Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 17:08   #1
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
[Turbo Pascal 7] Errore con TP7

Salve a tutti, vorrei iniziare a programmare anch'io, e come mio primo linguaggio ho scelto il Pascal. Così ho scaricato Turbo Pascal 7, ma non lo riesco ad avviare...Premetto che sono sotto Win7 x64 (build 7201 anche se stasera passo alla RTM build 7600). Ecco cosa esce:


Mi dareste una mano? Grazie!

P.S.: Ma per passare dalla 7201 alla RTM devo formattare per forza, non posso fare l'upgrade? Non me lo fa fare...
__________________
CoolerMaster Cosmos 1000 - CoolerMaster Extreme Power 650W Plus - Asus P5KC - Intel Core2 Quad Q9300 @ 3.3Ghz cooled by Scythe Mugen 2! - Asus EN8800GTS [G92] OC @ 790/1950/2196 - Corsair XMS2 8Gb DDR2 @ 880Mhz (4x2Gb) -
Samsung SpinPoint F3 1 TB + Maxtor 320 GB Sata2 - LG GSA-H55N 20x - Microsoft Windows 7 Ultimate x64

# Running games at High details since 2007 #
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:16   #2
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Turbo Pascal 7 è un relitto per MS-DOS.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:34   #3
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Penso che Turbo Delphi sia abbastanza aggiornato da essere compatibile con il tuo sistema. Inoltre dicono che sia il non-plus-ultra tra gli IDE per Pascal e Delphi
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:19   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da VaLe-182 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei iniziare a programmare anch'io, e come mio primo linguaggio ho scelto il Pascal. Così ho scaricato Turbo Pascal 7, ma non lo riesco ad avviare...Premetto che sono sotto Win7 x64 (build 7201 anche se stasera passo alla RTM build 7600). Ecco cosa esce:

Mi dareste una mano? Grazie!
MS ha dovuto eliminare il supporto al DOS e a Win16 con le versioni a 64 bit dei suoi sistemi operativi, per cui il TP (qualunque versione) non può funzionarti.
Quote:
P.S.: Ma per passare dalla 7201 alla RTM devo formattare per forza, non posso fare l'upgrade? Non me lo fa fare...
L'upgrade non è previsto nemmeno per chi passa legalmente da Vista a Seven.
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Penso che Turbo Delphi sia abbastanza aggiornato da essere compatibile con il tuo sistema.
Purtroppo non è aggiornato da secoli.
Quote:
Inoltre dicono che sia il non-plus-ultra tra gli IDE per Pascal e Delphi
E' troppo vecchio ormai. Per avere compatibilità col TP c'è FreePascal, che è un ottimo compilatore dotato di un IDE che ricalca il tutto e per tutto il TP.

Ma io consiglio Delphi, che per Windows è il non plus ultra come IDE / RAD.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:22   #5
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
Ok, grazie a tutti per le risposte...Comunque oltre al Pascal quale sarebbe un buon linguaggio per entrare un po' in questo mondo per me del tutto sconosciuto? Grazie ancora!
__________________
CoolerMaster Cosmos 1000 - CoolerMaster Extreme Power 650W Plus - Asus P5KC - Intel Core2 Quad Q9300 @ 3.3Ghz cooled by Scythe Mugen 2! - Asus EN8800GTS [G92] OC @ 790/1950/2196 - Corsair XMS2 8Gb DDR2 @ 880Mhz (4x2Gb) -
Samsung SpinPoint F3 1 TB + Maxtor 320 GB Sata2 - LG GSA-H55N 20x - Microsoft Windows 7 Ultimate x64

# Running games at High details since 2007 #
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:59   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Leggi la mia firma e avrai la tua risposta.

P.S. Non soltanto per imparare. Io lo uso da quasi 5 anni a lavoro, e con grandissime soddisfazioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 10:12   #7
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
MS ha dovuto eliminare il supporto al DOS e a Win16 con le versioni a 64 bit dei suoi sistemi operativi, per cui il TP (qualunque versione) non può funzionarti.

L'upgrade non è previsto nemmeno per chi passa legalmente da Vista a Seven.

Purtroppo non è aggiornato da secoli.

E' troppo vecchio ormai. Per avere compatibilità col TP c'è FreePascal, che è un ottimo compilatore dotato di un IDE che ricalca il tutto e per tutto il TP.

Ma io consiglio Delphi, che per Windows è il non plus ultra come IDE / RAD.
Scusa la mia ignoranza, che differenza c'è tra Turbo/Pascal/Delphi??

Sono diversi linguaggi e se sì in cosa? Oppure ti riferisci ai compilatori/IDE?
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 14:32   #8
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma io consiglio Delphi, che per Windows è il non plus ultra come IDE / RAD.
Quoto, ma se posso permettermi anche il progetto opensource Lazarus basato sempre su freepascal anche se un pò acerbo
è ottimo. E gratuito, multi piattaforma, compili praticamente su ogni architettura 32/64 bit ( provato per mie progetti
personalmente su WinXp32, Win7 64bit, Osx 10.5.7 Leopard, Linux Ubuntu 64 ) usando varie tipi di interfacce a secondo dell'OS appunto

Per chi fosse interessato e non lo conoscesse aggiungo il link http://www.lazarus.freepascal.org/
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:54   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza, che differenza c'è tra Turbo/Pascal/Delphi??
In principio era il Pascal. Poi venne il Turbo Pascal, sua estensione più nota. Infine arrivò Delphi, enorme estensione del precedente.
Quote:
Sono diversi linguaggi e se sì in cosa? Oppure ti riferisci ai compilatori/IDE?
Sì, sono linguaggi "diversi", ma sono comunque estensioni successive del Pascal.

