Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 08:21   #1
MetalC
Member
 
L'Avatar di MetalC
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 113
Consigli su acquisto Reflex/Ottiche - Utilizzo a tutto tondo

Ciao a tutti!

Come ho scritto nel titolo del thread, sarei interessato ad acquistare una Reflex (e relative ottiche) che utilizzerei in questo modo:
  • Fotografie di immobili (interni ed esterni);
  • Foto sportive (prevalentemente moto);
  • Fotografie di animali, paesaggi e panorami;
  • Ritratti e primi piani di persone;
  • Macro a fiori e insetti/farfalle;
  • Classiche foto di viaggi/feste in generale;

Detto questo, come corpi macchina sarei orientato sulla Nikon D60 oppure sulla Canon D450;

Come ottiche cosa mi consigliate di abbinare invece visti gli utilizzi? Premetto che sono una persona che non corre dietro all'ultima novità, e dato che si tratta di un'investimento importante, vorrei evitare di buttare soldi...

Sono completamente novello nel campo Reflex digitale (ho sempre utilizzato una compatta), però ho utilizzato un pò la Reflex analogica di mio padre (una gloriosa Yashica FR1)...

Come budget di spesa vorrei stare sui 1.500€ - 1.600€ max.


Grazie a tutti!
MetalC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 09:22   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Se hai un budjet del genere potresti puntare più in alto della D60.
Magari una D90, anche se dopo non hai più molto per gli obiettivi, in termini di soldi.

Da quello che so io altri dicevano che i soldi per la D60 sono sprecati, perchè è la D40 con qualche megapixel in più.
Però se vuoi la D60, costa 400 euro con il 18-55, poi ti prendi un 50-200 per foto ad animali ecc che dovrebbe venire sui 200 euro e un ultra wide 10-20mm(è ultra wide no?)che dovrebbe venire 700 euro, per i paesaggi.

Oppure potresti prendere la 450D che viene 500 euro circa col 18-55mm e poi ti prendi sempre il 50-200 o il 70-250 e un wide o ultra wide. I prezzi degli obiettivi credo siano circa gli stessi.

In laternativa(quella che consiglio sempre io ) la Pentax K200D che viene 600 euro con 2 obiettivi(18-55 e 50-200) e poi prendi un 10-17 che dovrebbe venire sui 500 euro. E arrivi attorno a 1.100 euro. Se il 10-17mm lo predi della Sigma o Tamron dovresti spendere qualcosa meno, e magari ti rimangono i soldi per un'altro obiettivo senza sfondare il budget.

I prezzi li ho guardati velocemente su internet, se guardi più attentamente magari trovi a meno.

Ho dato un mio grossolano parere da inesperto. Passo la parola agli altri
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 09:27   #3
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Ciao. Io ti posso consigliare canon visto che non conosco molto bene nikon.
Unica cosa è che hai chiesto troppi generi diversi e devi sacrificarne qualcuno, o adattarti con, l'ottica che prendi.

Io ti consiglio:


Corpo: EOS 450D -> €475
Ottice:
foto sportive, animali: canon 70-300 is -> €460
macro fiore/insetti: Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM -> €400 [il 100mm è da usare quasi unicamente con cavalletto, altrimenti a mano libera l'EF-S 60mm macro è perfetto €350]

Per le classiche foto da viaggio un classico Canon 18-55IS (€110) basta.
Lo puoi utilizzare anche per foto di interni (vista la scarsità di luce ti consiglio un cavalletto, per non dover alzare troppo gli iso) e esterni.
Va bene anche per foto ai panorami (anche se sarebbe meglio un ultra-wide tipo Tokina 11-16 f/2.8 (€500) [anche nella foto di interni/esterni sarebbe meglio].
Po andare bene anche per ritratti e primi piani a persone, anche se con "solo" €90 potresti prenderti un fisso luminoso come il Canon 50mm f/1.8.

Per le feste se ti trovi al chiuso avrai bisogno di un flash, il canon 430 EX II (€230) oppure il 220 EX (€160).

Inoltre mancano ancora alla spesa, il cavalletto, borsa, schede di memoria, batteria secondaria.


