|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Lecco prov
Messaggi: 458
|
Alcune domande post assemblaggio pc
Ciao a tutti, pochi giorni fa ho assemblato per la prima volta un pc. E' andato tutto bene me avrei alcune domande/osservazioni da fare....innanzitutto vi dico la configurazione:
-Enermax modu82+ 525W -Coolermaster centurion 590 -Asus P5QC -Q9400 + dissi arctic cooling freezer 7 pro -Ram corsair DDR3 1333mhz -HDD Seagate barracuda 7200.12 1TB -Sk video Gainward GTS250 Green -Masterizzatore bluray BH08LS20 -Lettore memory card e floppy 1-Ho l'abitudine di spegnere la ciabatta che alimenta pc e componenti vari, una volta spento il pc. Perchè quando poi accendo ciabatta e pc, il pc parte, si spegne dopo 2 secondi, e poi riparte normalmente? (succede SOLO quando spengo e riaccendo anche la ciabatta). 2-Perchè quando accendo il pc, per i primi 10-15 secondi la scheda video parte con la ventola al massimo? Poi appena compare la schermata di caricamento di windows, si abbassa e gira normalmente.... 3-Ho un case coolermaster centurion 590. Ma non è compreso lo speaker in questo case? Io non ho trovato il cavo speaker da collegare alla scheda madre (dovrebbe essere insieme a quelli di hdd led + e -, power ecc ecc, giusto?) 4-La scheda video è, secondo me, molto grossa ed ingombrante (gainward gts250 green), oltre ad occupare lo slot pci express 16, occupa anche i 2 pci express che si trovano ad di sotto e FORSE anche il pci express che si trova sopra. Avevo una mezza idea di montare una scheda audio nuova ma prima dovrò vedere se ci sta, altrimenti dovrò prendere una pci classica... 5-Non riesco a far funzionare il microfono dal pannello anteriore. Appena lo collego, il software della asus non lo riconosce, nel senso...vede che è collegato ma appena seleziono che è stato collegato un microfono, continua a chiedermelo (praticamente accetta solo cuffie, boh). 6-Nella confezione della scheda video era presente un cavo di alimentazione, da un lato 1 pci e dall'altro 2 molex. Il mio alimementatore ha già 2 cavi di alimentazione pci (la scheda video va alimentata con 2 ingressi)....non mi serve più, vero? 7-Infine....ho dovuto undercloccare la ram da 1333 a 1066 mhz, altrimenti il pc risultava inutilizzabile a causa dei frequentissimi blocchi. Ho letto in internet che molti hanno avuto problemi con questa scheda madre e le ddr3 a 1333 mhz. Quello che mi chiedo io è....com'è possibile che una RAM inserita nella QVL della asus, quindi a detta loro compatibile, in realtà non lo sia? Grazie per la pazienza e la disponibilità... |
|
|
|
|
|
#2 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sicuramente puoi montarci sopra un dissipatore che ti occupa meno spazio, ci sono tanti produttori: zalmann, ecc.... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di ErodeGrigo : 01-10-2009 alle 14:21. |
||||||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.




