Inoltre TP introdusse il concetto di IDE (editor e compilatore integrato; poi fu aggiunto anche il debugger), mentre Delphi quello di RAD (IDE per sviluppo di applicazione dotate di GUI tramite tool per disegnare interattivamente l'interfaccia utente).
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
Quoto, ma se posso permettermi anche il progetto opensource Lazarus basato sempre su freepascal anche se un pò acerbo
è ottimo. E gratuito, multi piattaforma, compili praticamente su ogni architettura 32/64 bit ( provato per mie progetti
personalmente su WinXp32, Win7 64bit, Osx 10.5.7 Leopard, Linux Ubuntu 64 ) usando varie tipi di interfacce a secondo dell'OS appunto

Per chi fosse interessato e non lo conoscesse aggiungo il link http://www.lazarus.freepascal.org/
Il problema è che, come dici tu, è ancora acerbo. Infatti non hanno ancora completato la riscrittura della VCL, che è l'autentico punto di forza di Delphi (oltre ovviamente al linguaggio).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:03   #10
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il problema è che, come dici tu, è ancora acerbo. Infatti non hanno ancora completato la riscrittura della VCL, che è l'autentico punto di forza di Delphi (oltre ovviamente al linguaggio).
Daccordo con te, ma ha alcuni punti di forza e cmq secondo me dipende da cosa devi realizzare, per progetti
lavorativi di un certo livello uso sicuramente il Delphi , per progetti personali o a scopo didattico va pi che bene imho
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 07:53   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Personalmente uso Delphi abbastanza raramente ormai. Solo quando devo rimetter mano a vecchi progetti.

Per il resto preferisco Python, che anche dal punto di vista didattico è decisamente migliore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 15:08   #12
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Come compilatore free posso consigliarti Free Pascal che puoi scaricarti qui:
http://www.freepascal.org/
dotato di un'ottima documentazione più c'è la possibilità di interagire con la community. E' la scelta naturale se hai già familiarità con l'ambiente del turbo pascal 7 visto che FP nasce come sviluppo libero del TP7.
Nel futuro però ti suggerisco di passare al Delphi, non perchè sia diverso dal TP ma perchè permette di fare TUTTO quello che ti passa per la testa con una grafica seria.

Per la discussione sulla didattica... penso che il Pascal sia imbattibile al massimo possono esserci linguaggi in grado di equipararlo sotto questo aspetto. Soprattutto la chiarezza e la leggibilità appaiono subito agli occhi... anche a chi è digiuno completo di programmazione. Mi è capitato di far leggere un codice pascal a gente che non aveva MAI programmato, i quali capivano, senza aiuto, il funzionamento e lo scopo del programma stesso leggendo solo il codice... con questo ho detto tutto!
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 15:46   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perché non conosci Python.

Confronta i sorgenti scritti in FreePascal con quelli in Python, e poi dimmi chi ti sembra più chiaro e leggibile.

P.S. Parlo da programmatore Pascal di vecchia data.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 19:29   #14
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché non conosci Python.

Confronta i sorgenti scritti in FreePascal con quelli in Python, e poi dimmi chi ti sembra più chiaro e leggibile.

P.S. Parlo da programmatore Pascal di vecchia data.
Scusa ma quei "benchmarks" mostrano che Python è molto più lento ma molto pi veloce da scrivere rispetto al FreePascal?
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 20:39   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché non conosci Python.

Confronta i sorgenti scritti in FreePascal con quelli in Python, e poi dimmi chi ti sembra più chiaro e leggibile.

P.S. Parlo da programmatore Pascal di vecchia data.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 01:25   #16
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché non conosci Python.

Confronta i sorgenti scritti in FreePascal con quelli in Python, e poi dimmi chi ti sembra più chiaro e leggibile.

P.S. Parlo da programmatore Pascal di vecchia data.

Anche python è un altro linguaggio molto intuitivo, leggibile e adatto per la didattica, non ho mai detto il contrario.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 06:21   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Avevi detto che Pascal è imbattibile dal punto di vista della didattica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 13:20   #18
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Avevi detto che Pascal è imbattibile dal punto di vista della didattica.
Infatti è imbattibile... al max sono pari dal punto di vista didattico tra loro. Il pascal è stato creato proprio per fare didattica, l'unica pecca è appunto che è rimasto un pò vecchiotto, ma se già si parla di delphi anche questo punto negativo non esiste più.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 14:47   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Confronta i sorgenti di Pascal e Python, e poi dimmi quale dei due ti sembra più didattico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:03   #20
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Confronta i sorgenti di Pascal e Python, e poi dimmi quale dei due ti sembra più didattico.
Insomma mi vuoi proprio convincere
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v