|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
foto al tramonto con canon A430
salve a tutti, ho provato a fare delle foto al tramonto con al mia canon A430 link alla scheda tecnica
ma le foto risultano tutte annerite o molto buie. So che pè una compatta da pochi soldi, ma vorrei riuscire comunque a fare delle foto (certo non da concorso) almno guardabili. Ho provato ad aumetnare l'iso fino e/o l'esposizione, ma l'unico risultato che ottengo è una foto chiara con una qualità pessima. Mi potreste aiutare indicandomi i principi per poter scattare foto al tramonto con una compatta?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Allora, per prima cosa che modalità hai usato? Se scatti in manuale devi sapere ciò che fai, se no ti conviene usare una modalità semi-automatica (tipo la P) e regolare l'esposizione sottoesponendo se l'esposimetro della fotocamera in automatico si inganna sull'orizzonte nero e ti brucia i colori del tramonto..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
ho provato con la modalità automatica, ma le foto venivano:
- molto scure e sfuocate se fotografavo oggeti distanti (il solo non era ancora sull'orrizonte - bruciate quando ho provato a fotografare il sole all'orrizonte poi ho provato la modalità manuale mettendo - per le foto distanti (quando il sole non era ancora all'orrizionte) iso 200 (400 non lo provato perchè so che vengono malissimo con la mia fotocamera) e provando a settare l'esposizione fino da +1ev a -1ev, i risultati sono stati pessimi - per le foto al tramonto ho provato le stesse impostazioni di sopra, con scarsi risultati, le foto o venivano bruciate(molto chiare senza dettagli) se aumetavo l'esposizione, se invece l'abassavo veniva come un patina su tutta la foto non sono molto esperto per quanto riguarda i settaggi manuali, sicuramente ho sbagliato delle cose, come il bilanciamento del bianco che ho lasciato in automatico
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Allora che il sole ti venga bruciato è abbastanza normale visto che è molto intenso rispetto a ciò che sta intorno, comunque se la foto è sovraesposta (cioé bruciata) vuol dire che non sottoesponi abbastanza quindi prova -2 invece di -1 (oppure anche meglio vai in M metti ISO al minimo diaframma f5 e metti tempi via via più brevi fino a che sullo schermo non raggiungi il risultato desiderato) ricorda che non potrai mai avere in una situazione di forte contrasto sia l'ambiente che il cielo esposti correttamente, ma avrai o il cielo bruciato e il terreno leggibile o il profilo dell'orizzonte nero e il cielo leggibile.
![]() PS: Il bilanciamento va pure bene in automatico (comunque non influisce sull'esposizione) al massimo mettilo su diurna se ti rende troppo fredda la luce, quello che non dovevi alzare era l'ISO perché aumenti l'esposizione se sei in M (e tu non vuoi bruciare la foto invece) oppure se sei in automatico aumenti comunque il rumore.. Se sono sfuocate si vede che l'AF non va tanto bene in quella situazione (mi sembra strano visto che il contrasto c'è), non è che sono mosse? Comunque dovresti poter usare MF e impostare il fuoco manualmente a infinito.. Ultima modifica di Chelidon : 01-06-2009 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
provero lasciando l'iso a 100 a -2ev
per quanto riguarda il diaframma a f5 a sulla mia non si può settare, così come non si può impostare il fuoco manualmente, la fotocamera è molto economica la pagai 100 euro l'anno scorso ![]() Per quanto riguarda le foto mosse, non saprei... provai a fare la stessa foto con una canon A470 ( con le stesse impostazioni) ottenni delle foto accettabili non sfuocate e con un buon contrasto. Guarda questa foto, lo fatta con lamcchina della mia amica impostando tutto in auto (canonc A470) ![]() poi lo provata a rifare con la mia, usando sempre tutto in auto ma veniva bruciata... (purtroppo le cancellai quelle fatte con la mia) mi sa che devo cambiare macchina allora ![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ma allora non puoi intervenire in manuale e cambiare niente eccetto nel margine di -2ev e +2ev, cioè non hai le modalità M Av Tv giusto? Lo sapevo che la tua è la fascia bassa però mi ricordavo che su questa serie i comandi manuali che le avessero tutte..