Edit.
Comunque il mio parere soprattutto all'inizio che non si hanno le idee ancora chiare, di non acquistare tutte le ottiche in un solo colpo. Acquisti il Canon 450D + 18-55IS + 70-300IS e vedi se c'è qualcosa che non riesci a fare, a quel punto procedi all'acquisto di una nuova ottica. Magari acquisti 4-5 ottiche e ti trovi ad utilizzare sempre le solite 2.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 07-07-2009 alle 09:55.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 09:34   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Ciao. Io ti posso consigliare canon visto che non conosco molto bene nikon.
Unica cosa è che hai chiesto troppi generi diversi e devi sacrificarne qualcuno, o adattarti con, l'ottica che prendi.

Io ti consiglio:


Corpo: EOS 450D -> €475
Ottice:
foto sportive, animali: canon 70-300 is -> €460
macro fiore/insetti: Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM -> €400

Per le classiche foto da viaggio un classico Canon 18-55IS (€110) basta.
Lo puoi utilizzare anche per foto di interni (vista la scarsità di luce ti consiglio un cavalletto, per non dover alzare troppo gli iso) e esterni.
Va bene anche per foto ai panorami (anche se sarebbe meglio un ultra-wide tipo Tokina 11-16 f/2.8 (€500) [anche nella foto di interni/esterni sarebbe meglio].
Po andare bene anche per ritratti e primi piani a persone, anche se con "solo" €90 potresti prenderti un fisso luminoso come il Canon 50mm f/1.8.

Per le feste se ti trovi al chiuso avrai bisogno di un flash, il canon 430 ex II (€230)

Inoltre mancano ancora alla spesa, il cavalletto, borsa, schede di memoria, batteria secondaria.
Allora magari potrebbe prendere il TAMRON AF 70-300 mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2 che costa la metà, ed in teoria dovrebbe fare anche da macro, anche se sarebbe meglio quel 100 della canon, e poi prende un 18-55(quello assime alla macchina, il pezzo si alza sui 500euro) e prende un ultra wide. Dici che passando a Tamron con una riduzione consistente nel prezzo anche la qualità si riduce di molto?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 09:51   #5
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Allora magari potrebbe prendere il TAMRON AF 70-300 mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2 che costa la metà, ed in teoria dovrebbe fare anche da macro, anche se sarebbe meglio quel 100 della canon, e poi prende un 18-55(quello assime alla macchina, il pezzo si alza sui 500euro) e prende un ultra wide. Dici che passando a Tamron con una riduzione consistente nel prezzo anche la qualità si riduce di molto?
L'IS (stabilizzatore immagine) a 300mm è molto utile (tranne che si usi il cavalletto). Il Tamron non lo conosco e non so dire se è meglio o peggio. Per foto sportive e animali vedo più appropriato il 70-300is canon (ovviamente c'è mooooooolto di meglio, ma visto il budget non vorrà spendere tutto in una solo ottica ). Per le macro non c'è storia, serve un obiettivo macro, ma si può sempre farle con il 70-300 anche se la messa a fuoco parte da 1-1.5mt mi pare. La questione del meno costa peggio è non sempre vera (ma molto spesso sì), non conoscendo l'ottica quindi non posso giudicare.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 10:20   #6
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Altrimenti ho visto che c'è il Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC(stabilizzato) LD Aspherical [IF] Macro a 500 euro. Se prende questo dopo potrebbe prendere il 100mm della canon per le macro e l'SP AF10-24mm F/3.5-4.5 Di II LD Aspherical [IF] Tamron alla modica cifra di 400 auro.
In questo modo però si sfora di parecchio il bueget, mannaggia. Che spendacione che sono
Mi sa che qui ti tocca rinunciare a qualcosa.

Ma se proprio vuole avere tutto, prende:

->EOS 450D (€475)
+Tarmon SP AF10-24mm F/3.5-4.5(€500)
+Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3 VC(stabilizzato)(€500)
(e lo usa anche per fare le macro)
Tot = €1475

Cos'ì ricomprirebbe un'ampia gamma focale.

