Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 14:20   #1
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
INIZIO CON LE REFLEX!!!!

Ciao A tutti!
è la mia prima volta sul blog e scrivo per chiedere un parere a chi è più esperto di me!
ARRIVO dal mondo delle compatte ma da Domani inizio un corso di fotografia dove ci spiegheranno tutte le basi e ci daranno nozioni sul ritratto, i paesaggi, le foto sportive... etc etc!

Ho quindi scelto di passare alla Reflex!
Dopo mille ricerche ecco le mie possibilità:

Pentax k200 + 18-55+ SD 4 ----> Gb 514 euro
Canon EOS 500D + 18-55 IS ---> 625 euro
Nikon D80 + 18-135 ---> 500 euro (usata ma pochissimo dal padre di un amico)
Nikon D5000+ 18-55 VR ---> 598 euro

Io la userò sicuramente all'aperto in giro in vacanza e magari per qualche foto sportiva ma inizialmente mi servirà tutti i giorni per fare foto.. ai DENTI!

A mio avviso per ora la d80 è meglio delle altre forse per l'ottica che può andar meglio per foto " dentali" ma mi lascia qualche dubbio perchè è un po' datata come macchina però in più rispetto alle altre ha le due ghiere e il display sulla spalla che adesso come adesso non so quanto possa essere utile dato che arrivo dalle compatte... però il prezzo mi sembra ottimo!

LA EOS 500D è la preferita dal mio sponsor (mio padre) perchè fa i filmati in HD e quindi secondo lui conviene (però non ha l'autofocus per i filmati quindi non so poi quanto sia utile per un neofita come me, non stereo..) ed in più e più nuova ma manca di tutti quegli accorgimenti indispensabili ai "pro" (ghiere, doppio display) ma sono mancanze gravi?

DISCORSO OTTICHE:
io vorrei poi allargare il parco ottiche risparmiando: conviene prendere la D80 perchè in più ha l'autofocus nel corpo e quindi ppoi si può risparmiare sulle ottiche? MA che differenza di prezzo hanno quelle con lautofocus e quelle senza?
Mi converrebbe prendere una macchina più vecchia senza filmati per poi risparmiare sulle ottiche...? esistono obiettivi VR ma senza autofocus incorporato?

la eos 500d non sono riuscito a capire se ha l'autofocus nel corpo...

SCUSATE LA CONFUSIONE!!
RINGRAZIO TUTTI PER LA LORO DISPONIBILITà!!
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:27   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
Ciao A tutti!
è la mia prima volta sul blog
ehm è un forum
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
e scrivo per chiedere un parere a chi è più esperto di me!
ARRIVO dal mondo delle compatte ma da Domani inizio un corso di fotografia dove ci spiegheranno tutte le basi e ci daranno nozioni sul ritratto, i paesaggi, le foto sportive... etc etc!

Ho quindi scelto di passare alla Reflex!
Dopo mille ricerche ecco le mie possibilità:

Pentax k200 + 18-55+ SD 4 ----> Gb 514 euro
Canon EOS 500D + 18-55 IS ---> 625 euro
Nikon D80 + 18-135 ---> 500 euro (usata ma pochissimo dal padre di un amico)
Nikon D5000+ 18-55 VR ---> 598 euro

Io la userò sicuramente all'aperto in giro in vacanza e magari per qualche foto sportiva ma inizialmente mi servirà tutti i giorni per fare foto.. ai DENTI!
Non ho esperienza a riguardo ma credo ti ci voglia un macro....
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
A mio avviso per ora la d80 è meglio delle altre forse per l'ottica che può andar meglio per foto " dentali" ma mi lascia qualche dubbio perchè è un po' datata come macchina però in più rispetto alle altre ha le due ghiere e il display sulla spalla che adesso come adesso non so quanto possa essere utile dato che arrivo dalle compatte... però il prezzo mi sembra ottimo!
La d80 è ottima, l'ottica non la conosco, il fatto delle due ghiere e dei due display non è affatto negativo, anzi! Poi per l'età nessun problema.
La sfiga è che non ha l'af interno.
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi

LA EOS 500D è la preferita dal mio sponsor (mio padre)
Bravo papà
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
perchè fa i filmati in HD e quindi secondo lui conviene (però non ha l'autofocus per i filmati quindi non so poi quanto sia utile per un neofita come me, non stereo..) ed in più e più nuova ma manca di tutti quegli accorgimenti indispensabili ai "pro" (ghiere, doppio display) ma sono mancanze gravi?
Dipende, secondo me si, ma per uno che inizia può fare a meno.
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi

DISCORSO OTTICHE:
io vorrei poi allargare il parco ottiche risparmiando: conviene prendere la D80 perchè in più ha l'autofocus nel corpo e quindi ppoi si può risparmiare sulle ottiche? MA che differenza di prezzo hanno quelle con lautofocus e quelle senza?
Nikon mediamente ha ottiche più costose, canon ha ottime meno costose.
La differenza è che devi focheggiare a mano che non è semplicissimo, il mirino della d80 non mi pare enorme.
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
Mi converrebbe prendere una macchina più vecchia senza filmati per poi risparmiare sulle ottiche...? esistono obiettivi VR ma senza autofocus incorporato?