![]() Comunque anche quella è un po' bruciata, ma come ti ho detto non si può salvare capra e cavoli.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
gli EV le ISO la regolazione del bianco il risalto del colore i filtri colorati la risoluzione Quote:
Quote:
non so cosa sia l'esposimetro ![]() Scusa la mia ignoranza in materia, ma non sono sicuro di sapere la differenza fra valutativa e spot... per valutativa intendi forse: quando premo leggermente il tasto di scatto e la fotocamera rileva il soggetto principale (quello al centro) e in base a quello regola le altre impostaioni? (perchè è in questo modo che faccio le foto)
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
allora ieri sera ho provato a fare altre foto, ti posto due foto una con la modalità completamente automatica:
![]() ed una con la modalità diciamo manuale, dove gli ho impostato solo gli ev a -2 come dicesti tu, e il tramonto si vede anche se non bene, ma già è soddisfacente vista la fotocamera: ![]() Mi sono indormato sulla mia fotocamera, e l'unica modalità di scatto è questa Quote:
![]() Per fortuna che ieri c'erano parecchie nuvole altrimenti credo che non mi sarebbero venute nemmeno quelle ![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
ho messo qui le foto più riuscite del tramonto di ieri, se vuoi darci un occhiata e fare dei commenti
![]() link a picasa album grazie ancora!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
La prima è ovviamente sovraesposta e la seconda sottoesposta
![]() Comunque cerca d'impratichirti e cercare di capire cosa preferisci: del tipo ti va bene il paesaggio più chiuso per salvare più colori nel cielo o viceversa (ma te l'ho già detto.. ![]() In genere in scene molto contrastate se uno proprio non riece a fare a meno di volere "tutto insieme" ![]() Quote:
![]() ![]() Comunque se vuoi capire da solo in linea di massima se hai esposto bene, di solito basta che guardi l'istogramma con la fotocamera (in modalità revisione commutando col tasto disp.) o sul computer con un qualsiasi programma visualizzatore d'immagini.. Più che altro se vuoi accostarti a qualche canone artistico chiediti se sei riuscito a evidenziare un "soggetto" o ci sia qualcosa che catalizzi l'attenzione di un osservatore quando fai questi scatti, è l'impresa più difficile riuscire a a far dire qualcosa a un'immagine ma è ciò che la distingue dagli scatti che si fanno un po' all'inizio quando si comincia a scattare senza avere qualcosa in mente.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
Sei stato molto "illuminate" ![]() ![]() Si è vero che nei miei scatti mancano un pò i soggetti, quando esco a fare foto ne faccio tipo 2-300 con varie impostazioni, giusto per capire come devo fotografare, ogni tanto riesco anche a prendere qualche soggetto ![]() Ora che sto capendo melgio lo strumento devo cercare, come hai detto tu, di focalizzare l'attenzione su soggetti "importanti" e mettere in atto le conoscenze apprese ![]() Grazie ancora
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Felice di essermi reso utile..
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
Ciao, scusate se mi intrometto, sono anch'io un possessore della canon a430 e smanetto parecchio anche io per ottenere il meglio da questa fotocamera!
Volevo dirti se hai mai provato ad usare la modalità scena "fuochi d'artificio!" Tende ad impostare in automatico l'esposizione e anche con luce ti mantiene aperto l'otturatore per circa 1,5 2 secondi! Magari NON va bene per te ma puoi provare! Io sono riuscito a fare questa appena adesso in "ufficio" (si ero in bagno), NON centra con il tramonto ma per far vedere il tempo di esposizione per fare la scia di luce Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.