Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2009, 22:29   #1
siiam
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
come va il router DGN2000 col MBP?

se Tiscali ha detto la verità, a distanza di OLTRE un mese dalla richiesta, in settimana dovrei riuscire a passare da Telecom al provider sardo.

devo acquistare un modem/router e vedendo in giro le offerte sarei intenzionato di prendermi il modem DGN2000 della netgear.

sul modem cerco di informarmi nell'apposito forum sul networking.
vorrei sapere da voi se qualche mac user ha avuto problemi di "coesistenza" col mac (col pirellone di Telecom ogni tanto mi sparisce il segnale wifi per alcuni giorni poi riappare ) e se riuscite a sfruttare la classe "N" del router.

grazie.
siiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 00:12   #2
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
io ho libero, e il DGN2000 mai avuto un problema per il discorso della funzionalità N non so di cosa stai parlando
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 09:03   #3
siiam
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
io ho libero, e il DGN2000 mai avuto un problema per il discorso della funzionalità N non so di cosa stai parlando
grazie per la risposta.

per "classe N" intendo la possibilità di sfruttare appieno la velocità del router e la velocità del mac. visto che entrambi hanno a bordo dei trasmettitori wifi di classe N c'è la speranza di ottenere una buona velocità in lan. una brevissima introduzione a quello che voglio dire la trovi qui. Mi pare però che talvolta si trovino in rete utenti perplessi e scontenti perché pur avendo apparecchiature di tale velocità non ottengano poi buoni risultati.

al momento col router in comodato d'uso di Telecom la trasmissione avviene in classe G (la precedente "release" del wifi) e per accedere solamente ad internet va più che bene, ma visto che il DGN 2000 offre anche l'ultima release conosciuta di wifi, intanto vedevo i risultati che si ottengono in giro.

grazie ancora per la risposta.
ciao!
siiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 23:38   #4
Columb
Member
 
L'Avatar di Columb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da siiam Guarda i messaggi
se Tiscali ha detto la verità, a distanza di OLTRE un mese dalla richiesta, in settimana dovrei riuscire a passare da Telecom al provider sardo.

devo acquistare un modem/router e vedendo in giro le offerte sarei intenzionato di prendermi il modem DGN2000 della netgear.

sul modem cerco di informarmi nell'apposito forum sul networking.
vorrei sapere da voi se qualche mac user ha avuto problemi di "coesistenza" col mac (col pirellone di Telecom ogni tanto mi sparisce il segnale wifi per alcuni giorni poi riappare ) e se riuscite a sfruttare la classe "N" del router.

grazie.
Io ho il DGN2000 sia un macbook unibody, la funzionalità N non vuole funzionare con il portatile, ora non ricordo bene il troppo tempo speso per cercare di far funzionare la cosa, ma non sono riuscito a creare una rete protetta ed N. Intendiamoci potrei non essere stato in grado io. Io personalmente te lo sconsiglio il router in questione perché la configurazione automatica "saltava" ad ogni tentativo di configurarlo in automatico (magari era il cd rovinato, la cosa più probabile) e la gestione degli IP "prenotati" non funziona, o meglio va fino a quando gli gira, poi devo spegnerlo e riaccenderlo. Spero in un aggiornamento del firmware.
ah ho proprio Tiscali ADSL 8Mb. Spero di non averti eccessivamente influenzato negativamente, io sono un po' deluso da questo router e dalle funzionalità che "prometteva".
Columb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 08:13   #5
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Columb Guarda i messaggi
Io ho il DGN2000 sia un macbook unibody, la funzionalità N non vuole funzionare con il portatile, ora non ricordo bene il troppo tempo speso per cercare di far funzionare la cosa, ma non sono riuscito a creare una rete protetta ed N. Intendiamoci potrei non essere stato in grado io. Io personalmente te lo sconsiglio il router in questione perché la configurazione automatica "saltava" ad ogni tentativo di configurarlo in automatico (magari era il cd rovinato, la cosa più probabile) e la gestione degli IP "prenotati" non funziona, o meglio va fino a quando gli gira, poi devo spegnerlo e riaccenderlo. Spero in un aggiornamento del firmware.
ah ho proprio Tiscali ADSL 8Mb. Spero di non averti eccessivamente influenzato negativamente, io sono un po' deluso da questo router e dalle funzionalità che "prometteva".
O forse la configurazione non ha funzionato perchè guarda caso sconsigliano per tutti i router Netgear di non utilizzare il CD a corredo onde evitare problemi?
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:31   #6
Columb
Member
 
L'Avatar di Columb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da GT89 Guarda i messaggi
O forse la configurazione non ha funzionato perchè guarda caso sconsigliano per tutti i router Netgear di non utilizzare il CD a corredo onde evitare problemi?
Be può darsi benissimo, io questo non lo sapevo, e non penso di essere l'unico non informato sui fatti. Credo che siiam farà una scelta sentendo più pareri e ribadisco il mio parere negativo. Oltretutto alla luce di questa novità che non conoscevo ma che anche per i neofiti del genere (come il sottoscritto) è ovviamente sconosciuta e in parte assurda. Comunque grazie dell'informazione
Columb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:38   #7
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
Guarda, capisco il tuo scetticismo al riguardo, in effetti visto con gli occhi di un neofita la cosa suona a dir poco assurda, che senso avrebbe inserire un cd di configurazione se non fà a dovere il suo lavoro?