la eos 500d non sono riuscito a capire se ha l'autofocus nel corpo...
Nessuna canon ha l'af in macchina.
canon è generosa e mette l'af in tutte le ottiche, quindi il problema non si pone.
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi

SCUSATE LA CONFUSIONE!!
RINGRAZIO TUTTI PER LA LORO DISPONIBILITà!!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:35   #3
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
Grazie mille pèer la RISPOSTA VELOCISSIMA!!

però mi pare che la D80 abbia il motore per l'autofocus interno!

Ed è prorpio lì il cruccio! cioè magari prendo la d80 che costa meno e ha tutti i pulsanti e ghiere ma perdo il fatto della novità e di tutti i plus che ne conseguono...

sul serio costano meno gli obiettivi canon? un macro quanto può costare? io ne ho trovati sui 200 euro! ma di obiettivi canon se ne trovano anche di vecchi che costano poco (come accade per la pentax) e si possono montare sulla eos 500D?
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:38   #4
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
SI è la mia prima volta sul FORUM
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:46   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
Grazie mille pèer la RISPOSTA VELOCISSIMA!!

però mi pare che la D80 abbia il motore per l'autofocus interno!
si è vero la d80 ha il motore af interno (l'ho confusa con un altra).

Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
Ed è prorpio lì il cruccio! cioè magari prendo la d80 che costa meno e ha tutti i pulsanti e ghiere ma perdo il fatto della novità e di tutti i plus che ne conseguono...
cosa intendi col "fatto delle novità?"
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
sul serio costano meno gli obiettivi canon? un macro quanto può costare? io ne ho trovati sui 200 euro
Ho detto generalmente, non è un dogma!

200 euro per un macro sono pochi, io ho speso 280 per un 60mm macro (usato).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:27   #6
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
In breve io prenderei la d80 perchè oltre alle ghiere e i pulsanti per le impostazioni rapide ha l'autofocus interno: e confido in quest'ultimo per farmi risparmiare in futuro sull'acquisto degli obiettivi cioè la prenderei perchè, credo,mi permetta POI di risparmiare. Che ne pensi di questa mia teoria?

Però con la EOS 500D avrei quelle che prima ho definito le "cose nuove" cioè i filmati, il Live view, CMOS da 15 Mpx, software nuovo..:ciò che non mi convince della Canon è l'obiettivo 18-55, secondo te sarei costretto a comprare subito un macro o un "tele-macro" per poter fare le foto in bocca alle persone? In pratica la Eos500d mi attira perchè è più nuova e ha delle funzioni in più ma non ho voglia di dover spendere subito altri soldi per un nuovo obiettivo... ( tra l'altro, anche se mi hai già detto che non lo conosci, ma secondo te il 18-135 può andar bene per fare queste foto intraorali? perchè se mi dici di no a questo punto tutti i miei giri mentali crollano e prendo la Canon)

Grazie per la pazienza infinita
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:49   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
mmm non so quanto ti fa risparmiare il fatto di avere l'af interno o meno (parlo della d80), dovresti aspettare che passi qualche nikonista più informato di me.

il 18-55 di base è piuttosto buio, quindi a meno che non lavorare ad alti ISO o cmq usare un treppiede la vedo dura fotografare in bocca alla gente.
a meno che non usate qualche luce supplementare.

non ti so dire se sia adatto o meno, secondo me no, immagino infatti che la foto dovrà essere bella dettagliata, quindi l'acquisto di un vero obiettivo macro ci vuole, forse un 60mm non è nemmeno adatto, ci vuole un 100mm
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:57   #8
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
mmm non so quanto ti fa risparmiare il fatto di avere l'af interno o meno (parlo della d80), dovresti aspettare che passi qualche nikonista più informato di me.

il 18-55 di base è piuttosto buio, quindi a meno che non lavorare ad alti ISO o cmq usare un treppiede la vedo dura fotografare in bocca alla gente.
a meno che non usate qualche luce supplementare.

non ti so dire se sia adatto o meno, secondo me no, immagino infatti che la foto dovrà essere bella dettagliata, quindi l'acquisto di un vero obiettivo macro ci vuole, forse un 60mm non è nemmeno adatto, ci vuole un 100mm
be' abbiamo la classica lampada da dentista.... potrebbe essere sufficiente?
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:59   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
be' abbiamo la classica lampada da dentista.... potrebbe essere sufficiente?
non so, per pagarmi il corredo fotografico son 3 anni che non vado dal dentista

non ho presente ma penso possa andare bene, male che vada appena vedi che le prime foto vengon schifose prendi un ottica più luminosa.

quello che vorrei capire, è quanto dettaglio vuoi del dente?
questo ad esempio?
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ralincisor.jpg
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:02   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
oppure questo va bene?



