Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 12:07   #1
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
[Mandriva 2009] problemi rete e audio

Ciao,
sono appena ritornata a Mandriva ma sto incontrando molti problemi. Spero che qualcuno possa aiutarmi come già in passato in questo stesso forum!

Ho un laptop vaio vgn-sz1xp (servono altre info? ditemi nel caso...) e ho principalmente questi due problemi:

1) non funziona l'audio. Credo che il nome della scheda audio sia HDA Intel, almeno è ciò che ho trovato nelle Sound Preferences

2) Come già in passato ho dei problemi nel collegamento a internet: ho la connessione, sia wired che wireless ma ho dei problemi con l'ipv6 (credo...). Mi spiego meglio: appena ho provato ad andare su google non riuscivo, ma visto che l'altra volta (con Mandriva 2008) mi era capitata la stessa cosa e avevo risolto disattivando l'IPv6, l'ho fatto dall'Advanced network setting. (ho disabilitato anche il TPC window scaling). Con questa operazione firefox e ssh funzionano, ma Pidgin e tutte le cose correlate con l'aggiornamento del software no.
Precisazione riguardo alla rete: i problemi che vi ho descritto sono presenti nella mia rete di casa, ho un rooter D-Link, ora non mi ricordo il numero, ma le impostazioni lì dovrebbero essere ok perché la volta scorsa avevo risolto modificando le impostazioni di mandriva mentre sulla rete dell'ufficio non ho alcun problema...

Ringrazio in anticipo per l'aiuto e ditemi se ho omesso qualche informazione importante!

Ciao!

Ultima modifica di bch1ara : 13-07-2009 alle 13:17. Motivo: avevo dimenticato di specificare meglio il titolo
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 21:19   #2
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
precisazioni

In attesa che qualcuno legga il mio problema preciso che per quanto riguarda l'audio in realtà se metto le cuffie funziona, quindi probabilmente sono solo imbranata e non riesco a trovare dove cambiare l'uscita.
Per quanto riguarda la rete, l'ssh che avevo detto che funzionava in realtà no, funziona solo mettendo l'opzione -4 che forza l'utilizzo di ipv4.

Spero che possiate darmi una mano!
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 21:57   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Lo strumento che consigliano e che hai usato cosa farà? (Non sono utente Mandrivia...)

Risultato di:
lsmod | grep ipv6
ifconfig
route -n6
?

Il TCP Window Scaling lo lascerei attivo, ma finché non si rintraccia il motivo dei tuoi problemi lascialo disattivato.

Riguardo all'audio controlla le opzioni che offre cliccando con il tasto destro sull'icona del volume di sistema.
Altrimenti prova a vedere cosa offre alsamixer

Se funzionano solo le cuffie potrebbe anche essere un baco passeggero di Alsa (versione kernel?): di schede HDA ce ne sono parecchie, e molti portatili le hanno montate in modo particolare; ricordo di aver letto di bug risolti su switch tra cuffie e casse.
Hai potuto aggiornare il sistema?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 06:49   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Mi son ricordato ora che un mio amico con un router D-link aveva grossi problemi con il servizio di proxy DNS che offriva di default.

Prova ad impostare OpenDNS (nel caso servisse li potrai sostituire con i DNS del tuo ISP).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:13   #5
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
[Mandriva 2009] problemi rete e audio

Ciao! Scusa ma ieri non ho proprio avuto tempo di guardarci...

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Lo strumento che consigliano e che hai usato cosa farà? (Non sono utente Mandrivia...)
non ho capito la domanda...

Quote:
Risultato di:
lsmod | grep ipv6
ifconfig
route -n6
?
Stasera appena torno a casa ti mando il risultato

Quote:
Il TCP Window Scaling lo lascerei attivo, ma finché non si rintraccia il motivo dei tuoi problemi lascialo disattivato.
ok!

Quote:
Riguardo all'audio controlla le opzioni che offre cliccando con il tasto destro sull'icona del volume di sistema.
Altrimenti prova a vedere cosa offre alsamixer
alsamixer mi sembra che indichi che va tutto bene, i volumi sono "accesi"...
L'icona del volume non esiste e non mi permette di aggiungerla. Ho provato ad aprire PulseAudio volume control che non so cosa sia, ma mi dà un errore dicendo che la connessione è fallita. Immagino non sia quello che cerco!

Quote:
Se funzionano solo le cuffie potrebbe anche essere un baco passeggero di Alsa (versione kernel?):
2.6.29.6-desktop586-1mnb

di schede HDA ce ne sono parecchie, e molti portatili le hanno montate in modo particolare; ricordo di aver letto di bug risolti su switch tra cuffie e casse.
[/quote]
Quote:
Hai potuto aggiornare il sistema?
Sì, sulla rete al lavoro.

