|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
|
passare da Java a .NET
quanto è difficile?
me lo impongono a lavoro (io son su java da 2/3 anni) e non mi pare una cosa molto giusta grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
E' una passeggiata. L'unico problema magari è l'IDE, VisualStudio è un po' strano se sei abituato a Eclipse/Netbeans.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
|
Quote:
facilissimo? ma boh a me sembra di perdere le competenze che ho, non mi pare ci siano tanti annunci che chiedono entrambi i linguaggi quanto piuttosto la specializzazione in uno dei 2 magari mi sbaglio eh |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Oddio, non è che se impari ad usare una nuova piattaforma ti dimentichi quella che usavi prima. Basta tenersi aggiornati su entrambe e via.
Intendiamoci, non c'è più amorevole sostenitore della piattaforma Java del sottoscritto ma uno deve anche guardarsi intorno, provare cose diverse, è il famoso "mettersi in discussione": fa sempre bene. Per il passaggio, ribadisco: vai avanti tranquillo, non te ne accorgi neanche.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
devi solo studiarti la Class library, poi non ci sono problemi
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
|
grazie
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
c'è da dire che il vecchio php 4 che propongono ancora tutti gli host free è preistoria rispetto al 5 ad oggetti,poi supportato da framework tipo synfony e tutta altra storia...rimane comunque un tentato stupro,magari con attenuanti generiche!
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
|
Da java a .NET secondo me ci guadagni.
Una volta apprese le convenzioni di .NET ti accorgerai subito di quanto sia intuitivo se conosci java (prova la classe String, usa i metodi che useresti in Java ma con l'iniziale maiuscola e festeggia). Scoprirai poi come visual studio e i suoi addin ti rendono la vita semplice, e che tutto è molto ben integrato, supportato, documentato. Credo infine che quando avrai scoperto i delegati ti si aprirà davanti un mondo nuovo! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
per non parlare di quando riceverá le lusinghe di WPF e WCF. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
io sto lavorando in questi giorni con Azure e WCF. Figata orgasmica...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.




















