Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2002, 13:42   #1
giorgiomaletti
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5
compaq 2701ea: prime impressioni d'uso

Ho acquistato un paio di settimane fa un Compaq 2701EA.

Premetto che uso il computer per lavorare, e ne faccio un uso continuo. Al 75% utilizzo programmi per scrivere (word integrato con endnote per la gestione delle bibliografie), per leggere (acrobat), per ricevere e spedire mail e per girare su internet.
L'altro 25% è elaborazione grafica (anche sofisticata) per preparare presentazioni (sono un docente universitario). Non ho una conoscenza approfondita del computer che tuttavia è l'utensile di gran lunga più importante per la mia attività lavorativa.

Ho acquistato il computer da e-price (ottimo servizio devo dire, gentilissimi, rapidi e cortesi) e vi ho installato senza problemi quasi tutti i programmi che avevo. Temevo XP ma devo dire che fino ad ora non ho avuto problemi di sorta. Non mi sono ancora collegato alla rete di ateneo per motivi pratici (un trasferimento di ufficio) ma se anche quello funge tutto è andato in maniera perfetta.
Il computer funziona perfettamente e sono complessivamente molto soddisfatto. Vi anticipo che lo riacquisterei certamente.

Ci sono alcune cose però che lasciano a desiderare che vi elenco.

1) l'uso del masterizzatore è quasi impossibile con il software a disposizione. Ero abituato nel mio vecchio Acer ad utilizzare un masterizzatore esterno Iomega USB e CD direct era fantastico nella sua efficacia e semplicità. Il software in dotazione fa veramente schifo ed è sicuramente la cosa più criticabile del prodotto. Ho provato ad installare il vecchio CD direct e si è bloccato tutto, adesso ho ordinato il programma 5.1 platinum, quando mi arriva vi farò sapere come funge. però questo aspetto è veramente criticabile, non pensavo di spendere oltre 6 milioni e di non potere duplicare con facilità un CD

2) la tastiera non è eccezionale. In effetti in un punto è un poco cedevole, e non da una sensazione fantastica. però devo dire che io ci scrivo comunque benissimo (sono uno che va velocissimo e che scrive con tutte le dita) anche se il feeling non è il migliore. Speriamo che non si rompa con l'uso.

3) la docking station che vorrei acquistare è progettata in maniera a mio parere idiota. Non garantisce (a quanto ho capito dalla discussione con il customer care compaq, nei negozi non esiste) nè l'alimentazione nè il collegamento al telefono. Quindi io dovrei appoggiare il mio computer poi mettermi a collegare sia l'alimentatore sia il telefono (che è indispensabile per inviare fax anche in presenza di una connessione ethernet). Mi sembra che per 260 euro avrebbero potuto fare di meglio

4) La ventola parte in continuazione dando un certo fastidio. Ho letto qui che il problema viene risolto installando un aggiornamento della bios, spero che sia così. Spero anche che il servizio di aggiornamento automatico del sistema compaq funzioni bene.

5) le istruzioni lasciano molto a desiderare. Dovrebbero pensare anche ad utenti meno esperti come il sottoscritto

6) i piedini che sostengono il computer sembrano molto fragili. Anche la porticina che ricopre le connessioni non appare costruita in maniera eccezionale.

7) Ho comprato questo computer perchè mi serviva un HD molto capiente. Immaginate il mio sentimento quando ho visto che 6 giga erano occupati da una partizione che conteneva il sistema. Adesso proverò a toglierla (ma ho dovuto ordinare partition magic e spero di poterlo usare con facilità) e spero di potere convivere bene con questa cosa (ho ordinato i dischetti per il restore, anche questo l'ho appreso dal NG). Anche questo mi sembra proprio una idiozia.

chiudo dicendo che, a parte questo, tutto il resto funziona benissimo e perfettamente. Quindi sono in complesso soddisfatto del computer. In particolare lo schermo è una cosa dell'altro mondo. Per luminosità, definizione, bellezza dei colori non c'è a mio giudizio paragone con nessuno dei PC che avevo visto e che stavo considerando per l'acquisto nella stessa fascia di prezzo. Tra parentesi, neanche un pixel rotto. Ed è la prima volta che mi capita con un portatile...

giorgio
giorgiomaletti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2002, 16:03   #2
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Re: compaq 2701ea: prime impressioni d'uso

Quote:
Originariamente inviato da giorgiomaletti
[b]Ho acquistato un paio di settimane fa un Compaq 2701EA.

