Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 10:02   #1
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Con la lega va tutto bene...anzi no

fino a ieri...

Quote:
Berlusconi: con la Lega ottimi rapporti


È tutto sotto controllo, con la Lega Nord non ci sono problemi di alcun genere. Anzi, rimane l’alleato di sempre. La “comunicazione di servizio” arriva direttamente da Arcore ed è firmata dal premier Silvio Berlusconi e dal ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, l’uomo che più di tutti nel Popolo della libertà fa da ponte con il Carroccio.
L’appuntamento nella residenza del Cavaliere si è rivelata una “luna riunione di lavoro” per affrontare “i temi più importanti dell'imminente stagione politica: dagli scenari esteri a quelli italiani, dall'andamento dell'economia internazionale a quella interna, alle tendenze della finanza pubblica”. E per mettere nero su bianco le prossime mosse per il Piano Sud.
Il Comitato per il Mezzogiorno - “Particolare attenzione - si continua a leggere nel documento di Palazzo Chigi - è stata data alla definizione delle linee per il grande Piano per il Mezzogiorno che, nella fase operativa e di realizzazione, sarà guidato dal 'Comitato per lo Sviluppo del Sud', presieduto dallo stesso presidente del Consiglio''. Precisazioni importanti, anche perché dal Meeting di Cl di Rimini, il governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, è tornato alla carica su un altro progetto, quello che prevede la costituzione di un partito.
Il governatore siciliano torna alla carica - “Dalla metà di settembre partiremo. Non abbiamo posto nessun ricatto, possiamo rappresentare gli interessi del Mezzogiorno”, ha comunicato dalla kermesse. E ha aggiunto che non potranno fermalo “brianzoli, comaschi o veneziani”.
“Abbiamo sperimentato in campo – ha rimarcato il governatore - che il Partito del Sud, che non ha posto nessun ricatto, non ha minacciato la separazione, non ha sollevato il tema del dialetto, dell'inno di Mameli, ovvero sulla bandiera differenziata, anche se noi abbiamo la nostra bandiera, lingua e inno, possa rappresentare gli interessi del Mezzogiorno”.
Per una dichiarazione che rassicura, ne segue un’altra che torna ad agitare il mare.
oggi si scopre che...

Quote:
Berlusconi irritato con la Lega
Tremonti media: «Alleanza solida»

di Marco Conti

ROMA (28 agosto) - «I rapporti con la Lega sono ottimi», recita al termine di una lunga giornata di lavoro una breve nota di palazzo Chigi che spiega la visita di Giulio Tremonti ad Arcore. Silvio Berlusconi è da giorni chiuso nel suo quartier generale a pochi passa da Milano e, con settembre oramai alle porte non poteva sottrarsi ad un incontro con il superministro dell’Economia. Dopo giorni di attacchi del Carroccio al Vaticano, il clima tra Cavaliere e Senatùr non è dei migliori.

Ovvia quindi l’analisi dei due sulla situazione dei conti pubblici e sull’andamento della crisi internazionale che starebbe allentando la sua morsa. Molto più preoccupate le valutazioni sulla situazione politica alla luce anche delle difficoltà che la maggioranza incontra nella scelta delle candidature per le regionali di primavera e per il clima che molti esponenti del Carroccio hanno generato durante l’estate.

Sarebbe forse eccessivo ritenere che Tremonti è andato a sostenere le ragioni del Senatùr che con Berlusconi ha un filo diretto. E’ altrettanto vero che il Cavaliere ha ben poco condiviso la strategia ferragostana del leader della Lega che ha dato massima visibilità alle tesi del Carroccio, alzando il livello dell’irritazione di molti esponenti della Pdl e dello stesso presidente della Camera. Se Gianfranco Fini da due giorni mette in guardia dalle «derive populiste», Berlusconi come al solito preferirebbe risolvere le questioni interne nel salotto di Arcore e non essere ogni volta costretto a spiegare pubblicamente che «Bossi parla ai suoi elettori» e che «con la Lega l’alleanza è solida» e che comunque tutto poi si aggiusta.

Ieri un tentativo per cercare di placare le intemperanze dell’alleato - che subito dopo l’incontro ha riunito a via Bellerio lo stato maggiore del partito - Berlusconi lo ha fatto con Tremonti cercando di valutare il pressing della Lega per spuntare le candidature in un paio di regioni del Nord. Esclusa la Lombardia - che Berlusconi continua a considerare feudo di Formigoni anche se c’è chi lo spinge a lasciare il passo ad un leghista ”morbido” come Roberto Castelli - è diventato il Veneto la regione dove si è accesa la battaglia.

Sono ormai settimane che il Cavaliere prova a resistere al martellante pressing di Bossi che anche ieri sera è tornato a tuonare contro le moschee e l’islam. Con le candidature in Veneto e Piemonte, la Lega avrebbe quel riconoscimento che al Nord la Pdl fatica a concedergli e che aumenterebbe ancor di più l’irritazione degli esponenti meridionali della maggioranza.

Sino ad ora Berlusconi ha tenuto duro cercando di prender tempo e tentando di rafforzare la candidatura dell’uscente Galan che con gli esponenti della Liga non ha mai avuto un gran rapporto. Ieri sera nella nota diffusa da palazzo Chigi si spiegava anche che «particolare attenzione» è stata data alla definizione delle linee per il grande Piano per il Mezzogiorno che, «nella fase operativa e di realizzazione, sarà guidato dal ”Comitato per lo Sviluppo del Sud”, presieduto dallo stesso presidente del Consiglio».

Ovviamente il solo fatto di evocare «la solidità dei rapporti con la Lega e all’interno della coalizione di Governo» segnale l’esistenza di una tensione che alla fine ha spinto a rinviare anche il tradizionale consiglio dei ministri di fine-agosto. Rimandati tutti a settembre. Dopo la celestiniana Perdonanza.
Cribbio...scricchiola.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:20   #2
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
fino a ieri...



oggi si scopre che...



Cribbio...scricchiola.
E' come il parquet inchiodato, scricchiola, ma non si muove di li', con 70mld di chiodi a tenerlo fermo
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v