto ora provo a vedere le altre cose che mi hai consigliato.
dove lo avresti letto?

calcola che corsair per un i7 e una 4890 consiglia pure il 450w
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:46   #5
kefret
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dove lo avresti letto?

calcola che corsair per un i7 e una 4890 consiglia pure il 450w
L'ho letto qui sul forum ma non lo ritrovo altrimenti te lo postavo....comunque mi fido di quello che mi dici tu era solo per essere sicuro.
Grazie ancora!!!
kefret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 16:09   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
comunque io ci mettere un hx 520, riuscendo a trovarlo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v