Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 14:07   #1
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Nuovo Nikon AF-S DX Micro Nikkor 85mm F3.5G VR

Oggi è uscito il nuovo Nikon AF-S DX Micro Nikkor 85mm F3.5G VR, primo macro per DX.



Dispone di molte nuove caratteristiche come il motore di messa a fuoco AF-S, lo stabilizzatore di seconda generazione e le nove lamelle circolari per un bokeh morbido. All’interno sono presenti 14 elementi in 10 gruppi di cui uno ED.

La distanza minima di messa a fuoco è di 28cm. Sarà disponibile a partire da dicembre al prezzo indicativo di 600€.

Cosa ne pensate?
ernest85 è offline  
Old 14-10-2009, 14:28   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
dove l'ai sentito 600€ io dico che a seicento euro ne venderanno due o tre al massimo...

questa è una versione decisamente economica del 105vr (che è 2,8 è FF è ha il trattamento ai nanoscristaalli) morale della favola se quest'ultimo costa 750€ import l'85mm ha senso solo se ne costa la metà o quasi.

come dicevo nell'altra discussione ho visto che amazon usa il nuovo 85 macro lo vende (in prenotazione) a 530$ che al cambio attuale sarebbero 355€ ovviamente non useranno il cambio attuale...

temo più qualcosa intorno ai 500€ (ancora decisamente troppo secondo me)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 14-10-2009, 14:44   #3
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
dove l'ai sentito 600€ io dico che a seicento euro ne venderanno due o tre al massimo...

questa è una versione decisamente economica del 105vr (che è 2,8 è FF è ha il trattamento ai nanoscristaalli) morale della favola se quest'ultimo costa 750€ import l'85mm ha senso solo se ne costa la metà o quasi.

come dicevo nell'altra discussione ho visto che amazon usa il nuovo 85 macro lo vende (in prenotazione) a 530$ che al cambio attuale sarebbero 355€ ovviamente non useranno il cambio attuale...

temo più qualcosa intorno ai 500€ (ancora decisamente troppo secondo me)
booh così diceva click blog, in effetti 600€ è troppo, uno a quel punto prende il 105

Ultima modifica di ernest85 : 14-10-2009 alle 14:46.
ernest85 è offline  
Old 14-10-2009, 14:59   #4
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
non ho mai usato macro e non me ne intendo.
il punto secondo me è cosa offre in + o in - del 105 o del 60 (finendoci in mezzo come focale).
E' un DX, quindi peserà meno, ma a questi livelli (di peso) non credo faccia grande differenza.
E' f3.5: è importante un'apertura max elevata nella macro fotografia?
E' un 85, come focale com'è?
Perchè ho capito che uno prende il 105, ma non è un 85....idem per il 60.

Poi comunque, a mio avviso, un prezzo di lancio così non è assurdo; parliamo di prezzo di lancio, destinato quindi a scendere e lo confrontiamo con altri prezzi che ormai si sono assestati.
__________________
citty75 è offline  
Old 14-10-2009, 15:08   #5
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
lente inutile...c'è il 60 che è stupendo e il 105 che è semplicemente fantastico, e i prezzi non si discostano molto dalle previsioni per questo, e sono pure per ff...ne venderanno 5 o 6
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline  
Old 14-10-2009, 15:13   #6
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
non ho mai usato macro e non me ne intendo.
il punto secondo me è cosa offre in + o in - del 105 o del 60 (finendoci in mezzo come focale).
E' un DX, quindi peserà meno, ma a questi livelli (di peso) non credo faccia grande differenza.
E' f3.5: è importante un'apertura max elevata nella macro fotografia?
E' un 85, come focale com'è?
Perchè ho capito che uno prende il 105, ma non è un 85....idem per il 60.

