|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
|
Reflex 800€ con funzione panoramica
Ciao a tutti e complimenti per la professionalità.
Mi rivolgo a voi perchè necessito di un consiglio piuttosto urgente: entro settimana prossima devo comprare una reflex. Sto cercando una reflex che, possibilmente, abbia la funzione per le foto panoramiche e che sia compatibile con vecchi obiettivi Nikon (credo F3). Il mio budget, solo corpo, si aggira attorno ai 700/800€. mi potete consigliare la migliore reflex a quel prezzo, tenendo conto anche delle mie necessità? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
per fare foto panoramiche senza pretese ti basta una qualsiasi reflex e una buona mano.
Per fare foto panoramiche serie ti serve oltre a una qualsiasi reflex un buon cavalletto e una testa panoramica. Insomma la scelta della reflex non c'entra molto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
|
Io so che alcune macchine fotografiche hanno un software specifico per fare foto panoramiche, che praticamente unisce più foto insieme mostrandoti, di volta in volta, l'ultima foto, così da permetterti di vedere da che punto scattare.
E per quanto riguarda la compatibilità con vecchi obiettivi Nikon? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
e anche se lo avesse sarebbe una cavolata assurda: primo il post processing lo si fa DOPO e non certo con lo scarsissimo software della fotocamera e secondo dovresti scattare comunque in jpeg, ora se stai prendendo una reflex "per fare il figo" con gli amici è un conto, se la vuoi comprare per usarla come si deve allora prima scatti (in raw) e poi monti. per quanto riguarda la compatibilità, fino alle ottiche AI comprese fino alla D60 perdi anche l'esposimetro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
|
Grazie per i suggerimenti. La reflex serve a mio papà per lavoro e gliela voglio regalare facendogli una sorpresa.
Qualcuno mi consiglia qualche modello? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
oppure senza contare le ottiche, una k20d e risparmi con 950 euro ti prendi una K20d con 16/45 F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
|
Non ne capisco molto. Che significa perdere esposimetro e diaframma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
se ha ottiche AF "basta" una D80 (sui 5-600€ se ancora la trovi) o una d90 (sui 900-1000€) per avere tutti gli automatismi. sulle ancora più vecchie ottiche AI (che già sono messa a fuoco manuale) ci vuole un D300 (1200€ nuova, sui 900€ usata) per poterle usare in automatico, altrimenti sulle altre più piccole vanno usare in manuale (devi scegliere tu tempo e diaframma) tieni presente che la lunghezza focale di tutte le ottiche diventano 1,5 volte più grande quindi potresti aver bisogno di comprare un grandangolo (anche un "18-qualcosa"mm va bene) per le panoramiche non ti preoccupare si fanno tranquillamente senza relfex particolari. ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
serve ad un'altra persona e pure per lavoro...io la sorpresa la eviterei
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.