|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
|
Si può accedere, oggi, ad un hd di 15 anni fa?
Ho ritrovato il mio primo HD, un IBM DAQA da ben 2.1GB! Insieme con un Pentium MMX equipaggiava il primo PC... Preso dalla nostalgia ho provato a fare un tuffo nel passato, collegandolo al posto del lettore DVD, che è abbastanza datato da utilizzare ancora un cavo (apparentemente) compatibile (credo che il cavo sia ATA-133, l'HD ATA-66)... Però il PC non è neanche partito. C'è un modo per tornare a sbirciarci dentro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
collegalo ad una presa usb con un cavo apposito
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Il pc non è partito perché magari non sapeva riconoscere il master dallo slave. Hai settato bene i jumper? La cosa più pratica è comunque utilizzare un box o un cavo USB come ti ha consigliato Severnaya.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.