Poi comunque, a mio avviso, un prezzo di lancio così non è assurdo; parliamo di prezzo di lancio, destinato quindi a scendere e lo confrontiamo con altri prezzi che ormai si sono assestati.
Bhè pesa poco 355 grammi, contro i 440 del 60 mm e i 720 del 105mm, insomma il peso è la metà del 105, non è una differenza da poco!
F 3.5 va bene per un macro, è poi solo 2/3 di stop più buio del 2.8 e la pdc in macro è pochissima e si chiude molto il diaframma di solito si sta da f/8 in su, chiaro ci sono sempre eccezioni, ma rare. 3,5 non è male anche se lo si usa per i ritratti, anche se per quelli anche aperture maggiori (f/2 f/2.8) sono assolutamente ben venute.
85 è una focale che spesso vorrei avere tra i fissi, ma lo vorrei non macro e f/1.8
ernest85 è offline  
Old 14-10-2009, 15:15   #7
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
Bhè pesa poco 355 grammi, contro i 440 del 60 mm e i 720 del 105mm, insomma il peso è la metà del 105, non è una differenza da poco!
vuol dire che è di plastica...
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline  
Old 14-10-2009, 15:22   #8
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
vuol dire che è di plastica...
sarà di plastica quanto vuoi ma di certo non ti si rompe in mano come non si rompono neppre i più scarsi 18-55, il 50 1.4 g è bhè di plastica che vuol dire? ci sono plastiche estremamente resistenti, pensa che la plastica si usa spesso perchè ha prestazioni migliori dei metalli, pensa che le fibre di kevlar non sono altro che una sottospecie di plastica, sono basate anche loro su macromolecole eppure sono più resistenti dell'acciaio migliore. Nel mio zaino il peso conta! Cmq non è solo una questione di plastica o metallo, essendo lenti per dx sono più piccole e più leggere, il vetro pesa la bellezza di 2500 kg/mc circa (come il cemento armato per intenderci)

Ultima modifica di ernest85 : 14-10-2009 alle 15:24.
ernest85 è offline  
Old 14-10-2009, 15:31   #9
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
sarà di plastica quanto vuoi ma di certo non ti si rompe in mano come non si rompono neppre i più scarsi 18-55, il 50 1.4 g è bhè di plastica che vuol dire? ci sono plastiche estremamente resistenti, pensa che la plastica si usa spesso perchè ha prestazioni migliori dei metalli, pensa che le fibre di kevlar non sono altro che una sottospecie di plastica, sono basate anche loro su macromolecole eppure sono più resistenti dell'acciaio migliore. Nel mio zaino il peso conta! Cmq non è solo una questione di plastica o metallo, essendo lenti per dx sono più piccole e più leggere, il vetro pesa la bellezza di 2500 kg/mc circa (come il cemento armato per intenderci)
e siamo d'accordo, tuttavia:
- dubito che vengano usate le plastiche di cui parli
- ho sia il 18-55 che un 50 f1.8 af-d, quindi parliamo di plastica...ma costano pure 100€ scarsi
- mi spiace, ma se non vuoi portarti dietro il peso del vetro meglio che cambi hobby

cmq, dal mio personalissimo punto di vista, questa lente non ha senso viste quelle già presenti nel catalogo nikon
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline  
Old 14-10-2009, 15:47   #10
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
- mi spiace, ma se non vuoi portarti dietro il peso del vetro meglio che cambi hobby
beh dai, non è proprio vero.
il formato DX e le lenti relative ti offrono proprio la possibilità di portarti meno peso in giro.
Se questo 85 riesce a dare le stesse prestazioni del 105 pesando e costando meno, sinceramente non vedo piuttosto motivi per prendere il 105...
Poi non dimentichiamo che questo è VR ed il 60; anche il VR ha il suo costo.
__________________
citty75 è offline  
Old 14-10-2009, 15:54   #11
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
beh dai, non è proprio vero.
il formato DX e le lenti relative ti offrono proprio la possibilità di portarti meno peso in giro.
Se questo 85 riesce a dare le stesse prestazioni del 105 pesando e costando meno, sinceramente non vedo piuttosto motivi per prendere il 105...
Poi non dimentichiamo che questo è VR ed il 60; anche il VR ha il suo costo.
sul discorso del vetro scherzavo, era per sdrammatizzare

io spero vivamente che abbia la qualità del 105, sennò hanno veramente toppato su tutta la linea
per quanto riguarda il vr, ho la sensazione che sia più una scelta di marketing dovuta al target di questa lente che altro...anche perchè, come ha detto giustamente qualcuno sopra di me, questa lente pesa poco
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline  
Old 14-10-2009, 15:59   #12
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
avevo intuito che scherzassi
però volevo sottolineare che il DX qualche vantaggio ce l'ha....

ecco, alla fine credo che la risposta definitva la daranno solo le immagini.
solo vedendo come è qualitativamente si potrà valutare se valga o meno i soldi che costa!
__________________
citty75 è offline  
Old 14-10-2009, 16:26   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Se mantiene le premesse mostrate del grafico MTF spaccherà il culo ai "passeri"

hornet75 è offline  
Old 14-10-2009, 16:39   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
chi fa macro sa che il VR è moooolto utile, a diaframmi chiusi, che sono quelli che si usano per macro, senza VR è difficilissimo scattare senza cavalletto o senza parecchio flash.

