|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Connessione dual link workstation - farm
Salve,
Sto pensando ad una piccola rete di computer destinati al net render... 6-10 nodi sostazialmente. I computer sarebbero connessi via gigabit ethernet ad uno switch, al quale connettere anche la workstation. Mi chiedevo se fosse possibile fare una cosa di questo tipo: - Connettere ogni nodo allo switch con un singolo cavo di rete - Connettere la workstation allo switch tramite un doppio cavo, di modo che la banda su questo link sia raddoppiata. E' possibile o dovrei raddoppiare tutta la connessione, con due schede di rete per ogni nodo, due cavi e due switch?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Il software è in grado di sfruttare la doppia scheda di rete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ecco questo non lo so... ero convinto che una volta che il sistema fosse connesso con due reti non servisse alcun supporto particolare da parte del software.
D'altra parte il backburner (si userà per lo più lui) è usato per farm anche molto grosse per cui dubito che manchi di tale supporto! Ad ogni modo ciò a cui pensavo è fattibile?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ripeto hai vantaggio solo se il software ha tale suppurto, altrimenti non serve a nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ok, ma in ogni caso la cosa è fattibile, dunque?
Cioè io posso attaccare ogni nodo con un solo cavo di rete e la workstation (che subisce il maggior traffico) con due cavi, allo stesso switch? Potenzialmente la cosa è sfruttabile o ci vogliono due reti in bridging completamente cablate? So che il software sfrutterebbe una connessione doppia... Ma faccio fatica a configurare i nodi con due schede di rete pèer motivi che non sto a spiegare. La soluzione che ho trovato sarebbe "una via di mezzo"...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Ogni interfaccia teoricamente rappresenta un host(se non sono attivi algoritmi di routing o restrizione come avviene per windows in modalità standard, si può forzare un host ad avere piu schede sulla stessa rete).I problema è come il software in questione fa binding sugli ip. Se l' istanza del software è progettata per ascoltare su una sola interfaccia, la seconda sarà inutilizzata.
Non vedo del resto come una modalità bridge possa risolvere il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Dunque lasciando stare il supporto da parte del software, del quale mi occuperò dopèo, tu mi dici che se connetto la workstation con un doppio cavo di rete allo stesso switch ottengo un raddoppio di banda. Ottimo!
Potresti eventualmente illustrarmi o indicarmi un testo dove sia spiegato il tutto, come fare per legare due schede di rete allo stesso host?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ah ok dunque dici che il join delle due connessioni dovrebbe essere effettuato dal software di amministrazione del render. Ecco questo è già più difficile.
Ma se unissi in bridging due connessioni parallele (due switch, due schede di rete per pc, due cavi per pc), non avrei questo problema vero? Otterrei direttamente una rete con banda teorica di 2 gigabut... sbaglio?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Per il pc le connessioni sono sempre singole, deve essere esclusivamente il software ad unirle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ok grazie allora mi informo meglio sul manager del software.
Gentilissimo!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
La gestione della banda congiunta può essere fatta anche dal driver della scheda di rete che crea una scheda virtuale (con doppia banda) che viene vista dagli applicativi come una normale interfaccia.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ok grazie, ed in questo caso come dovrei procedere? Da windows o attraverso un driver particolare? Perché ad esempio la mia scheda (ma è quella solita integrata nelle gigabyte) non ha un suo applicativo... Ad ogni modo per il progetto che sto sviluppando prevedo due belle schede di rete dedicate...
E poi potrei collegare entrambe le schede di rete allo stesso switch?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Se vuoi approfondire l'argomento prova a dare un'occhiata qui http://en.wikipedia.org/wiki/Teaming Sì, certamente.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ok grazie, dunque si trovano anche schede di rete a due porte, con le quali suppongo sia più facile centrare l'obbiettivo.
Altrimenti devo cercare due schede uguali e che abbiano un driver in grado di gestire la cosa. Magari si trova anche qualche utility chissà... Ora leggo il link Grazie per l'aiuto!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Mi sono fatto una mini-cultura!
Per lo switch non c'è nulla da farci? Basta attaccarci le due reti e quello indirizza parallelamente sui due bus?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Non ho mai approfondito l' argomento ma credo che lo switch debba supportare il LACP o quantomeno essere configurabile amministrativamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
No. La "parallelizzazione" viene fatta dal driver delle schede di rete.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Ok, nel caso di utilizzo per ridondanza teoricamente solo una delle 2 schede pubblica il mac e quindi per lo switch vi è assoluta trasparenza. Ma nel caso in esame i link dovrebbero essere entrambi attivi, quindi lo switch deve essere predisposto ad aggregare il traffico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.