|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...arm_29916.html
Nokia sembra voler espandere la sua gamma di dispositivi di dimensioni maggiori dei cellulari e sembra in procinto di ordinare smart book basati su piattaforma ARM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
I netbook basati su ARM faranno la stessa fine di tutti i netbook basati su linux, li compreranno in tre. Anzi peggio perchè i netbook Atom consentono comunque di installare windows successivamente, gli ARM non ti danno proprio speranza.
In cambio di cosa poi ? Di una maggiore autonomia, quando già adesso in molti modelli basati su Atom si superano le 7 ore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
A parte che parla di smartbook quindi penso più piccoli di un netbook (di quello in foto), la gente deve capire che i netbook come dice anche la parola net, sono fatti per navigare, mandare mail, guardarsi google earth, usare qualche programmino di messaggistica, controllare facebook, aggiornare twitter e mille altre c....tine, il tutto nella massima mobilità, non sono fatti per giocare a PES (uno dei giochi che ricordo quando usavo windows), non sono fatti per la grafica professionale o per produrre un film in HD.
Detto questo perchè spendere soldi per windows quando per fare le cose per cui nascono questi netbook anche GNU/Linux è troppo? Codice:
Anzi peggio perchè i netbook Atom consentono comunque di installare windows successivamente, gli ARM non ti danno proprio speranza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
"Solo" in cambio di una maggiore autonomia, minor ingombro e calore?
Sinceramente, sono tra le caratteristiche primarie che mi aspetto da un "netbook"... CErto, la piattaforma arm ora come ora risulta limitante, ma a seconda del valore aggiunto che essa potrebbe dare, ci si può seriamente fare un pensierino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Poi però mi serviva PicSimulatorIde, e su linux non c'era nulla di simile... poi ho voluto usare msn con la webcam e amsn non è che funzionasse granchè bene... insomma alla fine ho dovuto levare tutto e mettere WinXP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Gli ingombri saranno più o meno simili visto che anche le soluzioni su atom riescono ad essere compattissime. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Quote:
Per quanto riguarda PicSimulatorIde non so cosa sia, per quanto riguarda webcam e msn io li usavo su un eeepc 701 4g, su due programma separati, ucview per la webcam e emesene per il prtocollo msn, non comodo come su windows ma perfettamente funzionante, io avevo rimosso però quella ciofeca di xandros e messo ArchLinux senza neanchè accenderlo una volta in xandros, in effetti la distro installata faceva pietà, provata in negozio al momento dell'ordine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
veramente dell dice che linux rappresenta il 30% altro che comprarlo in 3 http://www.osnews.com/story/22002/Close_to_a_Third_of_Dell_Netbooks_Ship_with_Linux
poi tu usi picsimulatoride su un netbook? è chiaro che hai sbagliato acquisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 139
|
Quote:
![]() Avevo un eeepc con xp, ci ho messo eeebuntu e mi trovavo benissimo Un dell mini 10v con ubuntu e non c'è alcun tipo di problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@das
Per come la vedo io, più ce n'è meglio è. Voglio poter uscire una giornata, magari per studiare/lavorare tutto il giorno fuori casa, e non dover avere preoccupazioni di ricarica, voglio potermi connettere, magari in 3G o anche con il semplice wireless, senza che l'autonomia scenda sotto livelli di guardia. Il fatto è che siamo abituati con notebook da 3-4 ore di autonomia, ma quanto cambierebbe il loro uso se le ore di autonomia fossero 15-20? Pensa ad un telefono cellulare... giudicheresti tante 7 ore di autonomia? Però se quella fosse la portata dei dispositivi attuali ti sembrerebbe normale. Oggi invece ci si lamenta se devo ricaricare il telefono a fine giornata... mi piacerebbe fosse così anche per i netbook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() Ci credo che le versioni linux non andavano bene, ci mettevano su Linpus che aveva quattro programmi in croce....io pensa che ho tolto xp dalla disperazione perchè mi ero rotto di avere un os vecchi di 10 anni su un netbook.... ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Questi prodotti sono pensati per la portabilità e per l'autonomia, quindi mi sembra giusto che vengano usati processori ARM che consumano meno e sono più efficienti degli x86. Se ti compri un prodotto del genere non hai bisogno di Windows, principalmente serve per navigare o al massimo usare un paio di programmi da ufficio, e poi Linux ha tantissime applicazioni GRATUITE nei suoi repository. Se poi uno è pigro e non si vuole imparare un paio di nozioni per usare qualcosa di nuovo allora è un altro discorso. Quote:
Quote:
Cmq questi sono NETbook quindi sono principalmente pensati per navigare su internet e non per installarci applicazioni particolari, per quel tipo di utilizzo ti conveniva prendere o un notebook o ancora meglio un fisso. Quote:
![]() Insomma 7 ore non sono poche ma non a tutti bastano e se si vuole usare il computer senza i limiti del risparmio energetico averne un po' di più non farebbe male. Cmq sono curioso di vedere se ci infileranno qualcosa tipo Tegra per la grafica e quanto durerà realmente la batteria con questo ARM considerando che con l'Atom dichiarano le 12 ore.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
dopo tanti proclami di netbook arm, smartbook o che dir si voglia, sono proprio curioso di vedere i primi samples funzionanti!
