|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ulv_29258.html
NVIDIA da' il consenso agli OEM per cominciare a sfruttare il brand ION anche se utilizzato su processori diversi da Atom Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Altro rebrand, evvai!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
questi di invidia cmq hanno capito quanto le persone siano stupide oltre ogni limite ...x vendere loro cambiano i nomi ...e molti ci cascano..xchè dargli torto?
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
|
e che differenze ha col geforce 9400 (se ce ne sono)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 39
|
ION o 9400M (tra cui, lo specifichiamo nuovamente, non sussistono differenze)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
ma lol.... una cosa è certa... non lo prendero' mai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Wow! Chissà come sarà contenta Apple, ora che potrà chiamare i suoi MacBook "ION"...
Noto con piacere che i redattori di news hanno iniziato a capire che ION come prodotto non esiste, è solo un nome commerciale attribuito al chipset GeForce 9400M quando affiancato ad una CPU Atom (appare ovvio anche il giochino semantico fra atomo e ione). Dato che il GeForce 9400/9400M supporta anche altre CPU Intel, ad esempio quasi tutti i Core2, c'erano già da un pezzo in commercio soluzioni GeForce 9400 senza il logo ION. Comunque la scelta di allargare il campo di impiego del logo ION era obbligata, visto che il prossimo "ION2" (uno shrink e forse potenziamento del 9400) aggiungerà il supporto per VIA Nano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
a quando "Il brand ION si estende anche a AMD"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
|
core2ion...per gli amici...co..
Per quanto mi riguarda apprezzo molto questo chipset/gpu, se non altro perche stà pungolando intel a tirar fuori dal cilindro qualche cosa di nuovo sul fronte atom...ico, se ci si mette pure amd, come spero, finalmente avremo soluzioni performanti ed economiche per degli htpc decenti su cui montare xbmc o Linux MCE...e via di 1080p ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
magari un nettop con ion e una cpu un po piu diginitosa dell atom, fanless da usare come mediacenter.
Piccolo cone un eepc della asus e con telecomando uscite audio e video decenti e volendo esagerare con un buon programma che gestisca? forse sto chiedendo troppo? Tanto ormai sul fatto che siano economici...dimenticatelo... il nuovo 206 costa ben 400 eurozzi, cosi come le soluzioni ion di acer e compagnia bella.Almeno fatemelo piccolo e silenzioso.Sui consumi... che dire mi viene da ridere a quelli che si fanno i trip per passare da 30W di consumo a 40 e via dicendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Certo che se ne inventano di tutti i colori per metterlo in Core2Qulo agli utenti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Ion (altro non è che il chip-set Geforce 9400, ricordiamolo) è adattissimo al ruolo di mediacenter, e francamente la CPU Atom, magari il 330 a doppio chip, è anch'essa adeguata per quella funzione. Se oltre all'uso come mediacenter (audio/video/foto) si vuole impiegare la macchina anche per i giochi, allora la valutazione è diversa, perché la GPU è troppo limitata per i titoli attuali, e la CPU Atom è inadeguata perfino per molti di quelli vecchi. Per quelle esigenze, si può comunque scegliere un sistema col 9400 e una CPU più potente, ad esempio un Core2 Duo, ma naturalmente in quel caso si deve accettare un aumento del consumo ed eventualmente della rumorosità per il raffreddamento. Purtroppo per avere un sistema con CPU potente e consumi bassi al livello di un Atom, servirebbe un processore Core2 a basso voltaggio, che però farebbe raddoppiare o quasi il prezzo dell'intero sistema. Comunque se si accetta una decina di Watt di consumo medio in più, allora si può fare qualcosa ad esempio con la MB Zotac 9300-ITX + un Core2 Duo o un Pentium dual core. Per le uscite audio/video, il 9400 