anche il fuoco con motore interno e senza allungamenti dell'ottica è molto interessante (tutte le ottiche macro economiche deficitano in questo aspetto)

il problema è che:
-3,5 invece di 2,8 (comunque se ci vuoi fare ritratti o altro...)
-DX invece che FX
-plastiche leggere
-niente nanocristalli
-85mm invece di 105 (quindi distanza minore per arrivare all 1a1)
-magari pure attacco in plastica ? (non lo so ipotizzo)

insomma sono tutte cose che dovrebbero abbassare drasticamente il prezzo, non solo 150€ meno del professionale 105vr

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se mantiene le premesse mostrate del grafico MTF spaccherà il culo ai "passeri"
si anche a me aveva fatto riflettere quel grafico, (però non avevo avuto queste ispirazioni poetiche ) sembra nitido anche a 3,5 tu come lo leggi?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 14-10-2009, 16:40   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
come dicevo nell'altra discussione ho visto che amazon usa il nuovo 85 macro lo vende (in prenotazione) a 530$ che al cambio attuale sarebbero 355€ ovviamente non useranno il cambio attuale...

temo più qualcosa intorno ai 500€ (ancora decisamente troppo secondo me)
Intanto costa meno del 60 micro sempre su Amazon:

http://www.amazon.com/Nikon-60mm-2-8...534120&sr=1-19

Dalla mia lista dei Best buy il 60 micro si trova a 517 euro garanzia Nital quindi penso che il prezzo da te ipotizzato (500) sia giusto.

Alla luce di ciò analizziamo i pro e i contro nella scelta fra queste due ottiche:

60 micro:
  • Pro: utilizzabile su FX; più corto di 1 cm;
  • Contro: maggior peso, minima distanza di messa a fuoco inferiore di 10 cm;

80 micro:
  • Pro: Pesa meno; Stabilizzato; minima distanza di messa a fuoco maggiore di 10 cm; diametro filtri 52mm (comune a 35mm F1,8 - 50mm F1,8 - 18-55 ecc.)
  • Contro: Più ingombrante di un cm, si può utilizzare solo su DX;

La luminosità la metterei in secondo piano, per le macro conta meno inoltre usati per i ritratti credo che un 85 F3,5 abbia la medesima profondità di campo di un 60mm F2,8. In situazione di poca luminosità 2/3 di stop sono poca cosa inoltre c'è VR che compensa in certe occasioni.

Ultima modifica di hornet75 : 14-10-2009 alle 16:43.
hornet75 è offline  
Old 14-10-2009, 16:48   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
si anche a me aveva fatto riflettere quel grafico, (però non avevo avuto queste ispirazioni poetiche ) sembra nitido anche a 3,5 tu come lo leggi?
Dal grafico è nitido e poi bisogna confrontarlo con il 60mm perchè è chiaro che è l'alternativa a quest'ultimo per chi non ha interessi per l'FX.


85 micro ----------------- 60 micro
hornet75 è offline  
Old 14-10-2009, 17:39   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dopo avere visto la notizia in uno dei topic nikon del forum, vedo adesso che il nuovo obiettivo è DX, peccato.

Ricordo che il tamron 90 f/2.8 è usabile pure su FF.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 14-10-2009, 17:58   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
solo se me lo regalano, giusto per rivenderlo e comprarci qualcosa di utile...ma che passa per la testa a quelli della nikon???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 14-10-2009, 18:26   #19
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
solo se me lo regalano, giusto per rivenderlo e comprarci qualcosa di utile...ma che passa per la testa a quelli della nikon???



aggiungo: tra la lista dei pro per il 60 micro, non ci vanno anche le le lenti ai nano cristalli?
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline  
Old 14-10-2009, 18:29   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dopo avere visto la notizia in uno dei topic nikon del forum, vedo adesso che il nuovo obiettivo è DX, peccato.

Ricordo che il tamron 90 f/2.8 è usabile pure su FF.
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
solo se me lo regalano, giusto per rivenderlo e comprarci qualcosa di utile...ma che passa per la testa a quelli della nikon???
io invece dico che le lenti DX sono più che benvenute, se voi usate solo FF chiaro non vi interessa, ma il mercato FF è ancora una minoranza.

un macro stabilizzato FF già esiste ed è ottimo ma molto caro, non aveva senso questo 85mm se era un'altra lente FF cara.
questo vuole essere un macro stabilizzato magari un pelo meno buono del 105 ma alla portata di tutti.

poi ripeto a 550-600€ se lo tengono.
a 400-450€ saranno in tanti, tra cui il sottoscritto, a passarci per avere qualcosa in più dei vari tamron 90, tokina 100 e compagnia varia
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v