| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-01-2009, 21:10 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Velletri ----   Trattative Concluse: 42   Stato Civile: Single 
					Messaggi: 1296
				 | 
				
				Filtri?
			 
		Mi è arrivata ieri la mia D80 con obiettivo 18-105 vr mi stò ancora dilettando nel cercare di capire le funzioni quando mi è passata per la mente una cosa..... l'ottica prima o poi si sporcherà penso sia meglio usare dei filtri ma non c'è neanche sul post della nikon un elenco con le caratteristiche..... magari non solo della nikon ma delle spiegazione sugli usi e i casi in cui usarli..... 
				__________________ Si Vis Pacem Para Bellum | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 09:18 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 11386
				 | 
		prendere dei filtri per lo sporco dell'ottica non ha senso, prendere i filtri (UV, IR, PRO, ND) per quello che servono e sono stati fabbricati ha un pò più di senso. Ora vediamo di spigare a cosa servono: Filtri polarizzatori Togie i riflessi, tipo la luce del sole che si riflette sull'acqua del mare. Se hai tanta luce, non e' un problema, se ne hai poca, ti toglie parecchia luminosita'. Servono principalmente ad eliminare, o almeno ridurre considerevolmente, la luce polarizzata riflessa dalle particelle atmosferiche in sospensione (polveri, goccioline d'acqua ecc.) maggiori info qui Neutral Density filtri ND (Neutral Density), si possono combinare tra loro per ottenere diversi livelli, in base al tempo di scatto che vuoi ottenere e alla luminosità esterna. qui un effetto col ND UV Il filtro ultravioletto o filtro UV è utilizzato per assorbire delle lunghezze d'onda impercettibili all'occhio umano ma che vengono registrate sulla pellicola aumentando l'effetto di foschia e modificando la tonalità dei colori. Questi effetti sono più facilmente riscontrabili in zone "ricche" di raggi ultravioletti come al mare o in montagna. Maggiori info qui IR Filtro infrarossi utilizzato nella fotografia ad infrarossi, serve a rimuovere le lunghezze d'onda della luce visibile lasciando passare unicamente la luce infrarossa. Maggiori info qui Qui c'è un mio topic su HTML.it sempre per i filtri | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 09:21 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 11386
				 | 
		Io per ora possidedo: Filtro polarizzatore per il 50ino, forse poco utile visto l'uso che se ne fa del 50mm, ma io lo uso anche per esterni oltre che i classici ritratti   Filtro uv per il 17-40, diciamo che lo uso più per "proteggi vetro" che altro, la scorsa uscita fotografica mi ha giocato un po di troppi flare:        vorrei procurarmi un filtro ND per il 17-40   | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 09:33 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 11386
				 | 
		casualmente ho trovato questo: http://www.hoyafilter.com/products/hoya/index.html senza filtro ND8    con filtro ND8   | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 16:48 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Figalandia 
					Messaggi: 1100
				 | 
		Beh, non serve mica necessariamente un filtro ND per strisciare l'acqua (io ne ho fatte a decine come quelle che hai postato, ma quel filtro non l'ho mai avuto). Puoi sfruttare le ombre, la sera, il diaframma, la sensibilità, il pola ecc., ma la cosa più importante è che capisci la differenza fra scattare a 1/4" o scattare 2", o a 1 ora    Non fissarti sulla pubblicità di una casa che ha come unico fine quello di vendere filtri. L'unico filtro indispensabile (per il colore) è il polarizzatore (circolare), tutto il resto serve a poco. Ciao 
				__________________ Il mio profilo Flickr | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 16:57 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 3299
				 | 
		Concordo, oltretutto c'e' filtro e filtro. Li ho provati all'inizio, e devo dire che alla fine ho riscontrato che meno roba metti di fronte all'obiettivo e meglio è! E' sempre una superficie in piu'. Un buon filtro od un buon polarizzatore costano, se devi spendere 15 euro per un filtro e' meglio mangiarseli. Kam 
				__________________ Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 17:14 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Velletri ----   Trattative Concluse: 42   Stato Civile: Single 
					Messaggi: 1296
				 | 
		Grazie per le informazioni! comunque per i paesaggi mi sembra di capire che il filtro polarizzato serva.... e io vorrei farne quindi credo opterò per quello per l'acquisto voi vi rivolgere al negozio sotto casa o sul web? sopratutto perchè dove abito io di negozi forniti non ce ne sono...... 
				__________________ Si Vis Pacem Para Bellum | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 17:17 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 3299
				 | 
		Io posso consigliarti questi: Hoya Pro1 Digital Hoya HD O vai sui B+W, un polarizzatore serio costa anche 100 euro. E la differenza c'e'. Mi raccomando, devono essere "circolari". 
				__________________ Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 17:39 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Figalandia 
					Messaggi: 1100
				 | Quote: 
 In generale il polarizzatore serve, al 90%, per eliminare i riflessi della luce su una superficie. Per la fotografia di paesaggio non se ne puo' fare a meno. Come dice Kamel_71, ricordati polarizzatore circolare, e non lineare. Se puoi spendere su questo filtro, non risparmiare. B+W e Cokin sono ottime marche. 
				__________________ Il mio profilo Flickr | |
|   |   | 
|  31-01-2009, 17:41 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Velletri ----   Trattative Concluse: 42   Stato Civile: Single 
					Messaggi: 1296
				 | 
		ho trovalo l'hoya pro 1 digital 58 a 50 euro nuovo.... ma dell'hd neanche l'ombra.... intendo a un negozio online di un paese vicino al mio come prezzo è "buono"? 
				__________________ Si Vis Pacem Para Bellum | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 17:48 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Velletri ----   Trattative Concluse: 42   Stato Civile: Single 
					Messaggi: 1296
				 | 
		Domandona ma avendo un obbiettivo Nikon 18-105 Vr il filtro che misura deve avere?
		 
