Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2009, 16:05   #1
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Meglio un uovo oggi o una gallina domani? D80 vs D90

Seguendo i consigli ricevuti su questo forum, sono andato a toccare con mano le papabili sostitute per la mia coolpix 8800.
Sono quasi arrivato alla conclusione adatta a soddisfare le mie voglie di reflex; l'indecisione a questo punto è fra due modelli di casa Nikon: la D80 e la D90.
La domanda è banale da porre... meno la risposta.
I prezzi internet per me lasciano il tempo che trovano in quanto preferisco appoggiarmi al negozio dove sono sempre andato; il che vuol dire meglio D80 in kit 18-55 a 649 euro o D90 in kit 18-105 VR a 1149 euro.
Dal punto di vista rapporto qualità/prezzo mi verrebbe da preferire la "vecchia" D80, ma un paio di funzioni e un paio di anni di sviluppo (?) ci sono di mezzo.
Il live view non mi interessa, la possibilità di fare video neanche.
Perdo però il sistema di pulizia del sensore ed un eccellente resa agli alti ISO della D90.

Voi che dite?
O aspetto qualche mese sperando la D90 cali un pò di prezzo?
Altre considerazioni che potrebbero essermi sfuggite sonoben accette.

Ciao
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:29   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
io prenderei la d90, fino a fine mese c'è pure l'offerta nital dove ti regalano il battery grip, tu che devi prendere la tua prima reflex...forse meglio se risparmi qualche soldo per le future lenti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:43   #3
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
io prenderei la d90, fino a fine mese c'è pure l'offerta nital dove ti regalano il battery grip, tu che devi prendere la tua prima reflex...forse meglio se risparmi qualche soldo per le future lenti
si ma... tu perhè preferiresti la D90?
Quali sono i parametri che ti portano ad escludere la d80 nonostante i 500 euro di differenza (magari un pò meno considerando che l'ottica in kit non è la stessa).
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:48   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
D80, anche se il 18-105 è e più utile una volta che avrai imparato a scattare con le reflex
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:49   #5
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
entro fine mese ti danno il batery in omaggio costa nuovo 140€ se nn erro.... poi ha una resa perfetto agli alti iso.... io ho deciso x la D90 pero ho girato su internet e l'ho pagata meno di 1150.....
sapi che la D80 e sempre uan signora macchina....il motivo sostanziale che ho preso la D90 e per il rumore nettametne inferiroe su alti iso..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 18:02   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
si ma... tu perhè preferiresti la D90?
Quali sono i parametri che ti portano ad escludere la d80 nonostante i 500 euro di differenza
principalmente per la resa ad iso elevati [ ed in generale di un sensore comunque tecnologicamente più "giovane" ]...non mi pare la D90 abbia altro degno di nota di nuovo rispetto la D90 [ forse un sistema autofocus migliore ]

in più per me [ non mi interessa l'obiettivo e considero il valore del battery pack ] la differenza di prezzo sarebbe di circa 300€ [ ancora meno se mi comprassi la D90 a 800€ "solo corpo" ]

detto questo, fatta una foto in condizioni normali, con la stessa lente e vista sul monitor o su piccole stampe dubito sia possibile distinguere una foto fatta con la D60 con la D80 o con la D90...quindi meglio la D80 e la possibilità di prendere a breve una buona lente [ e/o altri accessori ] da affiancare al 18-55vr
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 18:06   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
principalmente per la resa ad iso elevati [ ed in generale di un sensore comunque tecnologicamente più "giovane" ]...non mi pare la D90 abbia altro degno di nota di nuovo rispetto la D90 [ forse un sistema autofocus migliore ]

in più per me [ non mi interessa l'obiettivo e considero il valore del battery pack ] la differenza di prezzo sarebbe di circa 300€ [ ancora meno se mi comprassi la D90 a 800€ "solo corpo" ]