c'è da dire che è stato appena presentato l' n900, con maemo 5.0, che dovrebbe diventare il sistema operativo di riferimento in casa nokia per questo tipo di devices, vederemo... ma si devo dare una mossa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Gli altri concorrenti sono tutti peggiori. Questa è la situazione aggoirnata all'anno scorso quando ho fatto le ultime prove. Poi ho messo Windows Messenger ed ho risolto, anche se mi devo sorbire gli odiosi banner pubblicitari. Comunque nei repository a parte i programmi più importanti (openoffice, abiword etc. ), per le applicazioni di nicchia ce ne sono pochi e fanno per lo più un po' pensa. PicSimulatorIde è un programmino abbastanza piccolo che consente di emulare il funzionamento dei microcontrollori PIC. Per linux ce ne saranno almeno 10, ma sono tutti progetti semiabbandonati e allo stato embrioinale. Ho già provato ad usare wine ma non sono riuscito ad ottenere risultati. E' vero che per un programma del genere sarebbe più adatto un notebook, ma insomma, ogni tanto usarlo anche sul netbook mi torna comodo. Insomma mi pare che un netbook basato su ARM ti limiti già dal momento dell'acquisto. Poi vorrei vedere l'effettivo incremento di autonomia rispetto all'atom. Ultima modifica di das : 28-08-2009 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 925
|
Quote:
![]() Ritornando IT:mi fa piacere che nokia sia entrata nel mercato dei netbook e che stia indroducendo gli ARM,12 ore di autonomia non sono poche per uno che sta spesso in giro
__________________
Eee PC 701 4G White - Ipod Touch 16GB - Mac Mini-PS3 FAT 80GB - PSP 3000 - Samsung Omnia 7 - Zune HD - Asus Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
![]() Tegra e SnapDragon sono ARM e come puoi vedere c'è un bel divario con l'Atom.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
L'ascolto di musica è sicuramente considerato a schermo spento perchè se no la batteria potrebbe durare al massimo 24 ore. Si vede comunque che il Tegra è molto più potente in campo 3d guardando gli fps di quake. Anche quì bisogna considerare che il Tegra include l'acceleratore 3d mentre nulla sappiamo della piattaforma di prova atom. Se usa chipset intel oppure ION. Credo che con Ion e uno schermo dai consumi realistici i margini di vantaggio del Tegra si riducano molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Quote:
Cmq se guardi solo lo Snapdragon vedrai che consuma molto meno rispetto ad un Atom, poi prestazionalmente è inferiore ma se si portassero i consumi al triplo, quindi le prestazioni ad un livello pari se non superiore ad Atom, questi sarebbero cmq a vantaggio degli ARM.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
![]() A) 7 ore di autonomia DICHIARATA non corrispondono a 7 ore di autonomia effettiva. B) Le ore di autonomia non tengono conto dell'utilizzo che si vuole fare del dispositivo: in certe situazioni l'autonomia massima puù ridursi in modo molto siginificativo (e allora ecco che parliamo di 3 ore, non 7!). C) Forse non puoi stare 8 ore filate al giorno al PC, ma il pc si può spegnere e riaccendere - e questo comporta un'ulteriore riduzione dell'autonomia - per continuare un lavoro in mobilità dove magari non ci sono spine. Utilizzo in aeroporto? Estero? Treni+auto con brevi pause dove uno non può cercare una spina? D) QUando c'è un distributore di benzina ogni 30km cosa me ne faccio di un'auto con un serbatoio di oltre 5 litri? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Non vedo l'ora che escano questi dispositivi con processori arm per avere un portatile leggerissimo, con grande autonomia, fresco, robusto e finalmente senza nessuna parte meccanica in movimento.
Per non parlare del set di istruzioni del processore: non conosco gli arm ma da quel poco che conosco degli x86 ho paura ogni volta che accendo il pc! OT: Ho conosciuto un ragazzo a cui serviva un programma molto particolare per il karaoke. Il suo computer con installato xp aveva dei problemi (che strano...) ma chiaramente non gli ho consigliato di rasare tutto e metterci Ubuntu perchè a lui quel programma serviva per davvero (faceva delle serate nei locali). A tutte le persone che non abbiano esigenze di software molto particolari, se vendo un pc o reinstallo il sistema operativo perchè "il computer è diventato lento..." mi rifiuto categoricamente di installare un SO vecchio di anni, vulnerabile e veramente difficile da usare come XP. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.