				__________________ Si Vis Pacem Para Bellum | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 19:33 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 434
				 | 
		Manco a farlo apposta proprio poco fa sono stato da un fotografo per chiedere informazioni sui filtri. Il mio intento era principalmente non sporcare/rovinare l'obiettivo. La risposta del fotografo è stato un secco no se lo si fa per questo motivo... perchè? perchè come altri hanno detto si va a interporre un ulteriore vetro tra la macchina fotografica e l'immagine.. Per proteggerlo mi ha consigliato di acquistare un normalissimo parasole di plastica! 
				__________________ Fotografo Professionista - Scopritore di mondi Le mie Foto su Cinquephoto Canon EOS 5d Mark IV - Canon Professional lenses - Apple Macbook Pro 16'' i9 - iPhone Xs Max | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 19:59 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 3299
				 | Quote: 
 Cmq dovrebbe essere un 67mm! 
				__________________ Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit | |
|   |   | 
|  31-01-2009, 21:35 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | Quote: 
 hai un obiettivo straordinario per tenuta al flare e ci monti un vetro che lo rende pari ad un fondo di bottiglia...? ma ragazzi, ci fate il wrestling con la macchina fotografica?   
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | |
|   |   | 
|  31-01-2009, 21:39 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | Quote: 
 c'è da dire che il vetro del filtro non fa perdere nulla in nitidezza/dettaglio. ma può aumentare i riflessi ed i flare. concordo sull'uso del paraluce alcuni obiettivi però hanno un paraluce davvero scomodo. vedi il 17-40, essendo studiato per corpire i 17mm su ff è decisamente largo. e poco efficace ci si può adattare il paraluce del 24-105 (o altro obiettivo 24-28mm da 77mm di diametro) che è meno padellone io del 10-22 nemmeno l'ho comprato il paraluce... basta stare attenti. ed i riflessi sono cmq impossibili... 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | |
|   |   | 
|  31-01-2009, 21:57 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3575
				 | 
		il paraluce effetticamente salva qualche ditata o colpetto sulla lente, e se è una lente soggeta al flare aiuta anche, io lo prenderei. il pola è utile ma attenti a non abusarne, per l'uso normale un filtro neutro protettivo va bene 
				__________________ Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x | 
|   |   | 
|  31-01-2009, 23:35 | #17 | ||||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 11386
				 | Quote: 
   Quote: 
       Quote: 
 Quote: 
   | ||||
|   |   | 
|  01-02-2009, 01:58 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | Quote: 
  ricorda di montarli all'incontrario, io paraluce. ah, ricordiamoci che contro flare generati dal sole presente nell'inquadratura il paraluce nulla può... e per gli zoom può essere critica la posizione da metà zoom in poi, dove il sole non compare nel mirino ma, se è poco fuori l'inquadratura, i raggi vanno cmq ad entrare nello schema ottico per combattere questo alcuni zoom, tipo il canon 24-70, si accorciano durante la zoomata, allontanando la lente frontale dall'imboccatura del paraluce 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | |
|   |   | 
|  01-02-2009, 08:59 | #19 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 11386
				 | Quote: 
 Purtoppo se metto il paraluce alle ottiche mi aumentano di diametro e non ci stanno     Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  03-02-2009, 15:48 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 
					Messaggi: 463
				 | 
		scusate l'ignoranza, mi hanno regalato un filtro della kenko polarizzatore PL, la lente del filtro gira, intendete questo per circolare? io sapevo che tutti i pola sono circolari... sbaglio?
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