detto questo, fatta una foto in condizioni normali, con la stessa lente e vista sul monitor o su piccole stampe dubito sia possibile distinguere una foto fatta con la D60 con la D80 o con la D90...quindi meglio la D80 e la possibilità di prendere a breve una buona lente [ e/o altri accessori ] da affiancare al 18-55vr
beh, basta andare nelle proprietà del file o, meglio ancora, vedere nella barra di stato di win con quale macchina è stata scattata
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 20:15   #8
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
principalmente per la resa ad iso elevati
è proprio questa caratteristica che mi fa pensare...
ho visto diversi scatti fatti con le due macchine e da ISO 800 in su direi che il divario è notevole in favore della D90; la possibilità di guadagnare 1 o 2 stop in determinate condizioni non mi fa mica schifo...
Anche l'ottica mi fa riflettere: il 18-105 è più versatile (e di migliore qualità se non erro) e mi permetterebbe di rimandare un per un pò (anche se la scimmia è già appostata sulle mie spalle) l'acquisto di un'altra ottica.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 20:23   #9
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
La risposta è molto semplice..se hai lepossibilità economiche vai di d90...


__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 21:00   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
la possibilità di guadagnare 1 o 2 stop in determinate condizioni non mi fa mica schifo...
considera però che lavorare a 1600iso generalmente è un evento abbastanza raro, aggiungi lo stabilizzatore e le occasioni diminuiscono ulteriormente...se invece sai già in partenza di dover lavoare spesso e volentieri ad iso alti allora meglio fare il sacrificio [ ma devi anche decidere se, per te, son meglio gli iso alti della d90 o un obiettivo luminoso che potresti in gran parte ripagarti con la differenza di prezzo della d80 ]

Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Anche l'ottica mi fa riflettere: il 18-105 è più versatile (e di migliore qualità se non erro) e mi permetterebbe di rimandare un per un pò (anche se la scimmia è già appostata sulle mie spalle) l'acquisto di un'altra ottica.
"per un po'" è moolto relativo, un 18-105 è di certo abbastanza versatile ma è mooolto probabile che a breve tu desideri allargare il corredo... tele, supergrandangolo, macro, fisso luminoso ecc ecc
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 21:36   #11
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
considera però che lavorare a 1600iso generalmente è un evento abbastanza raro, aggiungi lo stabilizzatore e le occasioni diminuiscono ulteriormente...se invece sai già in partenza di dover lavoare spesso e volentieri ad iso alti allora meglio fare il sacrificio [ ma devi anche decidere se, per te, son meglio gli iso alti della d90 o un obiettivo luminoso che potresti in gran parte ripagarti con la differenza di prezzo della d80 ]

"per un po'" è moolto relativo, un 18-105 è di certo abbastanza versatile ma è mooolto probabile che a breve tu desideri allargare il corredo... tele, supergrandangolo, macro, fisso luminoso ecc ecc
Grazie a tutti per le dritte.
Diciamo che più ci ragiono sopra e più l'ago della bilancia si sposta verso la D90.
Secondo la "storia" Nikon, di quanto potrebbe scendere di prezzo nei prossimi mesi secondo voi?

Per quanto riguarda le ottiche ci sto già ragionando (tanti addirittura consigliano di scegliere prima le ottiche della macchina...): vediamo dove si arriva col 105 ma mi sa che per i miei utilizzi il tele ci scappa presto, ed anche il fisso lo vedo in pole position... grandangolo e macro invece potrebbero aspettare tranquillamente...
Ma torniamo con i piedi per terra e facciamo un passo alla volta...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 21:57   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le ottiche ci sto già ragionando (tanti addirittura consigliano di scegliere prima le ottiche della macchina...):
in effetti sarebbe una buona cosa, decidi quali obiettivi vuoi e con quello che ti resta prendi una fotocamera, ma quasi sempre non resta mai nulla per la macchina, quindi meglio avere, più o meno, già idea di quale modello prendere

