Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 12:27   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
[vari linguaggi/ altro] tesina maturità: evoluzione del software

mi scuso se non è un thread da questa sezione ma chi meglio di chi frequenta programmazione può sapere qualcosa sull'evoluzione del software? tutto sommato secondo me può stare qui..

allora, tra qualche mese ho l'esame di maturità, inizialmente volevo fare un giochino con C# e XNA e l'ho fatto ma il punto è che non mi convince(a parte farlo vedere posso parlare di poco e niente). Avrei quest'altra idea: parlare dell'evoluzione del software, parlandone cronologicamente potrei collegare qualche argomento di italiano/storia di quel periodo. per quanto riguarda informatica/sistemi farei uno stesso software(piccolo) in vari linguaggi, partendo dal livello più basso arrivando al più alto. elettronica/matematica, i programmini potrebbero fare qualcosa di matematico(e.g. crivello di eratostene, preferirei trovare qualcos'altro ).

ora passo alle domande:

1) qualche risorsa utile in generale sulla teoria dell'evoluzione del software??
2) vorrei da voi dei consigli sui linguaggi da scegliere per il programmino, potrebbero essere qualcosa come [Assembly,] C, Java, Python. per l'assembly dipende, non potrei scegliere niente di troppo difficile(a meno che non mi aiuti repne ).
3) la parte fondamentale: quale programmino fare?? dipenderà molto dai linguaggi scelti ma non dovrebbe essere nè troppo facile nè troppo difficile.
4) diritto con cosa lo potrei collegare? secondo voi potrei parlare delle licenze dei vari linguaggi che andrò ad utilizzare?

grazie a tutti
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 13:57   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
mi scuso se non è un thread da questa sezione ma chi meglio di chi frequenta programmazione può sapere qualcosa sull'evoluzione del software? tutto sommato secondo me può stare qui..
Abbiamo un self-made moderator tra noi...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 14:20   #3
luke23
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 78
secondo me potresti simulare il funzionamento dei registri...
programmino piccolo piccolo ma che comprende linguaggio macchina, poi magari il c, c#, java... ma anche matematica, elettronica, gestione delle le liste(criteri di memorizzazione fifo ecc..)e quindi l'algoritmo..

non sò se pe ril tuo caso sia un pò tirato per il collo, però di cose ce ne sarebbero da dire... ;-)

edit: cmq da quando la feci io, mi dissero sempre che è giusto fare collegamento con + materie, ma non sforzate le aree tematiche..nel senso...area umanistica è una cosa, area tecnica è altra... se ci stanno insieme bene, ma non solo perchè hanno in comune qualcosina è sempre giusto accorparle per forza..
luke23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 14:22   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Abbiamo un self-made moderator tra noi...
azz speravo qualcosa sul resto comunque per me se è da spostare che lo spostino, ma SE PUO' stare qui preferirei..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 11:23   #5
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
nessun altro?
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 11:43   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Se dovessi gettare qualche capitolo metterei
1) Inizio ingegneria del Software. Linguaggi e programmi monolitici, settoriali e per lo piu' sequenzali e imperativi
2) Nascita della OOP (1990 circa) NAscita dei modelli di evoluzione (Waterfall, Iterativo, Spirale, etc.)
3) Progettazione di scala, grandi architetture, integrazione di sistemi e UML, (Fine anni 90 circa)
4) Rational Unified Process, Capability Maturity Model Integration e Agile, (Primi anni nuovo millennio)
5) Extreme programming, (qualche anno fa)
6) Scrum methodology, (un paio d'anni fa)

Questo almeno quello che si respira, con ovviamente il solito effetto della trascuratezza dei dettagli nei tempi piu' vecchi, e il maggior dettaglio degli utlimi anni, che potrebbe pero' anche essere il naturale corso dell'esplosione esponenziale di idee, soldi, persone e tecnologia del progresso del campo.

Qualche spunto...
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...t_philosophies
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 28-03-2009 alle 11:46.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 12:09   #7
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
ti ringrazio molto ma è un po' troppa roba, ricordati che è una maturità, penso che nessun professore ci capirebbe qualcosa

sorvolando sulla abnorme quantità di roba che mi dovrei studiare
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 12:15   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
ti ringrazio molto ma è un po' troppa roba, ricordati che è una maturità, penso che nessun professore ci capirebbe qualcosa

sorvolando sulla abnorme quantità di roba che mi dovrei studiare
Be, puoi sempre prendere quella scaletta, magari modificarla perche' ho dimenticato qualcosa e attingere dal link di cui sotto per cosa mettere nei vari capitoli.
Poi sai, se non le hai usate direttamente restano solo definizioni, da studiare non c'e' moltissimo
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 12:35   #9
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Be, puoi sempre prendere quella scaletta, magari modificarla perche' ho dimenticato qualcosa e attingere dal link di cui sotto per cosa mettere nei vari capitoli.
Poi sai, se non le hai usate direttamente restano solo definizioni, da studiare non c'e' moltissimo
si hai ragione mi sai dire qualcosa riguardo il programmino che potrei fare? in che linguaggi? e se per diritto posso trovare qualche appiglio??
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v