__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:03   #11
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Per quanto riduarda il discorso fotogradia dentale credo che ti convenga usare una compatta (e manco di quelle costose). Parlo da profano ma secondo me, a meno di non spendere una bella somma, ottieni risultati simili se non migliori e ti spiego perchè:
-Con una compatta puoì scattare più da vicino, quasi entrando dentro la bocca.
-hai una profondità di campo superiore, il che ti permette di avere a fuoco l'intera arcata.
-Il flash è più vicino all'obbiettivo e limiti le ombre nel caso scatti col flash

Se invece volessi ottenere risultati seri ti servirebbero:
Obbiettivo macro +
flash anulare =
-------------
un pacco di soldi
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 29-09-2009 alle 16:11.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:08   #12
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
oppure questo va bene?



EHEHEHEHEHEHEH che bel dentone!!! si così va bene!!
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:09   #13
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non ti so dire se sia adatto o meno, secondo me no, immagino infatti che la foto dovrà essere bella dettagliata, quindi l'acquisto di un vero obiettivo macro ci vuole, forse un 60mm non è nemmeno adatto, ci vuole un 100mm
potrebbe essere preferibile una focale corta in modo da essere quasi dentro la bocca e avere una prospettiva migliore.
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

non ho presente ma penso possa andare bene, male che vada appena vedi che le prime foto vengon schifose prendi un ottica più luminosa.
Con l'ottica luminosa perde di pdc, quindi non credo sia una buona idea.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:14   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
potrebbe essere preferibile una focale corta in modo da essere quasi dentro la bocca e avere una prospettiva migliore.
meglio viceversa, non credi? con un 100mm puoi scattare ad una distanza maggiore del soggetto rispetto ad un 60mm

Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Con l'ottica luminosa perde di pdc, quindi non credo sia una buona idea.
dipede dal dettaglio che vuole, se fotografa solo la corona o parti di denti direi che può scattare a diaframmi abbastanza aperti.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:16   #15
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
potrebbe essere preferibile una focale corta in modo da essere quasi dentro la bocca e avere una prospettiva migliore.

Con l'ottica luminosa perde di pdc, quindi non credo sia una buona idea.
Grazie mille anche a te!!
In effetti fino ad ora le ho fatte con una compatta Nikon S10 che h ancche il cospo snodabile e mi permetteva di andare moolto vicino senza terrorizzare il paziente...! poi al massimo scaricavo sul computer le foto e con photoshop le ingrandivo e le ritagliavo...

Pensavo di passare a una reflex perchè con la compatta spesso avevo problemi a mettere a fuoco quello che mi serviva...
però l'anulare a miglior mercato è un metz da 250 euro e ho vissto che questi macro comunque sono belli cari, diciamo che con meno di 1000 euro non avrei nessun beneficio dall'uso delle reflex o D80 o EOS D500 se non ci monto sopra il macro e l'anulare...??
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:18   #16
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
una foto così andrebbe già benissimo (forse è un po'mossa pero?)

http://www.ferrivittorio.it/images/t..._composito.jpg
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:25   #17
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
meglio viceversa, non credi? con un 100mm puoi scattare ad una distanza maggiore del soggetto rispetto ad un 60mm


dipede dal dettaglio che vuole, se fotografa solo la corona o parti di denti direi che può scattare a diaframmi abbastanza aperti.
Boh, dipende molto da quello che vuole lui. Per fotografare l'interno della bocca è probabilmente meglio un corto perchè, essendo un luogo piccolo e chiuso, puoi più "entrarci dentro".

Comunque mi pare di aver capito che non necessiti di risultati stupefacenti quindi va bene anche l'obbiettivo kit, con cui tra l'altro si ottengno risultati più che buoni (ho fatto delle prove proprio adesso )
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:30   #18
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
GRANDISSIMO!!
grazie per aver fatto delle prove! il mio kit conterrebbe il 18-135, hai usato quello?

Cmq da noi in clinica mi sembra abbiano il 105 macro...
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:32   #19
chiamamiteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
Però scusatemi... alla fine meglio la eos 500d +18-55 a 625 euro nuova o la d80 +18-135 usata (praticamente nuova) a 500 euro?
chiamamiteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:48   #20
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
GRANDISSIMO!!
grazie per aver fatto delle prove! il mio kit conterrebbe il 18-135, hai usato quello?

Cmq da noi in clinica mi sembra abbiano il 105 macro...
Ho un 18-105 vr, si riescono a fare foto più o meno come quella che hai postato...
edit, mi correggo: si ottengono foto un po peggiori, ma non troppo


Quote:
Originariamente inviato da chiamamiteo Guarda i messaggi
Però scusatemi... alla fine meglio la eos 500d +18-55 a 625 euro nuova o la d80 +18-135 usata (praticamente nuova) a 500 euro?
Secondo me meglio la seconda, poi comunque sono gusti.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 29-09-2009 alle 16:56.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v