[quote=Vinc;27141913]vediamo dove si arriva col 105 ma mi sa che per i miei utilizzi il tele ci scappa presto, ed anche il fisso lo vedo in pole position...QUOTE]
un buon tele a caso come il 70-300vr costa circa 500€ un fisso tipo 35mm o 50mm 1-200€ minimo, dipende dalla luminosità massima...come vedi i soldi non bastano mai nemmeno per le cose più semplici
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 22:10   #13
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
in effetti sarebbe una buona cosa, decidi quali obiettivi vuoi e con quello che ti resta prendi una fotocamera, ma quasi sempre non resta mai nulla per la macchina, quindi meglio avere, più o meno, già idea di quale modello prendere

un buon tele a caso come il 70-300vr costa circa 500€ un fisso tipo 35mm o 50mm 1-200€ minimo, dipende dalla luminosità massima...come vedi i soldi non bastano mai nemmeno per le cose più semplici
Mi hai capito benissimo, sia per quanto riguarda il primo punto sia per la scelta delle ottiche (35 o 50? vabbeh questa è un'altra storia... la rimandiamo di qualche tempo).
Alla fine della fiera si spendono bei soldini (parliamo sottovoce che se mi sente mia moglie :-D)... quindi risparmiare 2-300 euro sul corpo macchina è meno influente (per le ottiche aggiuntive punterò all'usato).
Ma sono coscente che la resa finale, da amatore quale sono, non sarà tanto diversa a prescindere dalla macchina acquistata.

Ultima modifica di Vinc : 18-04-2009 alle 22:13.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 23:36   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se liveview e filmati non ti interessano (il sistema di pulizia del sensore puoi anche non considerarlo è inutile a detta di tutti...) quello che pagheresti di più per la d90 è un display più dettagliato e un livello di stop utilizzabile in più a parita di qualità.

sta a te sapere quanto usi gli iso alti, io forse preferirei investire quel budget in un altra ottica o in un ottica migliore (16-85vr 18-200vr 70-300vr ecc..) ma la scelta è personale!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 00:12   #15
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se liveview e filmati non ti interessano (il sistema di pulizia del sensore puoi anche non considerarlo è inutile a detta di tutti...) quello che pagheresti di più per la d90 è un display più dettagliato e un livello di stop utilizzabile in più a parita di qualità.

sta a te sapere quanto usi gli iso alti, io forse preferirei investire quel budget in un altra ottica o in un ottica migliore (16-85vr 18-200vr 70-300vr ecc..) ma la scelta è personale!
Ci ragiono ancora un pò sopra...effettivamente, razionalmente parlando, quei 500 euro di differenza mi permettono di affiancare subito al 18-55 una buona ottica...
Se ragionassi basandomi sul kit D80 + 18-55, devo pensare a questo obiettivo come un vetro che vale la pena tenere (e quindi valutare ottiche complementari) oppure no?
Brutta bestia internet... troppe informazioni da leggere :P
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 14:45   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Se ragionassi basandomi sul kit D80 + 18-55, devo pensare a questo obiettivo come un vetro che vale la pena tenere (e quindi valutare ottiche complementari) oppure no?
dipende principalmente da quale genere di foto fai, comunque il 18-55vr è una buona lente economica e se già hai intenzione di prendere un fisso luminoso in quel range di focali credo tu possa continuare a tenerlo per un bel po' potendo pensare anche ad altre cose
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 15:04   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Ci ragiono ancora un pò sopra...effettivamente, razionalmente parlando, quei 500 euro di differenza mi permettono di affiancare subito al 18-55 una buona ottica...
Se ragionassi basandomi sul kit D80 + 18-55, devo pensare a questo obiettivo come un vetro che vale la pena tenere (e quindi valutare ottiche complementari) oppure no?
Brutta bestia internet... troppe informazioni da leggere :P
dipende che foto fai e che focali usi di più.

se il range 27-80mm equivalenti lo usi molto ti conviene subito investire in un ottica superiore che ti rimanga a lungo (16-85vr o altro più luminoso)
...però puoi anche prendere l'economico 18-55vr e investire quel budget in altre ottiche: fissi da ritratto (50mm 85mm... ) grangangoli da paesaggio (tokina 11-16, 12-24 ecc) teleobiettivi come si deve (70-300vr) macro e altro ancora...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v