Premetto che uso il computer per lavorare, e ne faccio un uso continuo. Al 75% utilizzo programmi per scrivere (word integrato con endnote per la gestione delle bibliografie), per leggere (acrobat), per ricevere e spedire mail e per girare su internet.
L'altro 25% è elaborazione grafica (anche sofisticata) per preparare presentazioni (sono un docente universitario). Non ho una conoscenza approfondita del computer che tuttavia è l'utensile di gran lunga più importante per la mia attività lavorativa.

Ho acquistato il computer da e-price (ottimo servizio devo dire, gentilissimi, rapidi e cortesi) e vi ho installato senza problemi quasi tutti i programmi che avevo. Temevo XP ma devo dire che fino ad ora non ho avuto problemi di sorta. Non mi sono ancora collegato alla rete di ateneo per motivi pratici (un trasferimento di ufficio) ma se anche quello funge tutto è andato in maniera perfetta.
Il computer funziona perfettamente e sono complessivamente molto soddisfatto. Vi anticipo che lo riacquisterei certamente.

Ci sono alcune cose però che lasciano a desiderare che vi elenco.

1) l'uso del masterizzatore è quasi impossibile con il software a disposizione. Ero abituato nel mio vecchio Acer ad utilizzare un masterizzatore esterno Iomega USB e CD direct era fantastico nella sua efficacia e semplicità. Il software in dotazione fa veramente schifo ed è sicuramente la cosa più criticabile del prodotto. Ho provato ad installare il vecchio CD direct e si è bloccato tutto, adesso ho ordinato il programma 5.1 platinum, quando mi arriva vi farò sapere come funge. però questo aspetto è veramente criticabile, non pensavo di spendere oltre 6 milioni e di non potere duplicare con facilità un CD

2) la tastiera non è eccezionale. In effetti in un punto è un poco cedevole, e non da una sensazione fantastica. però devo dire che io ci scrivo comunque benissimo (sono uno che va velocissimo e che scrive con tutte le dita) anche se il feeling non è il migliore. Speriamo che non si rompa con l'uso.

3) la docking station che vorrei acquistare è progettata in maniera a mio parere idiota. Non garantisce (a quanto ho capito dalla discussione con il customer care compaq, nei negozi non esiste) nè l'alimentazione nè il collegamento al telefono. Quindi io dovrei appoggiare il mio computer poi mettermi a collegare sia l'alimentatore sia il telefono (che è indispensabile per inviare fax anche in presenza di una connessione ethernet). Mi sembra che per 260 euro avrebbero potuto fare di meglio

4) La ventola parte in continuazione dando un certo fastidio. Ho letto qui che il problema viene risolto installando un aggiornamento della bios, spero che sia così. Spero anche che il servizio di aggiornamento automatico del sistema compaq funzioni bene.

5) le istruzioni lasciano molto a desiderare. Dovrebbero pensare anche ad utenti meno esperti come il sottoscritto

6) i piedini che sostengono il computer sembrano molto fragili. Anche la porticina che ricopre le connessioni non appare costruita in maniera eccezionale.