Grazie per l'aiuto e a più tardi per le info che mancano!

Ciao
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:58   #6
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
ecco le altre info che mi hai chiesto

Codice:
[root@localhost cbianchi]# lsmod | grep ipv6
ipv6                  269264  0
Codice:
[root@localhost cbianchi]# ifconfig 
eth1      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:13:A9:3B:CC:53  
          UP BROADCAST MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000 
          RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:0 (0.0 b)
          Interrupt:18 

lo        Link encap:Local Loopback  
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
          RX packets:34 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:34 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0 
          RX bytes:986 (986.0 b)  TX bytes:986 (986.0 b)

wlan0     Link encap:Ethernet  HWaddr 00:13:02:60:47:62  
          inet addr:192.168.1.3  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:1134 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:1339 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000 
          RX bytes:511452 (499.4 KiB)  TX bytes:309775 (302.5 KiB)

wmaster0  Link encap:UNSPEC  HWaddr 00-13-02-60-47-62-60-14-00-00-00-00-00-00-00-00  
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000 
          RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:0 (0.0 b)
L'ultimo comando che mi hai detto deve avere un'opzione diversa:
Codice:
[root@localhost cbianchi]# route -n6
route: invalid option -- '6'
Usage: route [-nNvee] [-FC] [<AF>]           List kernel routing tables
       route [-v] [-FC] {add|del|flush} ...  Modify routing table for AF.

       route {-h|--help} [<AF>]              Detailed usage syntax for specified AF.
       route {-V|--version}                  Display version/author and exit.

        -v, --verbose            be verbose
        -n, --numeric            don't resolve names
        -e, --extend             display other/more information
        -F, --fib                display Forwarding Information Base (default)
        -C, --cache              display routing cache instead of FIB

  <AF>=Use '-A <af>' or '--<af>'; default: inet
  List of possible address families (which support routing):
    inet (DARPA Internet) inet6 (IPv6) ax25 (AMPR AX.25) 
    netrom (AMPR NET/ROM) ipx (Novell IPX) ddp (Appletalk DDP) 
    x25 (CCITT X.25)
Spero aiuti!
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:09   #7
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
Funziona con OpenDNS!

Ho appena provato a settare gli openDNS che erano indicati sul forum di cui mi hai mandato il link e funziona!

Ti ringrazio immensamente!

Posso ancora farti una domanda? Puoi spiegarmi come mai così funziona? I DNS presi dal DHCP cos'hanno che non va?

Adesso mi manca "solo" l'audio e l'istallazione di un po' (eufemismo...) di programmi...

Ciao!
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:35   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Come ho accennato credo che il problema sia il D-Link.
Quasi certamente ha attivo un servizio di cache-proxy DNS.
In pratica si elegge come "server" DNS: risponde lui alle interrogazioni e non lo fa bene...

Al posto degli OpenDNS puoi anche impostare i DNS veri forniti dalla tua compagnia internet (non a tutti piacciono i servizi aggiuntivi offerti da OpenDNS). Dovrebbero essere riportati nella pagina web del router.

Il modulo ipv6 viene caricato, ma non è attivo.

Ricordati di provare a riattivare il TCP Window Scaling, di solito è utile.

Ora che so la versione del kernel darò un'occhiata se trovo qualche notizia sull'audio.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:49   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Non ho trovato riferimenti specifici al tuo Vaio+problemi audio o tuo Vaio+kernel; qui c'è l'esperienza di un possessore dello stesso modello.
Non ho trovato che codec HD contiene.

Con l'output di:
head -n 1 /proc/asound/card0/codec#0
consulta questo file, che contiene le opzioni disponibile per i codec.

Se trovi qualcosa che potrebbe riguardare la tua situazione dovresti provare ad impostare qualche opzione nel file /etc/modprobe.d/alsa-base, come riportato da questo utente Mandrivia.

