|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
|
Consiglio monitor pc da 19" Wide Lcd.
Ragazzi mi si è rotto il monitor del pc.., quindi ne sto cercando uno nuovo da sostituire.
Ero intenzionato, visto anche le dimensioni per il mobile, ad un 19" max 20" ovviamente a 16:9 non 16:10. Lo vorrei ottimo, tendenzialmente per grafica 2d/3d quindi con un' ottima definizione, qualità e resa dei colori. Il pc in firma lo cambierò verso novembre, quindi un monitor proiettato anche per il nuovo pc che mi farò. il budget max 200 Grazie Ultima modifica di Daxy : 13-07-2009 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ciao Daxy,
innanzitutto io mi orienterei almeno su un 20" e non su un 19". Quel pollice in più fa la differenza, specie per la maggior risoluzione. Prima di proseguire è necessario chiarire una cosa: hai precisato che lo vorresti 16:9 e non 16:10. Come mai? Per applicazioni standard di grafica (nonchè tutte le classiche applicazioni per pc, "office" incluse) i 16:10 vanno meglio. I 16:9 sono da preferire solo quando si intende poi utilizzare principalmente il monitor per visualizzare filmati o trasmissioni televisive. Le cosiddette "applicazioni multimediali". Prova ad elencare bene che applicazioni useresti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
|
Ciao Althotas,
ok per i 20", mentre per quanto riguarda la storia dei 16:9 / 16:10 pensavo fosse l' incontrario, va bene a questo punto il 16:10. Il pc lo uso per tutto, diciamo comunque che prevalentemente lo sfrutto molto per leggere le varie testate dei quotidiani stranieri (uso nello specifico pdf, word, ie), quindi non mi deve affaticare la vista, lo uso anche per fotoritocco 2d, quindi cerco qualità, definizione, precisione e una resa reale dei colori. A novembre mi cambierò anche il pc e, tempo permettendo, mi metterò a smanettare con qualche gioco, di conseguenza lo vorrei con un tempo di risposta basso.. un 2 sarebbe l' ideale. In definitiva cerco un monitor lcd che abbia la qualità come il mio, oramai defunto, sony trinitron, consapevole del fatto che sono 2 tecnologie diverse, ma visto gl' ultimi modelli lcd e a led, debbo dire che una netta miglioria c'e' ed è evidente. Consigliami tu, riportandomi (se puoi) diversi modelli con diverse specifiche e dammi un tuo parere a riguardo su ognuno. Mille grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Bene, adesso le cose sono chiare
![]() A te va meglio un 16:10. Tenendo conto del tuo budget, non posso consigliarti un monitor professionale tipo gli eizo, che sono tra i più indicati per fotoritocco (professionale, non amatoriale). Tenendo conto del desiderio di non comprarlo troppo grande, e anche del budget, non posso consigliarti un 22" tipo il DELL 2209WA, che sarebbe un prodotto interessante perchè non monta i "soliti" pannelli TN. La scelta dovrà quindi ricadere su un 20" con pannello TN. Detto quanto sopra, ti consiglierei alla fine quello che avevo comprato io: il samsung T200 ![]() E' un monitor adatto anche al gaming, avendo un tempo di risposta dichiarato di 2 ms. Ha il vantaggio di avere l'Overdrive regolabile, pertanto lo si può ottimizzare per il gaming o per tutto il resto. Ha inoltre la possibilità di regolazione dei 3 colori primari (utile per una calibrazione con colorimetro), più un set completo di opzioni. Il prezzo è buono e la qualità complessiva anche. Ma la cosa più interessante per te, riguardo a quel monitor, è che sono disponibili 2 profili colore di calibrazione. Ancora più interessante è che il sottoscritto ha appena comprato un buon colorimetro, e proprio oggi pomeriggio ho cominciato a fargli un'analisi completa usando 2 software di calibrazione molto buoni ![]() Terminati tutti i test dei preset di default, che servono per stabilire qual'è la modalità predefinita che più si avvicina alla resa ottimale, si passa alla calibrazione vera e propria che alla fine genererà un profilo colore, il quale è un semplice file che va messo in una apposita directory di windows, e poi impostato come default dentro win. A quel punto, metterò a disposizione il profilo colore, e così anche gli altri potranno avvalersi dei benefici che esso porta. Se da