7) Ho comprato questo computer perchè mi serviva un HD molto capiente. Immaginate il mio sentimento quando ho visto che 6 giga erano occupati da una partizione che conteneva il sistema. Adesso proverò a toglierla (ma ho dovuto ordinare partition magic e spero di poterlo usare con facilità) e spero di potere convivere bene con questa cosa (ho ordinato i dischetti per il restore, anche questo l'ho appreso dal NG). Anche questo mi sembra proprio una idiozia.

chiudo dicendo che, a parte questo, tutto il resto funziona benissimo e perfettamente. Quindi sono in complesso soddisfatto del computer. In particolare lo schermo è una cosa dell'altro mondo. Per luminosità, definizione, bellezza dei colori non c'è a mio giudizio paragone con nessuno dei PC che avevo visto e che stavo considerando per l'acquisto nella stessa fascia di prezzo. Tra parentesi, neanche un pixel rotto. Ed è la prima volta che mi capita con un portatile...

giorgio

Caro professur , il masterizzatore è un toshiba quindi ha qualche problemino con il software di masterizzazione, cmq l'ultimissimo Nero a quanto pare funge benissimo ( Versino 5.5.7.2), fnge anke con CDRWin, e anke con l'Easy CD che ha ordinato.

La ventola non dovrebbe partire MAI! Ed è molto strano che parta con l'installazione base di XP perche gia supporta Lo speedStep Intel... L'aggiornamento del bios migliora alcuna cose, ma non mi pare di ricordare fra queste il mal funzionamento dello SpeedStep.
Cmq consiglio l'agiornamento con l'ultimo ROMPAQ.

Per quanto riguarda il partition magic ci sono cmq dei prodotti opensource, tipo FIPS che fanno benissimo il loro dovere, facendo anke rispariamo dei soldi, unico difetto si usano da riga di comando...

Divertente sta cosa.. uno studente che insegna ad un docente?
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2002, 00:08   #3
giorgiomaletti
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5
docente e studente

Carissimo,

grazie per i consigli. Tuttavia ti devo dare una delusione, io non so neppure cosa sia una riga di comando. Quindi spero in partition magic e nelle sue istruzioni. Ho visto che sul computer c'è un pulsante "installa aggiornamenti compaq"e spero che funzioni perchè userò solo quello

Temo che la grandissima parte degli utenti finali del computer si trovi nelle mie condizioni. Forse qualcuno dei miei colleghi ha la fortuna di avere uno studente bravo che può toglierlo dai guai... io pagherei per averlo, ma nella mia facoltà scarseggiano assai.

Quanto all'imparare dagli studenti, ricorda che tra un docente ed uno studente ci sono spesso le 24 ore in cui si prepara la lezione. E, a parte gli scherzi, io dai miei studenti imparo tantissimo.

Questo lei cosa c'entra? Va bene che sono più vecchio, ma in fondo ho 37 anni e non sono una cariatide! Poi attento, che insegno a medicina. Se continui con il lei ti visito.

G.
giorgiomaletti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2002, 00:37   #4
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388


Deformazione professionale... ed era un po na presa x il cu@@.. senza offesa


A medicina può essere, allora fate rifornimento di Ingegneri

Beh... 37 anni non sono mica poki

__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2002, 01:00   #5
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Off topic - pietà!

Scusatemi, lo so che sarò antipatico, che magari faccio la figura del pedante o che probabilmente sono disinformato sui nuovi gerghi, ma lo sapete che fungere e funzionare sono due verbi diversi? Fungere significa "avere la funzione di", funzionare significa "eseguire le funzioni", una bella differenza! Ogni volta che usate "funge", mi date un cazzotto nello stomaco... Avevo notato la tendenza già un po' di tempo fa, ma sta diventando insopportabile: se anche fosse gergo, bisognerebbe cambiarlo, rischia di convincere molti incerti di cose sbagliate!
Professore, mi meraviglio di te! O non dovrei?
Ecco, sono stato sufficientemente odioso? Perdonatemi, ma non ce la facevo più...
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2002, 10:47   #6
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388


il gergo non si cambia, è una cosa che viene da sola...
E non centra proprio un bel nulla con il 2701EA

Sgnaps
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v