Se se la sente di spendere un pelino di più:
->EOS 450D (€475)
+Tarmon SP AF10-24mm F/3.5-4.5(€500)
+Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3 VC(stabilizzato)(€500)
+Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM(€400)
Tot = €1875

E se proprio vuole risparmiare qualcosina:
->EOS 1000D (€350)
+Tarmon SP AF10-24mm F/3.5-4.5(€500)
+Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3 VC(stabilizzato)(€500)
+Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM(€400)
Tot = €1750(risparmia 100€ )

Ma prima di tutto si dovrebbe vedere se sono buone queste ottiche Tarmon.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 10:34   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ma vuoi fare tutto il corredo insieme ora?
sei disposto ad andare sull'usato?


se vuoi tutto ora partirei dalle ottiche e vedi quanto ti rimane per il corpo (poco direi se vuoi 3-4 obiettivi)

Quote:
Originariamente inviato da MetalC Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

....
  • Fotografie di immobili (interni ed esterni);
    ma a livello professionale? direi comunque un ultragrandangolo senza deformazioni esagerate: tokina 11-16 o 12-24 (4-500€) altrimenti li fai con il grandangolo che hai con l'ottica in kit
  • Foto sportive (prevalentemente moto);
  • Fotografie di animali;
    ti serve un teleobittivo almeno 300mm, direi un un 70-300vr/is (450€)
  • Fotografie di paesaggi e panorami;
    l'ottica in kit va bene, oppure il grandangolo di cui sopra.
  • Ritratti e primi piani di persone;
    se vuoi farli di un certo livello ti serve un ottica luminosa, tipo un 50mm 1,8 (100€) o meglio un 85mm, ma all'inizio puoi farti bastare un qualsiasi tele o un macro luminoso
  • Macro a fiori e insetti/farfalle;
    ti serve insispensabile un macro, il più gettonanto è il tamron 90mm (400€ o poco meno)
  • Classiche foto di viaggi/feste in generale;
    ottica in kit va bene, personalmente ti consiglio qualcosa di più versatile di un 18-55 (tipo un 18-105 18-200 16-85 ecc) in modo da non dover portare troppe cose o cambiare troppo spesso obiettivo
....
come vedi non ci vuole nulla a spendere tanto, però per cominciare io farei:

nikon d90+18-105vr+70.300vr (1230€)
tamron 90mm (370)
Totale 1600€ precisi.


(prezzi del nuovo online con garanzia europea)

hai una signora relfex e 3 obiettivi con cui ci fai praticamente tutto ad un livello superiore a quello "entry level" poi più in là prendi un ultragrandangolo se ti serve, e un altro fisso per ritratti a meno se non ti soddisfano il 70-300 e soprattutto il 90mm (che è un macro ma non è impossibile farci ritratti, anzi...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 07-07-2009 alle 10:39.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:07   #8
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
nikon d90+18-105vr+70.300vr (1230€)
tamron 90mm (370)
Totale 1600€ precisi.
Mannaggia, è arrivato lui e ha risolto tutto in un batter d'occhio

Per ora questo kit sembra quello ottimale per quello che vuoi te.
Però potresti anche prenderti la D60 così dovrebbero rimanerti anche i soldi per in grandangolo. Però tra la D60 e la D90 c'è una bella differenza.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:09   #9
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Hei hei hei! E se si prende la D5000 al posto della D90? Risparmia 100 euro.
Ha anche l'LCD ad angolazione variabile
__________________
Flickr

Ultima modifica di medhivin : 07-07-2009 alle 11:12.
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:50   #10
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Hei hei hei! E se si prende la D5000 al posto della D90? Risparmia 100 euro.
Ha anche l'LCD ad angolazione variabile
per 100 euro di differenza molto meglio la d90
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:36   #11
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
... però per cominciare io farei:

nikon d90+18-105vr+70.300vr (1230€)
tamron 90mm (370)
Totale 1600€ precisi.

Questa soluzione è la migliore.
Se i soggetti delle macro "non scappano" si potrebbe valutare anche il 60 micro della nikon che dovrebbe rendere meglio del
tamron in caso di uso come lente da ritratti.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:41   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
non condivido, avere esperienza zero e comprarsi in un sol colpo l'intero corredo ha poco senso e rischia di diventare un grande spreco di soldi

io partirei con canon 450D + 18-55is + 55-250is [ circa 800€ ] oppure nikon D60 + 18-55VR + 55-200VR [ circa 650€ ] e poi col tempo si prende il tutto resto

per la macro, volendo fotografare insetti meglio prendere una lente "lunga" [ se si usa il flash si possono usare senza problemi anche a mano libera ]

mentre per le foto di animali/moto non avendo altri elementi posso solo ipotizzare che comunque 250-300mm saranno pochi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v