Anche io possiedo un Netgear, anche se un modello diverso, il DG834G.

In merito a quello che riportano nel thread ufficiale di questo forum, qui:

Quote:
»»Attenzione!!!««
si consiglia caldamente di non utilizzare il CD di installazione a corredo,bensì di operare come segue:
c'è comunque una soluzione a questo problema nel caso sia stato già utilizzato il cd, sempre riportato nel thread:

Quote:
Q: Ahimè ho installato il CD uscito col router ,ma la configurazione automatica non va a buon fine e non riesco a raggiungere la pagina per le configurazioni manuali, cosa posso fare?
A: Anzitutto bisogna resettare il router con l'apposito tastino posto sul retro (va tenuto premuto a router alimentato finché il led dell'alimentazione diventa rosso), successivamente raggiungere la pagina di configurazione digitando nel browser http://192.168.0.1

Se la pagina risultasse ancora irraggiungibile bisognerà svuotare la cache del browser e ripristinare la connessione LAN con l'apposita funzione

I modelli sono diversi, ma potresti fare un tentativo.
Spero di esserti stato utile.
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 11:24   #8
siiam
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
devo dire che ho trovato alcuni spunti piuttosto interessanti..

premetto che l'interesse del modello è correlato al suo prezzo: in questo momento in negozi della grande distribuzione viene venduto a 79 con un buono sconto del 25% (praticamente pago 80 euro e mi becco una pen drive o qualcosa del genere "compresa" nel prezzo).

con la storia di aver lasciato il protocollo di classe "N" come bozza per tanto tempo, ho sempre diversi dubbi che ricevitori (come il mac) e trasmittenti (come il DGN2000) riescano poi ad allinearsi correttamente.

col l'attuale pirellone Telecom mi capita (come già dicevo precedentemente) di perdere la possibilità di connettermi wifi, pur mantenendo la possibilità di essere online tramite il cavo ethernet. e credetemi che, quando capita questo problema, di reset ne ho fatti diversi (solo il wifi del router, di tutto il router, di router e mac, togliendo la batteria, ecc.). non sono mai riuscito a capire chi dei 2 (router o mac) si impiantasse.

per questo spero, come 1° step, che almeno le schede del router netgear e del mac si sopportino di più (mi pare che in nessuno dei preziosi interventi si accennasse a questo tipo di problemi).

prezioso il consiglio di NON usare il cd! onestamente dovendolo configurare e trovando il cd... mi veniva naturale usarlo. (ok, si prende e "si archivia" senza usarlo).

parecchio scocciante il problema di non riuscire a configurare il protocollo "N" senza sicurezza. anche in questo caso mi pare un problema proprio del router, non del binomio router-mac (e nel caso proseguo a cercare i dettagli nei forum dedicati al networking).

rimane il dubbio se considerarlo al prezzo attuale (quello da 80 euro "gadget compreso") e magari usarlo senza la parte wifi una volta che comprassi airport express (per airtunes, tanto logisticamente hifi e modem stanno vicini).
ora comunque, visto che non si tratta di un apparecchio "molto innovativo" il primo tentativo quando avrò la benedetta linea Tiscali sarà quello di scarinare il router di Telecom e provare a connettermi a Tiscali con quello .
siiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 19:32   #9
Columb
Member
 
L'Avatar di Columb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da GT89 Guarda i messaggi
Guarda, capisco il tuo scetticismo al riguardo, in effetti visto con gli occhi di un neofita la cosa suona a dir poco assurda, che senso avrebbe inserire un cd di configurazione se non fà a dovere il suo lavoro?

Anche io possiedo un Netgear, anche se un modello diverso, il DG834G.

In merito a quello che riportano nel thread ufficiale di questo forum, qui:



c'è comunque una soluzione a questo problema nel caso sia stato già utilizzato il cd, sempre riportato nel thread:



I modelli sono diversi, ma potresti fare un tentativo.
Spero di esserti stato utile.
Grazie per l'informazione, d'ora in poi frequenterò più spesso il forum sul networking comunque alla fine l'avevo configurato manualmente e infatti ora funziona, con qualche problema ogni tanto ma funziona.
Columb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v