lato è vero che un profilo colore è sempre "perfetto" per il monitor specifico che è stato calibrato, è anche vero che, lo stesso profilo colore, se usato su altro monitor identico dovrebbe portare il 95% degli stessi benefici. L'unico vero problemino sarebbe poter verificare che anche l'altro monitor abbia lo stesso tipo di pannello. Un po' un mistero scoprirlo, perchè la maggior parte dei grandi produttori spesso usa più di un tipo di pannello sullo stesso modello di monitor. Lo fanno per evitare problemi di produzione. Samsung aveva dichiarato l'anno scorso, che sulla serie T avrebbe montato sempre gli stessi pannelli, ma vai poi a sapere se è vero. C'è da dire che non sono in molti a produrre pannelli da 20", quindi è più probabile che tutti i T200 abbiano lo stesso pannello, piuttosto che un 22" tipo il T220 ![]() Ho già finito i test preliminari di calibrazione, e i primi risultati sono molto buoni. Se mi "gira", potrei in seguito aprire una disc dedicata, e fare un report completo sul T200 riguardo a quella cosa ![]() ![]() Concludendo: prendi un T200, che come primo LCD non è niente male e ha un buon prezzo. 20" secondo me è una bella misura. Tra 1 o 2 anni sarai sempre in tempo a fare un upgrade, passando eventualmente ad un 22" se lo riterrai necessario ![]() I monitor a LED per adesso li lascerei perdere. Troppo nuovi, e non è detto che vadano veramente meglio di quelli che usano la retroilluminazione tradizionale a lampade. Ricordati che i LED vengono solo usati per retroilluminare il pannello.. il pannello è sempre un LCD. Il mio vecchio LCd da 15", un DELL con pannello samsung, lo uso da dicembre 2001 (8-9 ore al giorno sicure) e va ancora bene. Questo per farti un esempio di quanto possono durare, se sono ben calibrati dall'inizio ![]() Ultima modifica di Althotas : 13-07-2009 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
|
Allora.. mi sono andato a vedere il Dell.. e da quanto ho potuto leggere lo riportano come un gran lcd, sia per l' angolo di visione sia per la qualità nitida e piena di spessore.
A discapito del samsung ha solo 6ms (il sam ne ha 2, sial il 20" che il 22"), a favore invece il pannello IPS che lo evidenzia per i sopra citati motivi e altri; per il resto mi sembrano identici (faccio comunque riferimento anche al 22") Ora il 22 mi starebbe un pò grandino, ma onestamente se è di così tanta bontà un pensiero non posso non farcelo. La mia domanda è questa, praticamente costa 100 euro in più.., ma ne vale veramente la pena? Il T200 non ne parlano male, anzi, ed il prezzo comunque è buono, ma se debbo far la spesa quasi quasi, ammesso e concesso che il Dell sia per quella fascia di prezzo un ottimo monitor o, per poco meno o più, c'è un' altro modello che lo surclassa. Il discorso è il solito, meglio spendere qualcosa in + oggi e ritrovarmi adesso ed un domani con un monitor ottimo e duraturo, che tra qualche anno rivendere e ricomprare. Dimmi tu ![]() Ultima modifica di Daxy : 13-07-2009 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Considera che il DELL ha uno svantaggio: consuma circa il doppio rispetto al T200. In caso di acquisto potrei indicarti dove recuperare il profilo colore fatto da les numeriques (almeno presumo), ma non so mica quanto bene le facciano le calibrazioni quelli là. Ho fatto un confronto tra la loro e la mia sul T200, e c'è una discreta differenza (a mio favore). I grafici parlano chiaro.
Se la differenza minima sono davvero 100 euro, non so quanto possa valere la pena. Il vantaggio principale del DELL rispetto a tanti TN, sono gli angoli di visione, decisamente migliori. Ma quelli del T200 sono leggermente superiori alla media dei TN, ed essendo un pochino più piccolo, quando ti piazzi davanti non esistono problemi. Vedi tu.. secondo me, in base a mie esperienze personali, io mi comprerei il T200 ed in seguito un colorimetro (o anche subito, se puoi). Risultati eccellenti e divertimento e soddisfazioni garantite ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Althotas : 13-07-2009 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
|
Scusami il ritardo, ma non sempre sono in ufficio e a casa, come ben sai, ho il monitor rotto.