Eventuali errori/warning sull'inizializzazione della scheda audio:
dmesg | grep hda_\[intel\|codec\]
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 20:48   #10
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
mmhhh... niente di buono

Quote:
Con l'output di:
head -n 1 /proc/asound/card0/codec#0
consulta questo file, che contiene le opzioni disponibile per i codec.
Non ho trovato il mio codec ( Codec: SigmaTel CXD9872RD/K )

Quote:
Eventuali errori/warning sull'inizializzazione della scheda audio:
dmesg | grep hda_\[intel\|codec\]
Non ho capito molto... questo è quello che mi esce:

Codice:
dmesg | grep HDA
HDA Intel 0000:00:1b.0: power state changed by ACPI to D0
HDA Intel 0000:00:1b.0: PCI INT A -> GSI 21 (level, low) -> IRQ 21
HDA Intel 0000:00:1b.0: setting latency timer to 64
se metto codec non viene fuori niente... A te dice qualcosa questo messaggio?
Grazie ancora!
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 17:50   #11
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Ecco, questo codec mi sembra potenzialmente una rogna...

Se inserisci le cuffie, ascolti qualcosa, e le stacchi non è che gli altoparlanti iniziano a funzionare?
Credo possa esserci un bug sulla individuazione della presenza dello spinotto delle cuffie inserito...

Per avere qualche dato in più, cosa dice
amixer controls
?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 08:47   #12
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
Ho letto le discussioni dei link che mi hai mandato. Lì erano tutti user ubuntu, è un problema comune a tutte le distribuzioni?
In un forum c'era scritto che il bug era stato fissato, ma putroppo non ho capito molto tutto il discorso...
A proposito del codec anche non ho capito molto...

Stasera proverò a vedere se funziona togliere le cuffie, adesso non ho ne ho per provare! ;-)

Tra l'altro nel weekend ho passato una buona dose di tempo a cercare di installare i driver per la webcam, sembrava una cosa semplice, scaricare un pacchetto (un certo r5u870) e compilarlo, ma a parte che mi sono dovuta anche installare (non so neanche se si dice così!) il comando "make", dopo mille tentativi e ricerche non sono riuscita. Sembrava che mancassero headers file e librerie che si trovano nella versione devel del kernel (forse in tutta questa frase c'è qualche termine che non c'entra... non so vermanente di cosa sto parlando...!). Alla fine ho provato anche con l'Add/Remove che sembra faccia il suo dovere, ma poi quando cerco se ci sono questi benedetti driver la risposta è no...

Insomma... mi sembra tutto molto complicato... Non pretendo di risolvere bug di linux, ma mi sento davvero un po' idiota quando non riesco a installare una cavolata... o almeno così è presentata su qualunque forum!

Ecco l'output che mi avevi chiesto (ho fatto solo amixer perché control mi diceva che non lo conosce!)

Codice:
[cbianchi@localhost ~]$ amixer
Simple mixer control 'Master',0
  Capabilities: pvolume pvolume-joined pswitch pswitch-joined
  Playback channels: Mono
  Limits: Playback 0 - 127
  Mono: Playback 100 [79%] [-20.25dB] [on]
Simple mixer control 'Headphone',0
  Capabilities: pvolume pswitch
  Playback channels: Front Left - Front Right
  Limits: Playback 0 - 127
  Mono:
  Front Left: Playback 101 [80%] [-19.50dB] [on]
  Front Right: Playback 101 [80%] [-19.50dB] [on]
Simple mixer control 'PCM',0
  Capabilities: pvolume cswitch cswitch-joined cswitch-exclusive
  Capture exclusive group: 0
  Playback channels: Front Left - Front Right
  Capture channels: Mono
  Limits: Playback 0 - 255
  Mono: Capture [off]
  Front Left: Playback 255 [100%] [0.00dB]
  Front Right: Playback 255 [100%] [0.00dB]
Simple mixer control 'Mic Jack',0
  Capabilities: cswitch cswitch-joined cswitch-exclusive
  Capture exclusive group: 0
  Capture channels: Mono
  Mono: Capture [on]
Simple mixer control 'Capture',0
  Capabilities: cvolume cswitch
  Capture channels: Front Left - Front Right
  Limits: Capture 0 - 15
  Front Left: Capture 8 [53%] [12.00dB] [on]
  Front Right: Capture 8 [53%] [12.00dB] [on]
Simple mixer control 'Digital',0
  Capabilities: cvolume
  Capture channels: Front Left - Front Right
  Limits: Capture 0 - 120
  Front Left: Capture 60 [50%] [0.00dB]
  Front Right: Capture 60 [50%] [0.00dB]
Simple mixer control 'Internal Mic',0
  Capabilities: cswitch cswitch-joined cswitch-exclusive
  Capture exclusive group: 0
  Capture channels: Mono
  Mono: Capture [off]
Simple mixer control 'Speaker',0
  Capabilities: pvolume pswitch
  Playback channels: Front Left - Front Right
  Limits: Playback 0 - 127
  Mono:
  Front Left: Playback 25 [20%] [-76.50dB] [on]
  Front Right: Playback 25 [20%] [-76.50dB] [on]
Ciao!
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 20:34   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Anch'io ho letto un po' quelle discussioni, ma non ho trovato risposte.
Sembrerebbe che versioni precedenti alla 2.6.29 abbiano risolto vari problemi, ma poi ci sono voci di regressioni e altri che dicono che non gli è mai funzionata...

