|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
Programmare con il mac
Devo andare all'università facoltà informatica, ed ho bisogno quindi di programmare con il mio portatile, osx è buono per tale scopo oppure ha carenze che prediligono l'adozione di altro so?
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Dipende molto da che linguaggi dovrai studiare ma non dovresti avere problemi. L'unica piattaforma un po' problematica da usare su osx è .net e c# ma per quello puoi sempre usare bootcamp ed installare windows e visual studio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
nono non devo progrmamare in c#, ma con tutto il resto
![]() Il python è supportato anche vero?
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
C'è installata la 2.5.1 su leopard. Se ti serve un'altra versione devi installarti gli strumenti di sviluppo dal dvd e compilartela a mano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
quali ide mi consigliate?
in realtà non sono deciso a passare al mac, anche se in fondo credo sia la scelta migliore, mi elecate pregi e difetti?
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Beh, inizia da qui.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Credo che con la maggior parte dei linguaggi di programmazione (ANSI C, C++, PYTHON, etc...) non avrai problemi.
Così come non ci sono problemi con Java, ma i linguaggi che non potrai utilizzare sono sicuramente: 1) Tutti quelli in .Net (ci aggiungerei anche il semplice Visual Basic, perchè il supporto dato da RealBasic è osceno) 2) Java Micro Edition poi in genere all'università non spingono troppo per un determinato ide, di conseguenza da questo punto di vista grossi problemi non ce ne sono. Per MatLab da quel che so esiste la versione per Mac ma non è altrettanto valida quanto quella per Windows. Comunque a meno di esigenze specifiche non dovresti avere grossi problemi. Io mi son da poco fatto un MacBook e l'unica rogna è stata quella che J2ME, che mi serve per il tirocinio, non esiste per Mac ma sopratutto (qualora si riuscisse a far funzionare J2ME su Mac) produttori come Nokia e gli altri non forniscono i loro emulatori per questo sistema.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i | Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD | Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
j2me è supportato da linux vero?
comuqnue il basic sono contento che non sia supportato ![]()
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.