![]() Questo fine settimana mi farò un paio di giri e spero trovare entrambi i modelli, da poter così farmi una idea sulla qualità e sulle diverse differenze. Ma levami una curiosità, un tempo per un ottimo crt si pagava 1,000,000 delle vecchie lire, oggi per uno altrettanto buono, ovviamente visto oramai la sola diffusione degli lcd, quanto si va a spendere? Me li potresti riportare un paio di modelli ? Grazie come sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mi dispiace, non sono aggiornato sui prezzi dei CRT. L'ultimo lo comprai una dozzina di anni fa: un Nec che mi costò oltre 1.000.000. Non ho mai risparmiato sui monitor.
Posso segnalarti che, dopo aver comprato il mio primo LCD nel 2001 (un DELL da 15" che sto ancora usando) che all'epoca mi costò come il NEC comprato qualche anno prima, ho notato sin da subito 2 benefici: affaticamento della vista molto minore (gli LCD non emettono le radiazioni dei CRT), e una maggior definizione. Mi era bastato usare il nuovo LCD per un paio di settimane per accorgermene.. riacceso affianco il CRT, notai subito quelle 2 cose. Mai più usato un CRT da quella volta, e non ne sento la mancanza. Forse per un gamer può essere diverso, ma io ci lavoro tutto il giorno e lo uso per le solite applicazioni office, navigazione sul web, etc. Un po' di tutto, ma non gaming. Forse il DELL lo trovi da Carrefour. Il samsung è più facile trovarlo in giro. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
|
Ho scritto in modo non chiaro, intendevo un LCD, no crt.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ne hai già 2 di modelli di LCD consigliati. Comincia a vedere quelli, poi eventualmente ne riparliamo. Quei 2 sono molto validi nel loro rispettivo range.
Se ti basta un 20", come ritengo, compra il T200. Ti ho già spiegato il perchè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 258
|
Quote:
Ovvio e palesemente scontato che me li vado a vedere, non faccio perdere tempo alle persone e non ne voglio perdere io, ed è propio per questo motivo, dato che mi avvicino solo ora al mondo degli LCD, che vorrei avere un paio di nome dei modelli di "punta", per vederne le reali differenze, sia a livello qualitativo, sia a livello monetario. Ogni persona ha il suo occhio, questi 2 modelli possono anche non piacermi (non parlo dell' estetica che non me ne frega nulla), quindi visto che dedico, se riesco anche 2 giorni, per andarmeli a guardare, sarebbe cosa gradita, e ovviamente se dalla tua esperienza ne conosci, riportarmi altri 2 modelli di classe superiore! Ultima modifica di Daxy : 17-07-2009 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
I due modelli che ti avevo indicato sono già modelli da considerarsi "top" tra i monitor diciamo "normali". Se vuoi salire, si passa a quelli usati a livello semi-professionale/professionale per fotoritocco, che costano un cifra ben diversa e di solito si parte dai 22". Tra questi, un investimento sicuro lo garantiscono gli Eizo. Puoi vedere se trovi a buon prezzo il modello S2231W, sul quale esiste questa discussione dedicata. Dovrebbe anche essere uscito un nuovo modello, che potrebbe chiamarsi S2232W, controlla sul sito di Eizo, ma quello che ti ho indicato basta e avanza se lo trovi a prezzo migliore. Stiamo però parlando di un monitor che sfora abbondantemente il budget che avevi indicato, e che se non fai applicazioni serie di fotoritocco è sprecato. Inoltre sarà difficile che tu possa trovarlo esposto nei negozi normali, visto il range del prodotto. Altri da indicarti, per le tue applicazioni, non ne ho. Ce ne sono 50 nel mercato, ma a chi chiede un consiglio indico solo quelli che mi sembrano i migliori per lo specifico uso. Adesso vedi un po' tu. Ultima modifica di Althotas : 17-07-2009 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.