|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
[c#] webservice e interfaccia grafica di gestione
Allora... premetto che ho un milione di punti interrogativi in testa... In pratica devo costruire un webservice... utilizzando soap ecc... ma questo è abbastanza facile... il problema è: come diamine faccio ad associare a questo un'interfaccia grafica di gestione??? i webservice non hanno un main... da dove faccio partire la mia applicazione grafica??? Oppure l'unica soluzione è: costruire il webservice, e un'applicazione di gestione a parte? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Si', esatto. Il web service sara' un servizio, l'applicazione grafica fatta come vuoi (WinForm, ASP.net, WPF, etc.) usera' il servizio.
Relativamente a WPF o Winform dovresti fare una soluzione composta da (almeno) 2 progetti. Uno il WEbService, l'altra l'applicazione client che avra' un riferimento al webservice, ne chiamera' i metodi e ne consumera' i risultati.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
I web service girano all'interno di un web server (Apache o IIS che sia), dal punto di vista del funzionamento non sono dissimili dalle pagine web server side: ricevono una chiamata con parametri (in ingresso oltre al soap possono accettare anche chiamate get e post) e restituiscono, invece che html, un xml soap. Più o meno ogni linguaggio ha gli strumenti per mappare la "firma" del web service (il wsdl) in oggetti da usare comodamente nel chiamante. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.




