Forse, alla fine, ho trovato una conferma di una regressione in alcuni modelli Vaio (per fortuna non nel mio!).

Probabilmente questa patch ha fatto troppe pulizie di primavera.

Ricordo, effettivamente, che mi si erano rimescolati i canali audio, passando dalla versione 2.6.29 alla 2.6.30, ma ho assestato tutto riconfigurando il pacchetto alsa.
Mandrivia avrà incluso questa patch anche nel 29?
Sarà questa patch la causa dei tuoi problemi?
Non lo so. Se non si ottiene nulla si possono esplorare queste strade.

Rimanendo un attimo coi piedi per terra, se la prova cuffia non porta a nulla, dimmi se ottieni qualcosa impostando il mixer così:
amixer set Capture off
amixer sset Master playback 0dB
amixer sset Speaker playback 0dB on
amixer sset PCM playback 0dB
amixer set PCM on
amixer set Headphone off


Il canale Master mono mi lascia molto perplesso... fortuna che non hai usato controls, così ho i dati per questo tentativo .

Riguardo alla compilazione di moduli del kernel, senz'altro devi avere installati i linux-headers che corrispondono al kernel che hai installato più gli strumenti di compilazione.
Teoricamente dovrebbe bastare il comando:
urpmi kernel-header kernel-devel gcc make

Se non trova dei file *.h puoi provare ad usare urpmf per cercare in quale pacchetto sono nascosti.

P.S. Tra l'altro Mandrivia sembra proporne davvero tanti kernel custom, controlla se qualcuno ti sembra più interessante del tuo desktop586, magari cambia qualcosa pure per l'audio.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:49   #14
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
una buona notizia!

Con i comandi che mi hai suggerito funziona correttamente l'audio! (solo staccare le cuffie non l'ha fregato..!) Quando c'è il jack inserito funziona da lì, quando lo tolgo funzionano le casse. Grazie mille!

Per quanto riguarda il kernel, non mi sento proprio all'altezza di gestire queste cose... Mi piacerebbe capirci qualcosa di più perché mi sto veramente stancando di avere sempre problemi che non riesco a risolvere, ma mi sento davvero persa... ci sono troppe cose che non so.
Adesso sto provando con il comando che mi hai detto a installare gli header ma non funzionerà qui dalla rete di casa (infatti...) perché da shell ho sempre il problema dell'ipv6 (credo sia quello perché l'ssh funziona solo con l'opzione -4. non so se ci sia un corrispondente per urpm!). Domani proverò dall'ufficio.
Poi mi sembra strano che se digito kernel-devel dall'Add/Remove non trovi niente... Cosa serve questo potente strumento allora!

Nel caso riuscissi prima o poi a installare questi header riproverò con i driver della webcam. Per curiosità, sul tuo vaio funziona? se sì, come hai fatto?

Se posso abusare ancora della tua gentilezza avrei un altro problema. Sto ritentando da qualche giorno di installare latex ma anche se sembra andare tutto bene alla fine dell'istallazione il comando non esiste... Ho provato con texlive e con tetex e ho inserito tutti i pacchetti che avevano un nome che c'entrava qualcosa, ma niente... Poi mi fa due cartelle texmf, una propriamente texmf e un'altra texmf-texlive che hanno tra l'altro alcune cartelle con lo stesso nome ma con contenuto diverso... Qual è la vera? Ho mischiato le cose con tutti questi tentativi?
Pensi che il fatto che non funzioni sia correlato con la questione kernel?

Per stasera ti ho stressato abbastanza, ti ringrazio ancora per l'aiuto!
Ciao
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 20:50   #15
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Bene, bene, allora era giusto un problema di canali e volumi.

Restando ad uno dei problemi originali, la rete che non funziona dal terminale, con sospettato colpevole ipv6, proviamo a bloccarlo alla radice.
Aggiungi questa linea a /etc/modprobe.d/blacklist.conf
Codice:
blacklist ipv6
( comando: echo "blacklist ipv6" >> /etc/modprobe.d/blacklist.conf )
Riavvia, controlla se il modulo ipv6 è stato caricato (lsmod | grep ipv6) e prova a vedere se la shell guarisce.

