Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2009, 21:59   #1
Ago_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 223
Modo migliorare per durata batteria

Salve ragà,
ho appena comprato un notebook acer aspire 5536

avrei una domanda...qual'è il modo migliorare per usare il portatile dal punto di vista della durata della bateria ??

premetto che userò maggiormente il pc a casa e in ufficio, di conseguenza potete ben capire che ho quasi sempre a disposizione una presa elettrica.

qual'è il modo migliore ? usarlo a batteria è attaccarlo alla corrente quando la batteria è scarica per farlo ricaricare tutto e poi staccare il cavo alimentazione di nuovo

oppure

usarlo sempre con il cavo attaccato alla corrente elettrica e la batteria usarla solo quando si è fuori e non si ha a disposizione una presa della corrente


datemi qualche consiglio xkè l'ultimo notebook dopo un solo anno di funzionamento la batteria è saltata del tutto e ormai appena staccavo il cavo corrente il notebook si spegneva all'istante e quindi vorrei evitare di nuovo questo problema cn un pc appena acquistato


grazie...
Ago_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 23:16   #2
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Trovi tutto scritto su
www.batteryuniversity.com

E capirai quante caxxate si leggono e si sentono in giro sulle batterie...
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 09:29   #3
Ago_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 223
ehm purtroppo non capisco nemmeno una parola di inglese
Ago_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 19:39   #4
markk0
 
Messaggi: n/a
prova a tradurlo con Google.

il risultato fa un pochino cacare, in genere, ma il senso generale lo si capisce, più o meno...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 00:39   #5
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Ci sono molte parti tecniche, Google credo fallirebbe miseramente.

Non posso riassumere tutto, ma ti dico che come principio base è necessario capire che le batterie al litio se ne fregano dei cicli di carica/scarica parziali, anzi sono quelli che preferiscono. Molto più dannosi sono le scariche complete. Non esiste effetto memoria ma solo il naturale e prematuro invecchiamento degli elementi (problema non risolvibile), dannatamente aggravato dalle TEMPEEATURE, vero tallone d'achille per le litio. Una temperatura di 45 gradi e carica al massimo riducono della metà la vita utile della batteria! Ecco perché se ne consiglia la rimozione dal portatile a volte, non per la continua ricarica (che infatti non avviene) ma per allontanare la batteria dal calore.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 13:35   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out Guarda i messaggi
Una temperatura di 45 gradi e carica al massimo riducono della metà la vita utile della batteria! Ecco perché se ne consiglia la rimozione dal portatile a volte, non per la continua ricarica (che infatti non avviene) ma per allontanare la batteria dal calore.
La batteria del mio cellulare, al litio, ho l'impressione che li passi spesso i 45 gradi, sia a volte in carica, che durante l'uso.

Non ho nè modo nè intenzione di verificare questa cosa, però mi sembra in contrasto con la vita media delle batterie al litio dei cellulari, che caricate oramai una volta al giorno, e scaldate spesso e volentier, durano più del cellulare stesso e con un decadimento delle prestazioni tutto sommato modesto.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 19:43   #7
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Le batterie dei cellulari sono ai polimeri di litio e soffrono leggermente meno, inoltre il cellulare raramente rimane al 100% di carica con la batteria che scalda.

Se guardi la tabella nell'articolo che ho linkato vedrai che già con la batteria al 70/80% anche se scalda si rovina molto meno. Io parlavo dei portatili dove spesso la batteria, carica al 100%, è posta troppo vicino alle zona calde (anche se sui nuovi modelli stanno ovviando al problema mettendo le batterie sul retro e a volte sporgenti).

Ma leggete l'articolo se potete, anche se vecchiotto è interessante. E non l'ha scritto il primo bischero di turno, ma uno che ha un'azienda che si occupa proprio di rigenerazione di batterie a livello industriale e soprattutto che ha studiato l'argomento, ha scritto diversi libri (consultabili sul suo sito) e che va anche a parlarne nelle università (stando sempre a quanto riportato sul sito dello scrittore, linkato dal sito CADEX).
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 21:18   #8
Ago_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out Guarda i messaggi
Ci sono molte parti tecniche, Google credo fallirebbe miseramente.

Non posso riassumere tutto, ma ti dico che come principio base è necessario capire che le batterie al litio se ne fregano dei cicli di carica/scarica parziali, anzi sono quelli che preferiscono. Molto più dannosi sono le scariche complete. Non esiste effetto memoria ma solo il naturale e prematuro invecchiamento degli elementi (problema non risolvibile), dannatamente aggravato dalle TEMPEEATURE, vero tallone d'achille per le litio. Una temperatura di 45 gradi e carica al massimo riducono della metà la vita utile della batteria! Ecco perché se ne consiglia la rimozione dal portatile a volte, non per la continua ricarica (che infatti non avviene) ma per allontanare la batteria dal calore.
grazie mille, mi hai detto l'essenziale, ovvero che il cicli carica/scarica/carica non è un punto fondamentale xallungare la vita della batteria.
Ago_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 23:34   #9
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Nella maniera più assoluta!

Scarica la batteria a zero solo per ricalibrare il contatore di autonomia di Windows. E fallo in questa maniera: carica la batteria al 100%, imposta il portatile su un profilo di alimentazione che non preveda risparmi energetici (senza variazione della frequenza del procio, senza spegnere dischi e schermo, etc.), se vuoi fai partire un'applicazione che carichi il procio in maniera costante (tipo prime95 o roba simile) e scollegalo dalla batteria e lascia che si spenga da solo una volta scaricata. Poi ricaricala al 100% senza accenderlo.

E' la maniera migliore per ricalibrare il misuratore di autonomia.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 00:08   #10
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
se hai quasi sempre a disposizione una presa di corrente, la soluzione migliore e':

-caricare la batteria fino al 40%
-toglierla dal notebook e metterla in frigorifero

se ti occorre, devi solo avere l'accortezza di farla tornare a temperatura ambiente prima di ricaricarla.
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 09:53   #11
xciaoatuttix
Member
 
L'Avatar di xciaoatuttix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 255
Concordo che le scariche complete delle batterie al litio le rovinano. Provato sulla mia pelle

Eppure molti negozianti ( di cellulari o portatili ) continuano a sostenere il contrario
xciaoatuttix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 12:09   #12
Ago_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da xciaoatuttix Guarda i messaggi
Concordo che le scariche complete delle batterie al litio le rovinano. Provato sulla mia pelle

Eppure molti negozianti ( di cellulari o portatili ) continuano a sostenere il contrario
purtroppo tutto vero, questa è ignoranza informatica...
Ago_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 12:40   #13
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Ignoranza nuda e cruda e retaggi del passato. Si pensa solo che le batterie siano rimaste uguali da 20anni a questa parte, ma ovviamente non è così (per fortuna).
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v