supporta qualsiasi combinazione di HDMI/DVI/VGA (nelle soluzioni più complete ci sono tutti e tre i connettori), è conforme HDCP e può veicolare l'audio PCM 7.1 sull'HDMI. In genere sono presenti anche le uscite 5.1 analogiche (con un codec economico Realtek, quindi niente di che) ma anche una o due connessioni SP-DIF ottica e/o elettrica. Per il software, uno ci mette un po' quello che preferisce: trattandosi di Nvidia si può scegliere sia un SO winzozz (accelerazione video tramite DXVA e/o CUDA) sia Linux (accelerazione video tramite VDPAU). Circa i sistemi fanless, con Atom + 9400M si potrebbero anche fare, ma in genere c'è una ventolina unica che di fatto è quasi inudibile. Quote:
Tra l'altro Asus ha fatto più recentemente altri annunci relativi alla linea EeeBox, compreso un futuro B1006 che non si capisce bene se sarà ancora basato su chipset Intel + GPU ATI, oppure se adotterà il GeForce 9400 (Ion); probabilmente ancora non lo sa neppure Asus, e dipenderà da come gira il mercato (ricordo che Intel sta facendo di tutto per sabotare Ion, a partire dalle minacce di ritorsioni agli OEM). Parlando di prezzi e prodotti attuali, l'Asus B206 (Atom N270 + chipset Intel + GPU ATI + RAM 1Gb + HDD 160Gb) fino a due settimane fa non si trovava on-line a meno di 330 Euro; poi è uscito l'Acer Aspire Revo a 300 Euro (Atom 230 + GeForce 9400M + RAM 2Gb + HDD 160Gb) e immediatamente il 206 è sceso allo stesso prezzo. Poi negli ultimi giorni è arrivato in vendita l'Asrock 330 Ion (Atom 330 + GeForce 9400M + RAM 2Gb + HDD 320Gb + DVD) a 300 Euro, e subito sia il B206 che il Revo (che non hanno il DVD) sono scesi sui 275 Euro. Bella la concorrenza, no? Se non fosse stato per i prodotti basati su Nvidia "Ion", i consumatori sarebbero ancora oggi costretti a comprare macchine basate su quello schifo del chipset preistorico Intel, pagandole 330 Euro o più. E siamo solo all'inizio, con le prime proposte "Ion" appena arrivate sul mercato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Lo possono chiamare ION, MCP79, Geforce 9400 o Giovanni, basta che lo mettono sui netbook...
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
adesso il connubio ion+culv sembra più allettante
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb Visit my bL0g ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
Dipende tutto dal prezzo, sforare i 400 € (che già sono tanti) diventerebbe una cosa improponibile per gli effettivi utilizzi di questa piattaforma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
|
Quote:
Altra domanda da ignorante: perchè ci mettono M o GT alla fine?
__________________
Asus M3N78 Pro, AMD Phenom II 965, 4x2GB DDR2 800 MHz, Sapphire Radeon Pulse RX 550 2Gb, SSD 1TB + 256GB, HDD 1TB+1TB+500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
GeForce 9300 450/1200/1333 GeForce 9400 580/1400/1333 GeForce 9400M 450/1100/1066 In genere da BIOS si possono cambiare i clock, perciò è una differenza piuttosto virtuale. Il suffisso M dovrebbe indicare la versione "mobile", che consuma meno perché è cloccata più bassa (e presumibilmente perché vengono marchiati 'M' in fase di binning gli esemplari che consumano un po' meno). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ora bisognerà vedere come si comporta un processore Intel CULV su un chipset Intel GS40 Express e nVidia ION. Sulla carta i due chipset se la giocano quasi alla pari, quindi direi che nVidia dovrà fare molta pressione mediatica per fare in modo che i consumatori vadano a cercare notebook con ION piuttosto che con GS40.
Finora s'è visto quanto sia facile e piacevole accelerare in hardware i flussi video HD con ION tramite programmi tipo MPC-HC; sarà lo stesso anche con Intel? Una cosa è certa: se AMD non si sbriga a sfornare la piattaforma Congo con processore Conesus dual core e chipset Mobility Radeon HD3200, si perderà il treno dei notebook thin&light di fascia consumer, e sarebbe un peccato, considerando le sue potenzialità... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.