Passando al kernel, non si può negare che occorrano una manciata di conoscenze per non sentirsi persi.
Comunque nessuno nasce "imparato", ma se si ha un po' di interesse e curiosità le conoscenze si possono accumulare con facilità; la sensazione che si ottiene è ben diversa dal senso di impotenza in cui spesso ti lasciano i sistemi di casa MS in caso di problemi; spesso non meno frustrante , ma diversa.

Purtroppo io non posso darti consigli di prima mano, Mandrivia la conosco molto poco e non l'ho praticamente mai usata (i nomi dei pacchetti li ho trovati in giro, ma non so se siano relativi a vecchie versioni, ti manchi un ramo di repository o altro).

Passando al mio Vaio, mi dispiace è un vgn-fs295xp, niente webcam
Ah, le webcam sono tra le periferiche meno supportate in GNU/Linux, forse paragonabili ai modem USB. Spesso i driver sono abbastanza grezzi e/o frutto di creativo reverse engineering.

Per finire il buon vecchio LaTeX... l'ho usato per la tesi, io uso Debian ed avevo installato texlive-latex3 + Kile, forse avevo provato anche Texmaker.
Una volta installati i pacchetti mi ero trovato tutto funzionante; non ho trovato risorse specifiche per Mandrivia.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 14:46   #16
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
Ciao,
non esiste un /etc/modprobe.d/blacklist.conf ma c'è un /etc/modprobe.d/blacklist-compat in cui ho inserito la linea che mi hai detto. Dopo aver riavviato però il comando lsmod | grep ipv6 dà lo stesso risultato dell'altra volta:
Codice:
# lsmod | grep ipv6
ipv6                  269264  0
Non posso verificare se per qualche miracolo la shell sia guarita perché in questi giorni non sono a casa quindi non ho a disposizione la rete in cui ho dei problemi... ma non credo che sia risolto il problema.

Riguardo a latex ho installato tex live come da istruzioni su internet e sembrava tutto ben fatto, ma il comando latex non sembra esistere... Bh!
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 20:35   #17
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
su latex..

Ho capito perché non c'era il comando latex... la cartella con gli eseguibili non era nel path!
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 20:51   #18
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Come non era nel path?! Mandrivia mi lascia sempre più perplesso...

Riguardo al blacklist.conf, ok, in Mandrivia non c'è più; avevo fatto qualche ricerca per controllare, a quanto pare non abbastanza...

Ecco qui una discussione in cui è stato bloccato con successo il caricamento dell'ipv6 senza ottenere miglioramenti con urpmi...
Quote:
Adding a file blacklist_ipv6 to modprobe.d directory, and adding "blacklist ipv6" to that file fixed the problem... sort of. I could ping the servers now, but no matter what, I couldn't get urpmi to connect, even though I could see what was in those ftp directories using konqueror.
Edit: forse ho una traccia.
Cosa contiene il file /etc/hosts ?
Nel dubbio vediamo anche /etc/resolv.conf
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 25-07-2009 alle 20:58.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 09:23   #19
bch1ara
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Come non era nel path?! Mandrivia mi lascia sempre più perplesso...
Così è la vita.... Però anche l'installazione di live tex te lo mette in /usr/local e 18mila sottocartelle.... bah... cmq l'importante è che funzioni ora!

Quote:
Riguardo al blacklist.conf, ok, in Mandrivia non c'è più; avevo fatto qualche ricerca per controllare, a quanto pare non abbastanza...

Ecco qui una discussione in cui è stato bloccato con successo il caricamento dell'ipv6 senza ottenere miglioramenti con urpmi...
Quindi dici che non val la pena di provare le istruzioni che ci sono nella pagina indicata nel forum? se non funziona nella 2008 perché dovrebbe nella 2009 visto che si va sempre peggiorando!

Quote:
Edit: forse ho una traccia.
Cosa contiene il file /etc/hosts ?
Nel dubbio vediamo anche /etc/resolv.conf
Ecco.... c'è il problema che adesso non tornerò a casa fino a metà agosto...
La rete in cui sono ora funziona bene quindi i messaggi non sono molto indicativi....
Ecco in ogni caso gli output, poi spero che avrai ancora tempo e voglia di aiutarmi tra qualche settimana

Codice:
# more /etc/hosts
127.0.0.1		localhost

# more /etc/resolv.conf
# Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8)
#     DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND -- YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN
nameserver 1.253.128.36
nameserver 213.156.56.81
search fastwebnet.it
Spero che abbia comunque qualche indicazione sulla situazione...

Ciao e grazie!
bch1ara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v